
Perché il volante delle auto si chiama così?

Da piccoli viviamo tutti il periodo del “perché” in cui si fanno domande infinite sul perché delle cose, di un nome, di un'azione e di qualsiasi altra cosa; poi crescendo si apprende senza interrogarsi molto sulle motivazioni che stanno dietro a qualcosa...e a tal proposito vi chiediamo: quanti di voi hanno mai fatto caso alla parola “volante”?
Avete mai pensato che il volante dell'auto viene chiamato così ma in realtà non vola? Il perché di questa scelta non è del tutto chiaro, ma risale ovviamente al passato.
Essendo il volante una ruota con dei raggi, assomiglia a quelle che nella Francia del '300 venivano chiamate “volant”, cioè alle ruote dei mulini a vento; la parola deriva da “voler”, verbo che si traduce in italiano con “volare”. Nel '600 si cominciò ad usarla per indicare la maniglia con le razze che manovrava le valvole e poi anni dopo con la stessa parola si chiamò l'estremità del piantone che comanda lo sterzo.
Il sostantivo “volante” comparse nel dizionario italiano nel 1908, ma si ignora il passaggio, sia in Francia sia da noi in Italia, di come la parola sia passata ad indicare prima i mulini a vento e poi lo strumento di guida delle automobili.
Avete mai pensato che il volante dell'auto viene chiamato così ma in realtà non vola? Il perché di questa scelta non è del tutto chiaro, ma risale ovviamente al passato.
Essendo il volante una ruota con dei raggi, assomiglia a quelle che nella Francia del '300 venivano chiamate “volant”, cioè alle ruote dei mulini a vento; la parola deriva da “voler”, verbo che si traduce in italiano con “volare”. Nel '600 si cominciò ad usarla per indicare la maniglia con le razze che manovrava le valvole e poi anni dopo con la stessa parola si chiamò l'estremità del piantone che comanda lo sterzo.
Il sostantivo “volante” comparse nel dizionario italiano nel 1908, ma si ignora il passaggio, sia in Francia sia da noi in Italia, di come la parola sia passata ad indicare prima i mulini a vento e poi lo strumento di guida delle automobili.
Tag: Auto Significati
Potrebbe interessarti

Perché si dice mettere in folle il cambio dell'auto?
86% Mi piace
86% Mi piace

Tutor e autovelox, le cose che non vi dicono
100% Mi piace
100% Mi piace

Quali sono le auto più famose dei film e delle serie tv?
91% Mi piace
91% Mi piace

Cosa vuol dire Per aspera ad astra?
90% Mi piace
90% Mi piace
Licenza foto #1 : Car leasing made simple – CC BY 2.0 foto modificata
Domande o ricerche su Genio
Digita domanda o argomento: aerei, fiumi etc..
oppure: Come / Chi / Cosa ...
oppure: Come / Chi / Cosa ...
Ultime domande inserite Trasporti
Classifica domande Trasporti

Qual è la portaerei più grande del mondo?
301.542 Click
301.542 Click

Perché si dice mettere in folle il cambio dell'auto?
35.086 Click
35.086 Click

Tutor e autovelox, le cose che non vi dicono
30.298 Click
30.298 Click

Cosa succede se si cade in mare da una nave da crociera?
26.100 Click
26.100 Click

Cosa sono i missili ipersonici?
17.810 Click
17.810 Click

Quali sono le auto più famose dei film e delle serie tv?
14.992 Click
14.992 Click

Perché il Titanic non può essere recuperato?
12.482 Click
12.482 Click

Perché i contachilometri segnano velocità maggiori?
10.852 Click
10.852 Click

Tutor e autovelox, le cose che non vi dicono
100% Mi piace
100% Mi piace

Gli autovelox devono essere sempre segnalati?
100% Mi piace
100% Mi piace

Come consumare meno benzina con il metodo tedesco?
100% Mi piace
100% Mi piace

Perché i contachilometri segnano velocità maggiori?
100% Mi piace
100% Mi piace

Quali sono i dettagli dei motori diesel?
100% Mi piace
100% Mi piace

Cosa succede se si cade in mare da una nave da crociera?
100% Mi piace
100% Mi piace

Come e quando prenotare un volo per risparmiare?
100% Mi piace
100% Mi piace

Quali sono i posti più sicuri nei mezzi di trasporto?
100% Mi piace
100% Mi piace