
Cartucce per stampanti Le diverse tipologie tra cui scegliere
Ti trovi in » Tecnologia » Computer

Le diverse tipologie di cartucce tra cui si può scegliere
Le cartucce, proprio come i toner, sono elementi fondamentali per far funzionare le stampanti: questi piccoli articoli contengono infatti l’inchiostro grazie a cui il dispositivo tecnologico riesce a svolgere il suo lavoro.
Non tutte le cartucce, tuttavia, sono uguali: fermo restando che, ovviamente, tali articoli sono disponibili sia nelle varianti ad inchiostro nero che in quelle che consentono di effettuare stampe colorate, le cartucce si possono distinguere in diverse categorie.
Sono esattamente 3 le alternative tra cui il consumatore può scegliere, ovvero cartucce originali, compatibili e rigenerate; per meglio comprendere la differenza tra queste 3 varianti, immaginiamo di possedere un determinato tipo di stampante, come potrebbe essere una inkjet di Epson, e di doverci procurare i relativi consumabili.
Cosa si intende per cartucce compatibili
Abbiamo appena detto che ogni brand produttore di stampanti propone sul mercato i relativi consumabili, su una stampante inkjet Epson, ad esempio, non si potranno di certo utilizzare cartucce originali del marchio HP, tuttavia non è vietato ad ulteriori aziende produrre e vendere delle cartucce specifiche per tali modelli.
Le cartucce compatibili dunque non sono delle cartucce originali, ma possono comunque essere utilizzate nella stampante garantendosi buona qualità e soprattutto dei costi inferiori rispetto a quelli delle cartucce originali.
Se ci si vogliono procurare delle cartucce compatibili per una inkjet Epson, dunque, non bisognerà fare altro che cercarne in e-commerce specializzati in cartucce di questo tipo, come TuttoCartucce.
È utile sottolineare che le cartucce compatibili non sono assolutamente degli articoli contraffatti, o comunque commercializzati in modo scorretto: queste cartucce infatti sono presentate per ciò che sono, ovvero appunto per modelli compatibili, e produrre articoli di questo tipo, come detto, è assolutamente lecito.
Cosa sono le cartucce originali
Se dobbiamo alimentare una stampante Epson, le cartucce originali saranno quelle prodotte dal medesimo marchio.
Tutti i brand tecnologici che propongono delle stampanti commercializzano anche le relative cartucce, ed è interessante sottolineare che, da questo punto di vista, ogni società ha i suoi standard.
Le cartucce, dunque, non sono degli articoli universali, ovvero utilizzabili in qualsiasi modello di stampante, bensì se si acquistano cartucce di un marchio, queste saranno utilizzabili solo nelle stampanti del marchio medesimo e non in quelle di un concorrente.
Le cartucce originali per una stampante Epson sono dunque quelle Epson, ma questa, come si accennava, non è l’unica alternativa.
Cartucce rigenerate: cosa sono?
La terza categoria di cartucce con cui si può procurare alla propria stampante l’inchiostro di cui necessita è quella delle cartucce rigenerate.
Mentre le cartucce originali e quelle compatibili sono delle cartucce nuove, quelle rigenerate non lo sono: come suggerisce lo stesso nome, infatti, si tratta di cartucce esaurite che, dopo essere state sottoposte ad un apposito processo rigenerativo, sono state rese nuovamente utilizzabili.
Anche quest’alternativa alle cartucce originali garantisce un risparmio economico e, al contempo, è da considerarsi una scelta ammirevole dal punto di vista ecologico, contribuendo a ridurre la produzione di rifiuti.
La rigenerazione delle cartucce, bisogna dirlo, può avvenire anche in modo fai da te, ma non è esente da rischi, perché le polveri contenute nelle cartucce sono potenzialmente tossiche per l’uomo.
Se si vogliono utilizzare cartucce come queste, dunque, l’ideale è acquistarle in commercio, quindi procurarsene delle varianti rigenerate in ambito industriale.
Non tutte le cartucce, tuttavia, sono uguali: fermo restando che, ovviamente, tali articoli sono disponibili sia nelle varianti ad inchiostro nero che in quelle che consentono di effettuare stampe colorate, le cartucce si possono distinguere in diverse categorie.
Sono esattamente 3 le alternative tra cui il consumatore può scegliere, ovvero cartucce originali, compatibili e rigenerate; per meglio comprendere la differenza tra queste 3 varianti, immaginiamo di possedere un determinato tipo di stampante, come potrebbe essere una inkjet di Epson, e di doverci procurare i relativi consumabili.
Cosa si intende per cartucce compatibili
Abbiamo appena detto che ogni brand produttore di stampanti propone sul mercato i relativi consumabili, su una stampante inkjet Epson, ad esempio, non si potranno di certo utilizzare cartucce originali del marchio HP, tuttavia non è vietato ad ulteriori aziende produrre e vendere delle cartucce specifiche per tali modelli.
Un’azienda diversa da Epson, in sostanza, potrebbe produrre dei modelli specifici per le stampanti di questo marchio, mantenendosi più competitiva a livello di prezzi, e sono proprio queste le cartucce compatibili.
Le cartucce compatibili dunque non sono delle cartucce originali, ma possono comunque essere utilizzate nella stampante garantendosi buona qualità e soprattutto dei costi inferiori rispetto a quelli delle cartucce originali.
Se ci si vogliono procurare delle cartucce compatibili per una inkjet Epson, dunque, non bisognerà fare altro che cercarne in e-commerce specializzati in cartucce di questo tipo, come TuttoCartucce.
È utile sottolineare che le cartucce compatibili non sono assolutamente degli articoli contraffatti, o comunque commercializzati in modo scorretto: queste cartucce infatti sono presentate per ciò che sono, ovvero appunto per modelli compatibili, e produrre articoli di questo tipo, come detto, è assolutamente lecito.
Cosa sono le cartucce originali
Se dobbiamo alimentare una stampante Epson, le cartucce originali saranno quelle prodotte dal medesimo marchio.
Tutti i brand tecnologici che propongono delle stampanti commercializzano anche le relative cartucce, ed è interessante sottolineare che, da questo punto di vista, ogni società ha i suoi standard.
Le cartucce, dunque, non sono degli articoli universali, ovvero utilizzabili in qualsiasi modello di stampante, bensì se si acquistano cartucce di un marchio, queste saranno utilizzabili solo nelle stampanti del marchio medesimo e non in quelle di un concorrente.
Le cartucce originali per una stampante Epson sono dunque quelle Epson, ma questa, come si accennava, non è l’unica alternativa.
Cartucce rigenerate: cosa sono?
La terza categoria di cartucce con cui si può procurare alla propria stampante l’inchiostro di cui necessita è quella delle cartucce rigenerate.
Mentre le cartucce originali e quelle compatibili sono delle cartucce nuove, quelle rigenerate non lo sono: come suggerisce lo stesso nome, infatti, si tratta di cartucce esaurite che, dopo essere state sottoposte ad un apposito processo rigenerativo, sono state rese nuovamente utilizzabili.
Anche quest’alternativa alle cartucce originali garantisce un risparmio economico e, al contempo, è da considerarsi una scelta ammirevole dal punto di vista ecologico, contribuendo a ridurre la produzione di rifiuti.
La rigenerazione delle cartucce, bisogna dirlo, può avvenire anche in modo fai da te, ma non è esente da rischi, perché le polveri contenute nelle cartucce sono potenzialmente tossiche per l’uomo.
Se si vogliono utilizzare cartucce come queste, dunque, l’ideale è acquistarle in commercio, quindi procurarsene delle varianti rigenerate in ambito industriale.
Potrebbe interessarti

