
Perché gli animali non parlano?

Anche se tutte le specie animali comunicano fra loro in modo innato, compreso quelle unicellulari, la comunicazione strutturata con la parola (quindi il cosiddetto parlare) è una caratteristica unica dell'uomo, che non si riscontra in altre specie.
La comunicazione può avvenire in svariati modi, ad esempio tramite suoni, odori o espressioni del viso e del corpo oppure con altri sistemi ancora da approfondire e studiare, ma la caratteristica del parlare è una combinazione complessa di suoni e sillabe che esprime sensazioni o addirittura un pensiero strutturato.
Questa facoltà dell'uomo è resa possibile da alcuni fattori che non sono presenti nel regno animale, alcuni in parte ancora da approfondire.
Innanzitutto dal punto di vista biologico, il corpo umano ha una mascella, una lingua e la laringe, ciò è importante ma non risolutivo in quanto anche anche altri animali come le scimmie hanno una laringe ma non sono in grado di parlare.
Tuttavia l'elemento distintivo, che sembra mancare negli animali, è un'area specifica del cervello adibita alla comprensione e produzione del linguaggio, localizzata sul lobo frontale dell'uomo.
Oltre questo l'uomo ha sviluppato delle forme di aggregazione sociale e di sviluppo socio-economico che possono essere sostenute sono grazie al linguaggio, per questo motivo è possibile affermare che gli animali probabilmente non parlano perché il loro stile di vita non necessita di una comunicazione complessa come la nostra.
La comunicazione può avvenire in svariati modi, ad esempio tramite suoni, odori o espressioni del viso e del corpo oppure con altri sistemi ancora da approfondire e studiare, ma la caratteristica del parlare è una combinazione complessa di suoni e sillabe che esprime sensazioni o addirittura un pensiero strutturato.
Questa facoltà dell'uomo è resa possibile da alcuni fattori che non sono presenti nel regno animale, alcuni in parte ancora da approfondire.
Innanzitutto dal punto di vista biologico, il corpo umano ha una mascella, una lingua e la laringe, ciò è importante ma non risolutivo in quanto anche anche altri animali come le scimmie hanno una laringe ma non sono in grado di parlare.
Tuttavia l'elemento distintivo, che sembra mancare negli animali, è un'area specifica del cervello adibita alla comprensione e produzione del linguaggio, localizzata sul lobo frontale dell'uomo.
Una teoria alternativa, sostiene invece che la nostra capacità di parlare sia dovuta al nostro percorso evolutivo. Sembra infatti che l'uomo sia riuscito a controllare la respirazione nel corso della sua evoluzione, riuscendo quindi a gestire l'emissione dei suoni necessari per parlare.
Oltre questo l'uomo ha sviluppato delle forme di aggregazione sociale e di sviluppo socio-economico che possono essere sostenute sono grazie al linguaggio, per questo motivo è possibile affermare che gli animali probabilmente non parlano perché il loro stile di vita non necessita di una comunicazione complessa come la nostra.
Potrebbe interessarti

Che cos'è l'imprinting e come condiziona la vita?
100% Mi piace
100% Mi piace

Perché i gatti portano in casa le prede?
100% Mi piace
100% Mi piace

Quanto tempo si può vivere senza mangiare e bere?
80% Mi piace
80% Mi piace
Licenza foto #1 : Pubblico dominio
Domande o ricerche su Genio
Digita domanda o argomento: aerei, fiumi etc..
oppure: Come / Chi / Cosa ...
oppure: Come / Chi / Cosa ...
Ultime domande inserite Animali
Classifica domande Animali

Quali sono gli animali più veloci del mondo?
177.988 Click
177.988 Click

Cosa succede se si mangia il cibo per cani e gatti?
60.058 Click
60.058 Click

Perché si dice che il leone è il re della savana?
27.120 Click
27.120 Click

Quali sono gli animali più intelligenti del mondo?
22.880 Click
22.880 Click

Come si riconoscere la rogna sui cani?
16.236 Click
16.236 Click

Perché i salmoni risalgono la corrente?
12.764 Click
12.764 Click

Qual è l'unico uccello che vola indietro?
11.174 Click
11.174 Click

Il riccio nasce già con le spine?
10.386 Click
10.386 Click

Come difendere cani e gatti dal caldo?
100% Mi piace
100% Mi piace

Perché si dice che il leone è il re della savana?
100% Mi piace
100% Mi piace

Quali sono gli animali più intelligenti del mondo?
100% Mi piace
100% Mi piace

Perché i cani ti saltano addosso quando torni a casa?
100% Mi piace
100% Mi piace

Come si riconoscere la rogna sui cani?
100% Mi piace
100% Mi piace

I ragni hanno le orecchie?
100% Mi piace
100% Mi piace

Come addestrare il cane a non chiedere cibo umano?
100% Mi piace
100% Mi piace

Perché i cani ci leccano?
100% Mi piace
100% Mi piace