
Perché si dice Fare il Portoghese?
Ti trovi in » Italiano » Modi di dire

Chi si avvale di un servizio a pagamento senza fare il relativo biglietto, senza pagare quindi il dovuto importo, si dice che fa il portoghese. Questo non significa che gli abitanti del Portogallo siano un popolo di “furbetti”, ma che in passato si è proposta un'occasione in cui i portoghesi non erano tenuti a pagare.
La ricorrenza è datata 13 gennaio 1732, quando Re Giovanni V dell'ambasciata del Portogallo a Roma invitò tutti i cittadini portoghesi residenti nella capitale italiana a partecipare gratuitamente all'inaugurazione del Teatro Argentina e quindi allo spettacolo teatrale che vi si teneva. Mentre tutti i partecipanti erano tenuti ad acquistare un biglietto, i portoghesi potevano entrare a teatro semplicemente dichiarando la loro cittadinanza.
Ovviamente vi fu chi si presentò come portoghese per non pagare il biglietto e da lì si cominciò a dire “non fare il portoghese” a coloro che provavano a fare i furbi e a non pagare un servizio o usufruirne senza averne il titolo o diritto.
La ricorrenza è datata 13 gennaio 1732, quando Re Giovanni V dell'ambasciata del Portogallo a Roma invitò tutti i cittadini portoghesi residenti nella capitale italiana a partecipare gratuitamente all'inaugurazione del Teatro Argentina e quindi allo spettacolo teatrale che vi si teneva. Mentre tutti i partecipanti erano tenuti ad acquistare un biglietto, i portoghesi potevano entrare a teatro semplicemente dichiarando la loro cittadinanza.
Ovviamente vi fu chi si presentò come portoghese per non pagare il biglietto e da lì si cominciò a dire “non fare il portoghese” a coloro che provavano a fare i furbi e a non pagare un servizio o usufruirne senza averne il titolo o diritto.
Ancora oggi quindi si fa riferimento a questo fatto storico e con il termine “portoghese” si indica chi si ingegna per sottrarsi al pagamento di un titolo alle manifestazioni sportive, culturali, o anche semplicemente sui trasporti pubblici.
Tag: Modi di dire
Potrebbe interessarti

Cosa vuol dire Per aspera ad astra?
90% Mi piace
90% Mi piace

Cosa è una Situazione Kafkiana?
67% Mi piace
67% Mi piace

Cosa vuol dire Ad maiora?
100% Mi piace
100% Mi piace
Licenza foto #1 : Niels Murder - CC BY-SA 2.0 foto modificata
Domande o ricerche su Genio
Digita domanda o argomento: aerei, fiumi etc..
oppure: Come / Chi / Cosa ...
oppure: Come / Chi / Cosa ...
Ultime domande inserite Italiano
Classifica domande Italiano

Si scrive Per favore o Perfavore?
635.096 Click
635.096 Click

Si scrive Vabbè, Vabè o Va beh?
551.372 Click
551.372 Click

Cosa vuol dire Per aspera ad astra?
308.912 Click
308.912 Click

Quali sono le parole più lunghe della lingua italiana?
258.386 Click
258.386 Click

Si scrive Spiagge o Spiaggie?
190.938 Click
190.938 Click

Come si abbreviano Professore e Professoressa?
149.412 Click
149.412 Click

Come si abbrevia Spettabile?
87.570 Click
87.570 Click

Si scrive Hey, Ehi o Ei?
79.972 Click
79.972 Click

Si scrive Comfort o Confort?
100% Mi piace
100% Mi piace

Cosa vuol dire Ad maiora?
100% Mi piace
100% Mi piace

Perché si dice Qui gatta ci cova?
100% Mi piace
100% Mi piace

Perché si dice che il diavolo fa le pentole ma non i coperchi?
100% Mi piace
100% Mi piace

Cos'è la Gintoneria?
100% Mi piace
100% Mi piace

Cosa vuol dire Ipse dixit?
100% Mi piace
100% Mi piace

Si dice il VAR o la VAR?
100% Mi piace
100% Mi piace

Si scrive Valige o Valigie?
100% Mi piace
100% Mi piace