Perché il logo di Apple è una mela morsicata?
73% Mi piace
73% Mi piace

Perché le lettere della tastiera del computer sono disposte così?
89% Mi piace
89% Mi piace

Chi ha inventato il computer?
87% Mi piace
87% Mi piace

Quali sono i segreti per risparmiare sull'acquisto di cartucce?
100% Mi piace
100% Mi piace
Licenza foto #1 Le diverse tipologie di cartucce tra ...: Pubblico dominio
Domande o ricerche su Genio
Digita domanda o argomento: aerei, fiumi etc..
oppure: Come / Chi / Cosa ...
oppure: Come / Chi / Cosa ...
Ultime domande inserite Tecnologia
Classifica domande Tecnologia

Che cos'è un poke su Facebook?
428.442 Click
428.442 Click

Quali sono le domande più divertenti da fare ad Alexa?
214.530 Click
214.530 Click

Come eliminare il proprio account dai siti web?
164.066 Click
164.066 Click

Le 25 domande più divertenti da fare a Google Home
141.506 Click
141.506 Click

Quando è stata costruita la torre Eiffel?
100.366 Click
100.366 Click

Perché il logo di Apple è una mela morsicata?
77.768 Click
77.768 Click

Quali sono i personaggi con più like su Facebook?
70.570 Click
70.570 Click

Come bloccare le chiamate anonime e indesiderate?
67.744 Click
67.744 Click

Come rimuovere la finestra di accesso a Windows 10?
100% Mi piace
100% Mi piace

Qual è il fuoco d'artificio più grande del mondo?
100% Mi piace
100% Mi piace

Come creare immagini perfette per i social network?
100% Mi piace
100% Mi piace

Quali sono state le parole più cercate su Google nel 2015?
100% Mi piace
100% Mi piace

Come disattivare la segreteria telefonica Tim?
100% Mi piace
100% Mi piace

Come cancellare la cronologia di Facebook?
100% Mi piace
100% Mi piace

Come fotografare l'eclissi di sole?
100% Mi piace
100% Mi piace

Come annullare un'offerta su eBay?
100% Mi piace
100% Mi piace