
Cosa significa alzare o abbassare i tassi di interesse?

Quante volte avete sentito parlare di alzare o abbassare i tassi?
Periodicamente nei notiziari e sui mezzi di informazione si parla di "Rialzo dei tassi di interesse" oppure di loro "Ribasso" da parte di una o più banche centrali, per inciso principalmente la FED americana e la banca centrale europea (BCE), ma non tutti capiscono il significato di questa operazione e la sua importanza nell'economia.
Per comprendere meglio la questione dobbiamo chiarire cosa sono i tassi d’interesse. Il tasso di interesse è un importo aggiuntivo (in percentuale) che viene applicato quando si prende in prestito del denaro. Quindi con il crescere del tasso di interesse, si pagherà di più per prendere in prestito del denaro. Esistono tuttavia anche altri tassi di interesse, come l'Euribor che è il tasso di interesse applicato da alcune banche europee quando prendono in prestito dei fondi di investimento.
Ma perché le banche centrali aumentano o abbassano i tassi?
L'operazione è parte della loro politica monetaria e solitamente è presa con l'appoggio di governi e politici influenti ed il motivo principale per cui viene fatta è quello di combattere l’inflazione. Infatti le banche centrali ed i governi non hanno il controllo sull’inflazione, ma sanno che i tassi di interesse sono strettamente legati all'inflazione ed abbassando o aumentando i tassi possono influenzarla.
Quando le banche centrali abbassano i tassi di interesse, cercano di stimolare l’economia dei paesi che hanno la medesima valuta, infatti quando i costi del prestito del denaro sono bassi, le imprese ed i privati prendono in prestito più denaro e spendono maggiormente per acquisti o investimenti. Quando invece le banche centrali aumentano i tassi, lo fanno per rallentare l’economia, visto che le aziende e le persone tenderanno a spendere meno e la domanda scende, con essa l'inflazione diminuisce.
Per comprendere meglio la questione dobbiamo chiarire cosa sono i tassi d’interesse. Il tasso di interesse è un importo aggiuntivo (in percentuale) che viene applicato quando si prende in prestito del denaro. Quindi con il crescere del tasso di interesse, si pagherà di più per prendere in prestito del denaro. Esistono tuttavia anche altri tassi di interesse, come l'Euribor che è il tasso di interesse applicato da alcune banche europee quando prendono in prestito dei fondi di investimento.
Ma perché le banche centrali aumentano o abbassano i tassi?
L'operazione è parte della loro politica monetaria e solitamente è presa con l'appoggio di governi e politici influenti ed il motivo principale per cui viene fatta è quello di combattere l’inflazione. Infatti le banche centrali ed i governi non hanno il controllo sull’inflazione, ma sanno che i tassi di interesse sono strettamente legati all'inflazione ed abbassando o aumentando i tassi possono influenzarla.
Quando le banche centrali abbassano i tassi di interesse, cercano di stimolare l’economia dei paesi che hanno la medesima valuta, infatti quando i costi del prestito del denaro sono bassi, le imprese ed i privati prendono in prestito più denaro e spendono maggiormente per acquisti o investimenti. Quando invece le banche centrali aumentano i tassi, lo fanno per rallentare l’economia, visto che le aziende e le persone tenderanno a spendere meno e la domanda scende, con essa l'inflazione diminuisce.
La politica di alzare o abbassare i tassi di interesse ha influenza diretta su altri aspetti e strumenti dell'economia e sugli investimenti, ad esempio i mutui in corso che hanno il tasso variabile (non quelli a tasso fisso che chiaramente non vengono influenzati) possono subire delle modifiche dopo le operazioni di variazioni dei tassi di interesse da parte delle banche centrali. Invece per i mutui che non sono stati ancora sottoscritti, la modifica dei tassi di interesse ha influenza sia sul tasso variabile che su quello fisso.
Potrebbe interessarti

Cosa è lo Spread?
100% Mi piace
100% Mi piace

Chi ha inventato i soldi e le monete?
100% Mi piace
100% Mi piace

Cosa succede se non si pagano le rate del mutuo?
100% Mi piace
100% Mi piace

Cosa succede se non si pagano le rate del mutuo?
100% Mi piace
100% Mi piace
Licenza foto #1 Quante volte avete sentito parlare di ...: Pubblico dominio
Domande o ricerche su Genio
Digita domanda o argomento: aerei, fiumi etc..
oppure: Come / Chi / Cosa ...
oppure: Come / Chi / Cosa ...
Ultime domande inserite Società
Classifica domande Società

Cosa sono i Bistrot?
145.732 Click
145.732 Click

Come si gioca a Solitario?
87.650 Click
87.650 Click

Chi ha inventato la Pizza?
81.834 Click
81.834 Click

Perché a Capodanno si mangiano le lenticchie?
81.696 Click
81.696 Click

Perché la colomba bianca è il simbolo della Pasqua?
65.816 Click
65.816 Click

Perché la Svizzera è uno stato neutrale?
64.974 Click
64.974 Click

Perché in Alto Adige si parla tedesco?
64.886 Click
64.886 Click

Perché la zucca è il simbolo di Halloween?
64.584 Click
64.584 Click

Cos'è il Black Friday?
100% Mi piace
100% Mi piace

Da chi è composta la giuria degli Oscar?
100% Mi piace
100% Mi piace

Cosa è la Precettazione degli scioperi?
100% Mi piace
100% Mi piace

Chi ha inventato il francobollo?
100% Mi piace
100% Mi piace

Cos'è il Capodanno Cinese?
100% Mi piace
100% Mi piace

Perché si festeggia il Pesce d'aprile?
100% Mi piace
100% Mi piace

Dove è nato il croissant?
100% Mi piace
100% Mi piace

Perché la sposa deve indossare qualcosa di blu?
100% Mi piace
100% Mi piace