
Perché l'Atalanta si chiama così?

Logo della squadra e statua della dea Atalanta (Germania)
Solitamente le squadre di calcio, italiane e mondiali, portano il nome della propria città o del territorio che rappresentano, ciò vale soprattutto per le squadre e le località di medie dimensioni, conosciute anche come "provinciali".
A questa prassi, tuttavia, esistono delle eccezioni che in ambito calcistico richiamano diverse squadre italiane fra cui Atalanta, Sampdoria, Juventus e Inter.
Se vogliamo approfondire le conoscenze relative all’Atalanta ed alle origini del suo nome, non possiamo prescindere dalla storia della società. Essa nasce a Bergamo nel 1907 in un periodo storico in cui nella provincia esistevano già 2 squadre di calcio, ovvero la Giovane Orobia e il Bergamo Football Club. Ebbene proprio dalla scissione di una delle due società nacque una nuova società, che ovviamente doveva portare un nome differente da quelle già esistenti, ovvero la “Società di Ginnastica e Sports Atletici Atalanta”, che di fatto costituì l'embrione della futura società calcistica ed aveva i colori bianconeri sulle maglie.
Il nome scelto dai fondatori della nuova società sportiva, tutti giovani e liceali, riconduceva quindi all’eroina della mitologia greca "Atalanta", ovvero una figura mitologica conosciuta per le sue doti agonistiche tanto che, nella narrazione mitologica, si promesse in sposa solamente a chi l’avrebbe battuta in una gara di corsa. Essa venne poi battuta da "Ippomene" grazie all’aiuto della dea "Afrodite", "Atalanta" mantenne così la promessa sposando "Ippomene".
Nel 1920 la società creata dai giovani studenti si fonde con la "Bergamasca", assumendo al denominazione attuale "Atalanta" ed i colori nero-azzurri. Negli anni successivi, la squadra gioca i suoi primi campionati di Prima Categoria e dopo alcune stagioni nella serie cadetta, nel 1937 l'Atalanta ottiene la sua prima promozione in Serie A.
A questa prassi, tuttavia, esistono delle eccezioni che in ambito calcistico richiamano diverse squadre italiane fra cui Atalanta, Sampdoria, Juventus e Inter.
Se vogliamo approfondire le conoscenze relative all’Atalanta ed alle origini del suo nome, non possiamo prescindere dalla storia della società. Essa nasce a Bergamo nel 1907 in un periodo storico in cui nella provincia esistevano già 2 squadre di calcio, ovvero la Giovane Orobia e il Bergamo Football Club. Ebbene proprio dalla scissione di una delle due società nacque una nuova società, che ovviamente doveva portare un nome differente da quelle già esistenti, ovvero la “Società di Ginnastica e Sports Atletici Atalanta”, che di fatto costituì l'embrione della futura società calcistica ed aveva i colori bianconeri sulle maglie.
Il nome scelto dai fondatori della nuova società sportiva, tutti giovani e liceali, riconduceva quindi all’eroina della mitologia greca "Atalanta", ovvero una figura mitologica conosciuta per le sue doti agonistiche tanto che, nella narrazione mitologica, si promesse in sposa solamente a chi l’avrebbe battuta in una gara di corsa. Essa venne poi battuta da "Ippomene" grazie all’aiuto della dea "Afrodite", "Atalanta" mantenne così la promessa sposando "Ippomene".
Tutto questo spiega anche il soprannome che viene dato alla società bergamasca, conosciuta anche come "Dea".
Nel 1920 la società creata dai giovani studenti si fonde con la "Bergamasca", assumendo al denominazione attuale "Atalanta" ed i colori nero-azzurri. Negli anni successivi, la squadra gioca i suoi primi campionati di Prima Categoria e dopo alcune stagioni nella serie cadetta, nel 1937 l'Atalanta ottiene la sua prima promozione in Serie A.
Tag: Calcio Atalanta
Potrebbe interessarti


Quante squadre italiane vanno in Europa League?
67% Mi piace
67% Mi piace

Quante squadre vengono promosse dalla B alla serie A?
80% Mi piace
80% Mi piace

Quante squadre italiane vanno in Champions League?
71% Mi piace
71% Mi piace
Domande o ricerche su Genio
Digita domanda o argomento: aerei, fiumi etc..
oppure: Come / Chi / Cosa ...
oppure: Come / Chi / Cosa ...
Ultime domande inserite Sport
Classifica domande Sport

Quante squadre italiane vanno in Europa League?
646.688 Click
646.688 Click

Quante squadre vengono promosse dalla B alla serie A?
577.000 Click
577.000 Click

Quanto dura una partita di basket?
437.100 Click
437.100 Click

Quante squadre italiane vanno in Champions League?
266.246 Click
266.246 Click

Quante squadre retrocedono in Serie B?
245.440 Click
245.440 Click

Quanto dura una partita di pallavolo?
215.538 Click
215.538 Click

Quanto è grande un campo da calcio?
203.796 Click
203.796 Click

Quanti scudetti ha vinto il Milan?
176.350 Click
176.350 Click

Quale portiere detiene il record di imbattibilità?
100% Mi piace
100% Mi piace

Quanto dura una partita di tennis?
100% Mi piace
100% Mi piace

Quante supercoppe ha vinto la Juve?
100% Mi piace
100% Mi piace

Quali sono i soprannomi dei calciatori?
100% Mi piace
100% Mi piace

Quanti scudetti ha vinto il Bologna?
100% Mi piace
100% Mi piace

Come funziona il VAR?
100% Mi piace
100% Mi piace

Perché i lottatori di sumo lanciano il sale sul tappeto?
100% Mi piace
100% Mi piace

Perchè il portiere Szczesny è chiamato Tech?
100% Mi piace
100% Mi piace