
Come si abbreviano gentilissima o gentilissimo?
Ti trovi in » Italiano » Abbreviazioni

Nella corrispondenza ordinaria, così come in quella digitale e quindi tipicamente nelle e-mail, si usano le forme di cortesia "gentilissimo" e "gentilissima", spesso seguita dall'eventuale titolo di studio (ad esempio “dott.” e “dott.ssa”) e infine dal nome e cognome della persona.
Sebbene la scrittura integrale di questi termini non sia scorretta dal punto di vista grammaticale, il tempo ha consolidato l'uso di forme di abbreviazione che sono preferibili.
Le forme più note e utilizzate prevedono l'uso delle seguenti abbreviazioni:
Gentilissimo -> gent.mo
Gentilissima -> gent.ma
Gentilissimi -> gent.mi (Riferito a più persone indipendentemente dal sesso)
Esistono anche ulteriori forme che, sebbene siano meno frequenti, possono trovare utilizzo prevalente nelle situazioni in cui si vuole conferire una particolare eleganza e originalità alla missiva che si sta scrivendo.
Gentilissimo -> gent.issimo
Gentilissima -> gent.issima
Si tratta chiaramente di una forma particolare, che peraltro sembra in contrasto con lo scopo dell'abbreviazione stessa, ovvero ridurre in modo significativo il numero dei caratteri delle parole originali.
Per tutte le forme sopra descritte è anche possibile l'uso della maiuscola iniziale sebbene l'abbreviaizone sia inserita nel mezzo di una frase, quindi Gent.ma/Gent.mo o Gent.issima/Gent.issimo. Questa pratica è preferibile qualora si voglia enfatizzare il ruolo e l'importanza della persona a cui ci si sta rivolgendo.
Esempio: Abbiamo accolto la figura del Gent.mo presidente onorario..
Sebbene la scrittura integrale di questi termini non sia scorretta dal punto di vista grammaticale, il tempo ha consolidato l'uso di forme di abbreviazione che sono preferibili.
Le forme più note e utilizzate prevedono l'uso delle seguenti abbreviazioni:
Gentilissimo -> gent.mo
Gentilissima -> gent.ma
Gentilissimi -> gent.mi (Riferito a più persone indipendentemente dal sesso)
Gentilissime -> gent.me (Riferito a più persone tutte di sesso femminile)
Esistono anche ulteriori forme che, sebbene siano meno frequenti, possono trovare utilizzo prevalente nelle situazioni in cui si vuole conferire una particolare eleganza e originalità alla missiva che si sta scrivendo.
Gentilissimo -> gent.issimo
Gentilissima -> gent.issima
Si tratta chiaramente di una forma particolare, che peraltro sembra in contrasto con lo scopo dell'abbreviazione stessa, ovvero ridurre in modo significativo il numero dei caratteri delle parole originali.
Per tutte le forme sopra descritte è anche possibile l'uso della maiuscola iniziale sebbene l'abbreviaizone sia inserita nel mezzo di una frase, quindi Gent.ma/Gent.mo o Gent.issima/Gent.issimo. Questa pratica è preferibile qualora si voglia enfatizzare il ruolo e l'importanza della persona a cui ci si sta rivolgendo.
Esempio: Abbiamo accolto la figura del Gent.mo presidente onorario..
Tag: Abbreviazioni
Potrebbe interessarti


Come si abbreviano Professore e Professoressa?
83% Mi piace
83% Mi piace

Come si abbrevia Spettabile?
50% Mi piace
50% Mi piace

Come si abbrevia Signora?
100% Mi piace
100% Mi piace
Licenza foto #1 : Paginainizio
Domande o ricerche su Genio
Digita domanda o argomento: aerei, fiumi etc..
oppure: Come / Chi / Cosa ...
oppure: Come / Chi / Cosa ...
Ultime domande inserite Italiano
Domande attuali Italiano
Classifica domande Italiano

Si scrive Per favore o Perfavore?
634.550 Click
634.550 Click

Si scrive Vabbè, Vabè o Va beh?
546.316 Click
546.316 Click

Cosa vuol dire Per aspera ad astra?
308.524 Click
308.524 Click

Quali sono le parole più lunghe della lingua italiana?
258.086 Click
258.086 Click

Si scrive Spiagge o Spiaggie?
190.772 Click
190.772 Click

Come si abbreviano Professore e Professoressa?
143.940 Click
143.940 Click

Come si abbrevia Spettabile?
82.958 Click
82.958 Click

Si scrive Hey, Ehi o Ei?
76.792 Click
76.792 Click

Cosa vuol dire Ipse dixit?
100% Mi piace
100% Mi piace

Si dice Anguria o Cocomero?
100% Mi piace
100% Mi piace

Si dice il VAR o la VAR?
100% Mi piace
100% Mi piace

Si scrive Comfort o Confort?
100% Mi piace
100% Mi piace

Perché si dice Qui gatta ci cova?
100% Mi piace
100% Mi piace

Cosa vuol dire Ad maiora?
100% Mi piace
100% Mi piace

Si scrive Valige o Valigie?
100% Mi piace
100% Mi piace

Quali sono le 10 curiosità sul capodanno più sorprendenti?
100% Mi piace
100% Mi piace