
Come si calcola il voto della maturità?
Ti trovi in » Società

La scuola dell'obbligo si conclude con gli esami di Stato, il cui voto tiene conto delle prove sostenute in sede di esame, ma anche dell'andamento degli studenti nell'ultimo triennio. Il voto finale è infatti dato dalla somma dei crediti ottenuti nelle tre prove scritte e nella prova orale e di quelli maturati a partire dalla terza superiore.
Questi crediti scolastici vengono assegnati in base alla media dei voti ottenuta a partire dalla fine del terzo anno di scuola; per esempio chi in terza superiore passa alla classe successiva con la media del 6 prende 3 crediti, chi invece ha la media compresa tra il 9 e 10 arriva a prendere 7 o 8 crediti. In ogni caso, il tetto massimo dei crediti scolastici è 25.
Nel momento in cui uno studente viene ammesso all'esame di Stato conosce già la base di partenza del suo punteggio finale, che è data appunto dai crediti scolastici. A questi si sommeranno poi i risultati delle prove scritte, che sono tre e che vengono tutte valutate in quindicesimi. Quindi, il voto massimo che si può prendere agli scritti è 45, che è dato da 15 x 3. Il voto minimo per la sufficienza è invece 10/15.
A queste regole se ne aggiungono poi altre due che sono a discrezione dei professori della commissione in quanto essi possono infatti concedere 5 punti extra, cioè di bonus, agli studenti che si sono presentati agli esami con più di 15 crediti scolastici e che hanno preso più di 70 punti nelle varie prove e possono assegnare la lode a chi invece è arrivato agli esami con 25 crediti e ha preso il massimo dei voti alle prove scritte.
Questi crediti scolastici vengono assegnati in base alla media dei voti ottenuta a partire dalla fine del terzo anno di scuola; per esempio chi in terza superiore passa alla classe successiva con la media del 6 prende 3 crediti, chi invece ha la media compresa tra il 9 e 10 arriva a prendere 7 o 8 crediti. In ogni caso, il tetto massimo dei crediti scolastici è 25.
Nel momento in cui uno studente viene ammesso all'esame di Stato conosce già la base di partenza del suo punteggio finale, che è data appunto dai crediti scolastici. A questi si sommeranno poi i risultati delle prove scritte, che sono tre e che vengono tutte valutate in quindicesimi. Quindi, il voto massimo che si può prendere agli scritti è 45, che è dato da 15 x 3. Il voto minimo per la sufficienza è invece 10/15.
Sapendo che il voto della maturità si esprime in centesimi, va da sé che l'ultima prova, che è il colloquio orale, vale al massimo 30 punti.
A queste regole se ne aggiungono poi altre due che sono a discrezione dei professori della commissione in quanto essi possono infatti concedere 5 punti extra, cioè di bonus, agli studenti che si sono presentati agli esami con più di 15 crediti scolastici e che hanno preso più di 70 punti nelle varie prove e possono assegnare la lode a chi invece è arrivato agli esami con 25 crediti e ha preso il massimo dei voti alle prove scritte.
Tag: Esami Scuola
Domande correlate

Come si calcola la circonferenza?
50% Mi piace
50% Mi piace
Domande o ricerche su Genio
Digita domanda o argomento: aerei, fiumi etc..
oppure: Come / Chi / Cosa ...
oppure: Come / Chi / Cosa ...
Ultime domande inserite Società
Classifica domande Società

Come si gioca a Solitario?
91.138 Click
91.138 Click

Perché la zucca è il simbolo di Halloween?
67.794 Click
67.794 Click

Il Sushi ha origini Giapponesi o Cinesi?
60.618 Click
60.618 Click

Quali sono le curiosità sul Ferragosto?
33.374 Click
33.374 Click

Qual è il significato delle classi di protezione FFP?
27.508 Click
27.508 Click

Perché i tedeschi si chiamano crucchi?
21.580 Click
21.580 Click

Cosa sono le ONG?
18.924 Click
18.924 Click

Perché l'8 marzo è la festa della donna?
15.544 Click
15.544 Click

Chi sono le fitness model?
100% Mi piace
100% Mi piace

Cos'è il Black Friday?
100% Mi piace
100% Mi piace

Quali sono le tradizioni di Pasqua più strane nel mondo?
100% Mi piace
100% Mi piace

Perché si festeggia il Pesce d'aprile?
100% Mi piace
100% Mi piace

Cosa sono le ONG?
100% Mi piace
100% Mi piace

Chi ha inventato il WC?
100% Mi piace
100% Mi piace

10 curiosità sulla festa del papà
100% Mi piace
100% Mi piace

Chi ha inventato il pigiama?
100% Mi piace
100% Mi piace