
Come si gioca all'app Pokemon Go?
Ti trovi in » Tecnologia » Applicazioni

Una delle innovative applicazioni per smartphone che utilizza la realtà aumentata è Pokémon Go, app diffusa a livello internazionale a partire dal 15 luglio 2016 e in breve tempo divenuta estremamente virale.
Si tratta di un'applicazione di gioco basata sul celebre cartone animato dei Pokemon, che narra le vicende di alcuni ragazzi impegnati nella ricerca delle preziose sfere Pokè e naturalmente dell'ambito pupazzo giallo chiamato Pikachu. La storia avvincente e l'impiego di una tecnologia avanzata, hanno reso l'applicazione tra le più scaricate e giocate.
Ma come funziona e come si gioca a Pokémon Go? Vediamolo nella seguente guida.
Come installare Pokémon Go
Scaricare l'applicazione gratuita Pokémon GO (ufficialmente su Play Store e iTunes a partire dal 15 luglio 2016). Una volta scaricata l'app è necessario registrarsi accedendo con le credenziali di un account Google, oppure con quelle del Club Allenatori di Pokémon, un portale che consente agli iscritti di gestire il proprio profilo direttamente sul sito ufficiale.
L'obiettivo del gioco è catturare tutti i Pokémon sparsi nell'area di gioco per guadagnare una serie di medaglie che si ottengono al raggiungimento di determinati obiettivi, variabili in base al numero e alla tipologia di Pokémon presi. Lo scopo finale è completare il Pokédex, l’enciclopedia che elenca il numero dei Pokémon visti e, ovviamente, catturati.
Iniziare a giocare
Per prima cosa è necessario seguire le indicazioni del professor Willow per creare il proprio alter-ego personale, personalizzandolo nel dettaglio (nome, genere, capelli, occhi, abbigliamento).
Una volta creato l'avatar è possibile cominciare l'avventura, per farlo sarà necessario muoversi fisicamente nei luoghi circostanti per raggiungere i punti di interesse contrassegnati, e catturare i vari Pokémon. In primo luogo troverete i Pokemon Starter (Bulbasaur, Charmander e Squirtle), quindi dovrete toccarli virtualmente per attivare una sequenza di cattura, in cui sarà necessario lanciare la propria Poké Ball in corrispondenza del Pokemon, scorrendo il dito sullo schermo.
Come si catturano i Pokémon
Prendere la mira per effettuare il lancio della Poké Ball in corrispondenza del mostriciattolo (la dimensione del cerchio e il colore determinano la difficoltà di cattura). Le Poké Ball sono limitate, per recuperarle occorre recarsi al Pokéstop, punti speciali di colore blu situati vicino alle località del mondo reale, basterà toccarli per interagire.
Potenziare i Pokémon
Per far combattere i propri Pokémon è necessario trovare una palestra (è possibile crearla una volta raggiunto un certo livello). Durante i duelli il rapporto di forza con l’avversario è determinato dai punti d’attacco. Il Pokémon con più Punti Lotta diventerà il Leader.
Si tratta di un'applicazione di gioco basata sul celebre cartone animato dei Pokemon, che narra le vicende di alcuni ragazzi impegnati nella ricerca delle preziose sfere Pokè e naturalmente dell'ambito pupazzo giallo chiamato Pikachu. La storia avvincente e l'impiego di una tecnologia avanzata, hanno reso l'applicazione tra le più scaricate e giocate.
Ma come funziona e come si gioca a Pokémon Go? Vediamolo nella seguente guida.
Come installare Pokémon Go
Scaricare l'applicazione gratuita Pokémon GO (ufficialmente su Play Store e iTunes a partire dal 15 luglio 2016). Una volta scaricata l'app è necessario registrarsi accedendo con le credenziali di un account Google, oppure con quelle del Club Allenatori di Pokémon, un portale che consente agli iscritti di gestire il proprio profilo direttamente sul sito ufficiale.
Obiettivo
L'obiettivo del gioco è catturare tutti i Pokémon sparsi nell'area di gioco per guadagnare una serie di medaglie che si ottengono al raggiungimento di determinati obiettivi, variabili in base al numero e alla tipologia di Pokémon presi. Lo scopo finale è completare il Pokédex, l’enciclopedia che elenca il numero dei Pokémon visti e, ovviamente, catturati.
Iniziare a giocare

Una volta creato l'avatar è possibile cominciare l'avventura, per farlo sarà necessario muoversi fisicamente nei luoghi circostanti per raggiungere i punti di interesse contrassegnati, e catturare i vari Pokémon. In primo luogo troverete i Pokemon Starter (Bulbasaur, Charmander e Squirtle), quindi dovrete toccarli virtualmente per attivare una sequenza di cattura, in cui sarà necessario lanciare la propria Poké Ball in corrispondenza del Pokemon, scorrendo il dito sullo schermo.
Come si catturano i Pokémon
Prendere la mira per effettuare il lancio della Poké Ball in corrispondenza del mostriciattolo (la dimensione del cerchio e il colore determinano la difficoltà di cattura). Le Poké Ball sono limitate, per recuperarle occorre recarsi al Pokéstop, punti speciali di colore blu situati vicino alle località del mondo reale, basterà toccarli per interagire.
Potenziare i Pokémon
Per far combattere i propri Pokémon è necessario trovare una palestra (è possibile crearla una volta raggiunto un certo livello). Durante i duelli il rapporto di forza con l’avversario è determinato dai punti d’attacco. Il Pokémon con più Punti Lotta diventerà il Leader.
Potrebbe interessarti

Quali sono le domande più divertenti da fare ad Alexa?
87% Mi piace
87% Mi piace

Le 25 domande più divertenti da fare a Google Home
87% Mi piace
87% Mi piace

Come si bloccano i siti per adulti su iPhone e iPad?
88% Mi piace
88% Mi piace

Perché le persone giocano ai videogiochi?
100% Mi piace
100% Mi piace
Licenza foto #1 : Fanatc Animes – CC BY video Youtube
Domande o ricerche su Genio
Digita domanda o argomento: aerei, fiumi etc..
oppure: Come / Chi / Cosa ...
oppure: Come / Chi / Cosa ...
Ultime domande inserite Tecnologia
Classifica domande Tecnologia

Che cos'è un poke su Facebook?
427.862 Click
427.862 Click

Quali sono le domande più divertenti da fare ad Alexa?
213.460 Click
213.460 Click

Come eliminare il proprio account dai siti web?
162.984 Click
162.984 Click

Le 25 domande più divertenti da fare a Google Home
140.868 Click
140.868 Click

Quando è stata costruita la torre Eiffel?
99.138 Click
99.138 Click

Perché il logo di Apple è una mela morsicata?
77.400 Click
77.400 Click

Quali sono i personaggi con più like su Facebook?
70.258 Click
70.258 Click

Come bloccare le chiamate anonime e indesiderate?
67.606 Click
67.606 Click

Come vedere i messaggi Whatsapp cancellati dal mittente?
100% Mi piace
100% Mi piace

Qual è il fuoco d'artificio più grande del mondo?
100% Mi piace
100% Mi piace

Come creare immagini perfette per i social network?
100% Mi piace
100% Mi piace

Quali sono state le parole più cercate su Google nel 2015?
100% Mi piace
100% Mi piace

Come disattivare la segreteria telefonica Tim?
100% Mi piace
100% Mi piace

Come cancellare la cronologia di Facebook?
100% Mi piace
100% Mi piace

Come fotografare l'eclissi di sole?
100% Mi piace
100% Mi piace

Come annullare un'offerta su eBay?
100% Mi piace
100% Mi piace