Perché si dice Essere la pecora nera?
Ti trovi in » Italiano » Modi di dire

L'espressione “pecora nera” è utilizzata per indicare il membro di un gruppo o di una famiglia considerato negativo oppure che generalmente esce dagli schemi ed è per questo malvisto all'interno della società o di una comunità più ristretta.

Come si può intuire, la sua origine è da ricercarsi nell'ambito dell'allevamento ovino, in cui un tempo la pecora nera era quella meno amata e spesso esclusa dalla tosatura perché la sua lana, a differenza di quella bianca, non poteva essere tinta. Inoltre lo stesso colore nero era considerato un segno del male e legato alla sfortuna.
Nonostante oggi la lana autenticamente nera sia divenuta pregiata e il suo mercato di nicchia, l'espressione continua ad essere utilizzata con un'accezione negativa.

12
71%
5
29%
Condividi su Facebook


Licenza foto #1 : Pubblico dominio







Come prevenire le vesciche ai piedi in estate?











Quali sono le tradizioni di San Valentino nel mondo?








Quanti scudetti ha vinto la Roma?




Domande o ricerche su Genio
Digita domanda o argomento: aerei, fiumi etc..
oppure: Come / Chi / Cosa ...


Genio PaginaInizio.com

© Adv Solutions SRL 
(Online dal 2005)

Home Genio | Argomenti