
E' possibile utilizzare un codice per proteggere le app?
Ti trovi in » Tecnologia » Applicazioni

Le app più sensibili di messaggistica e chat possono essere protette da un ulteriore codice
A volte il semplice codice di protezione per l'accesso al nostro smartphone (integrato dal riconoscimento del volto) non è sufficiente per garantire la riservatezza dei dati, pensate infatti al tempo di entrata in funzione del blocco oppure al fatto che il codice unico è talvolta conosciuto dalle persone che ci sono vicine e ci frequentano, perché gli è stato detto o semplicemente perché lo hanno notato mentre lo digitavate.
Ecco allora che un ulteriore codice di protezione per alcune app ritenute più sensibili può essere di aiuto a mantenere la propria privacy, stiamo parlando innanzitutto delle applicazioni di messaggistica e chat, come gmal, whatsapp, telegram etc..
Ebbene i sistemi operativi offrono possibilità aggiuntive per proteggere le app con un ulteriore codice o password (diversa dal codice principale del telefono), vediamo quindi come farlo su dispositivi Ios e Android.
Impostare un blocco delle applicazioni su dispositivi iOS
Tuttavia anche nelle impostazioni del telefono è possibile agire direttamente impostando un blocco per alcune app selezionate. Per farlo è necessario utilizzare la funzionalità denominata "Tempo di utilizzo", fruibile su iPhone a partire da iOS 12. Consente di bloccare l’accesso a specifiche applicazioni, che possono poi essere sbloccate solo immettendo un PIN apposito.
In pratica basta entarre nelle "Impostazioni" si "Tempo di utilizzo" e attivare la funzione selezionando "1 minuto", dopodiché è possibile selezionare le App o la categoria di App su cui impostare il blocco. In seguito bisogna selezionare "Utilizza codice per Tempo di utilizzo” in basso, e digita per due volte consecutive il codice che intendi utilizzare per bloccare e sbloccare l’accesso alle applicazioni sull’iPhone.
Impostare un blocco delle applicazioni su dispositivi Android
E' possibile usare la funzione "Blocco app" incorporata nel tuo telefono (disponibile su molte versione del Sistema Operativo) che ti consente di impostare una password o un'impronta digitale per proteggere le app selezionate. Basta andare nelle impostazioni del tuo telefono, selezionare "Sicurezza" e cercare l'opzione "Blocco app".
Anche su Android esistono app di terze parti per bloccare le app. Nello store ci sono diverse app disponibili che consentono di bloccare le app del tuo telefono con una password o un'impronta digitale. Alcune delle app più popolari includono AppLock e Smart AppLock.
Ecco allora che un ulteriore codice di protezione per alcune app ritenute più sensibili può essere di aiuto a mantenere la propria privacy, stiamo parlando innanzitutto delle applicazioni di messaggistica e chat, come gmal, whatsapp, telegram etc..
Ebbene i sistemi operativi offrono possibilità aggiuntive per proteggere le app con un ulteriore codice o password (diversa dal codice principale del telefono), vediamo quindi come farlo su dispositivi Ios e Android.
Impostare un blocco delle applicazioni su dispositivi iOS
Ci sono alcune applicazioni disponibili su Google Play Store e App Store che consentono di bloccare l'accesso alle tue applicazioni con una password o un codice Pin. Alcune di queste applicazioni sono anche dotate di funzionalità aggiuntive come la scansione delle impronte digitali o il riconoscimento facciale.
Tuttavia anche nelle impostazioni del telefono è possibile agire direttamente impostando un blocco per alcune app selezionate. Per farlo è necessario utilizzare la funzionalità denominata "Tempo di utilizzo", fruibile su iPhone a partire da iOS 12. Consente di bloccare l’accesso a specifiche applicazioni, che possono poi essere sbloccate solo immettendo un PIN apposito.
In pratica basta entarre nelle "Impostazioni" si "Tempo di utilizzo" e attivare la funzione selezionando "1 minuto", dopodiché è possibile selezionare le App o la categoria di App su cui impostare il blocco. In seguito bisogna selezionare "Utilizza codice per Tempo di utilizzo” in basso, e digita per due volte consecutive il codice che intendi utilizzare per bloccare e sbloccare l’accesso alle applicazioni sull’iPhone.
Impostare un blocco delle applicazioni su dispositivi Android
E' possibile usare la funzione "Blocco app" incorporata nel tuo telefono (disponibile su molte versione del Sistema Operativo) che ti consente di impostare una password o un'impronta digitale per proteggere le app selezionate. Basta andare nelle impostazioni del tuo telefono, selezionare "Sicurezza" e cercare l'opzione "Blocco app".
Anche su Android esistono app di terze parti per bloccare le app. Nello store ci sono diverse app disponibili che consentono di bloccare le app del tuo telefono con una password o un'impronta digitale. Alcune delle app più popolari includono AppLock e Smart AppLock.
Potrebbe interessarti

Quali sono le domande più divertenti da fare ad Alexa?
87% Mi piace
87% Mi piace

Le 25 domande più divertenti da fare a Google Home
87% Mi piace
87% Mi piace

Come si bloccano i siti per adulti su iPhone e iPad?
88% Mi piace
88% Mi piace

Come pulire la cover in silicone del cellulare?
70% Mi piace
70% Mi piace
Licenza foto #1 Le app più sensibili di messaggistica e ...: Pubblico dominio
Domande o ricerche su Genio
Digita domanda o argomento: aerei, fiumi etc..
oppure: Come / Chi / Cosa ...
oppure: Come / Chi / Cosa ...
Ultime domande inserite Tecnologia
Classifica domande Tecnologia

Che cos'è un poke su Facebook?
428.436 Click
428.436 Click

Quali sono le domande più divertenti da fare ad Alexa?
214.526 Click
214.526 Click

Come eliminare il proprio account dai siti web?
164.066 Click
164.066 Click

Le 25 domande più divertenti da fare a Google Home
141.506 Click
141.506 Click

Quando è stata costruita la torre Eiffel?
100.362 Click
100.362 Click

Perché il logo di Apple è una mela morsicata?
77.768 Click
77.768 Click

Quali sono i personaggi con più like su Facebook?
70.570 Click
70.570 Click

Come bloccare le chiamate anonime e indesiderate?
67.744 Click
67.744 Click

Come rimuovere la finestra di accesso a Windows 10?
100% Mi piace
100% Mi piace

Qual è il fuoco d'artificio più grande del mondo?
100% Mi piace
100% Mi piace

Come creare immagini perfette per i social network?
100% Mi piace
100% Mi piace

Quali sono state le parole più cercate su Google nel 2015?
100% Mi piace
100% Mi piace

Come disattivare la segreteria telefonica Tim?
100% Mi piace
100% Mi piace

Come cancellare la cronologia di Facebook?
100% Mi piace
100% Mi piace

Come fotografare l'eclissi di sole?
100% Mi piace
100% Mi piace

Come annullare un'offerta su eBay?
100% Mi piace
100% Mi piace