
Perché Pasqua non viene mai lo stesso giorno?

La festività pasquale è mobile, infatti ricorre annualmente ma in date differenti; la Pasqua è correlata con il ciclo lunare e cade sempre la domenica dopo il primo plenilunio che segue l'equinozio di primavera (21 marzo).
Quest' impostazione è stata regolata dal Concilio di Nicea nel 325, dove si è fissato anche il giorno della ricorrenza; è stato scelto di festeggiare la Pasqua sempre e solo di domenica in quanto si tratta del giorno della resurrezione di Gesù.
All'epoca le conoscenze astronomiche erano pressoché limitate, quindi fu la Chiesa cattolica a finanziare degli studi in materia e, in particolare, fu papa Gregorio XIII a promulgare il noto calendario gregoriano e a regolare il calcolo dell'epatta nel 1582. L'epatta è l'età della Luna al primo giorno dell'anno, intesa in base al numero dei giorni trascorsi dall'ultima Luna nuova.
Il calcolo di papa Gregorio XIII e il suo calendario funzionarono e sono usati ancora oggi.
Quest' impostazione è stata regolata dal Concilio di Nicea nel 325, dove si è fissato anche il giorno della ricorrenza; è stato scelto di festeggiare la Pasqua sempre e solo di domenica in quanto si tratta del giorno della resurrezione di Gesù.
All'epoca le conoscenze astronomiche erano pressoché limitate, quindi fu la Chiesa cattolica a finanziare degli studi in materia e, in particolare, fu papa Gregorio XIII a promulgare il noto calendario gregoriano e a regolare il calcolo dell'epatta nel 1582. L'epatta è l'età della Luna al primo giorno dell'anno, intesa in base al numero dei giorni trascorsi dall'ultima Luna nuova.
Il calcolo di papa Gregorio XIII e il suo calendario funzionarono e sono usati ancora oggi.
Attualmente, il giorno pasquale viene reso noto il 6 gennaio, per l'Epifania, e quel che è certo è che la data è sempre compresa nell'intervallo di tempo che va dal 22 marzo, il primo giorno utile dopo l'inizio della primavera, al 25 aprile.
Potrebbe interessarti

Quali sono le tradizioni di Pasqua più strane nel mondo?
100% Mi piace
100% Mi piace

Quando è Pasqua?
94% Mi piace
94% Mi piace

Che cosa è la Quaresima?
100% Mi piace
100% Mi piace

Perché la zucca è il simbolo di Halloween?
89% Mi piace
89% Mi piace
Domande o ricerche su Genio
Digita domanda o argomento: aerei, fiumi etc..
oppure: Come / Chi / Cosa ...
oppure: Come / Chi / Cosa ...
Ultime domande inserite Società
Classifica domande Società

Come si gioca a Solitario?
91.982 Click
91.982 Click

Perché la zucca è il simbolo di Halloween?
68.330 Click
68.330 Click

Il Sushi ha origini Giapponesi o Cinesi?
61.042 Click
61.042 Click

Quali sono le curiosità sul Ferragosto?
33.830 Click
33.830 Click

Qual è il significato delle classi di protezione FFP?
27.816 Click
27.816 Click

Perché i tedeschi si chiamano crucchi?
22.522 Click
22.522 Click

Cosa sono le ONG?
19.206 Click
19.206 Click

Perché si festeggia il Pesce d'aprile?
16.126 Click
16.126 Click

Chi sono le fitness model?
100% Mi piace
100% Mi piace

Cos'è il Black Friday?
100% Mi piace
100% Mi piace

Quali sono le tradizioni di Pasqua più strane nel mondo?
100% Mi piace
100% Mi piace

Perché si festeggia il Pesce d'aprile?
100% Mi piace
100% Mi piace

Cosa sono le ONG?
100% Mi piace
100% Mi piace

Chi ha inventato il WC?
100% Mi piace
100% Mi piace

Qual è il QI nei vari continenti?
100% Mi piace
100% Mi piace

Chi ha inventato il pigiama?
100% Mi piace
100% Mi piace