Come pulire i vetri senza aloni?
Ti trovi in » Hobby » Pulizie

Il segreto non sta in prodotti miracolosi ma nel momento giusto e in pochi accorgimenti

Il segreto non sta in prodotti miracolosi ma nel momento giusto e in pochi accorgimenti

Pulire i vetri sembra un lavoro di poco conto, ma chi ci prova davvero si accorge subito che non è così. Passi tempo a strofinare e poi, appena arriva il sole, compaiono aloni e strisce che rovinano tutto. Il segreto non sta in prodotti miracolosi ma nel momento giusto e in pochi accorgimenti.

Meglio evitare le ore calde, quando l’acqua evapora subito. Un tardo pomeriggio o una mattina fresca funzionano meglio. La miscela più semplice resta acqua tiepida e aceto, che scioglie bene lo sporco. Non piace a tutti l’odore, allora si può usare un detersivo neutro, diluito, senza esagerare. Troppo sapone lascia pellicola e segni.

Il panno in microfibra fa la differenza: trattiene polvere, non lascia residui. Alcuni continuano a usare la carta di giornale, ancora utile su specchi o piccoli vetri. Per superfici grandi una spatola tergivetro velocizza il lavoro, scorrendo dall’alto al basso. Un trucco pratico: pulire l’interno in orizzontale e l’esterno in verticale, così capisci subito da che parte resta un segno.

I bordi e le guarnizioni vanno curati, spesso lì si accumula polvere che poi ritorna sul vetro. Se lo sporco è pesante, come sulle finestre che danno in strada, conviene un passaggio iniziale con acqua calda e spugna, e solo dopo la pulizia vera. Alla fine, asciugare con un secondo panno asciutto è ciò che elimina davvero gli aloni.




Alla fine guardare un vetro limpido non riguarda solo l’igiene: è la luce che entra meglio, la stanza che cambia. Un dettaglio, sì, ma quei dettagli danno la sensazione di ordine e di spazio più aperto. Non serve complicare, basta prendersi qualche minuto e la differenza si vede subito.

Domande ricorrenti e consigli

Funzionano i robot lavavetri per evitare gli aloni?
I robot lavavetri sembrano comodi e tolgono lo sporco in automatico, ma con i vetri molto sporchi o con cornici difficili a volte lasciano qualche alone; meglio controllare comunque la zona finale a mano.

Si può usare l’alcol in vetri trattati o anti UV?
L’alcol va bene anche su vetri anti UV ma meglio diluirlo un pochino; troppo concentrato può rovinare film protettivi o pellicole, quindi misura giusta e un passaggio delicato evitano problemi.

La carta di giornale fa davvero bene ma rovina gli infissi o no?
La carta di giornale lucida bene ma può lasciare inchiostro o polvere fine che entra nei profili; su infissi delicati usala solo in piccole dosi o meglio evitarla del tutto.

Si può usare il bicarbonato da solo o serve altro?
Il bicarbonato da solo sgrassa ma lascia una patina; meglio usarlo diluito in acqua tiepida con un po’ di aceto o limone per un effetto più brillare e senza residui.

È meglio usare spugne in microfibra o portarle a vapore?
Le spugne in microfibra sono ottime, ma il pulitore a vapore è utile su sporco ostinato: scalda, scioglie e basta passare un panno asciutto dopo; attenzione al calore su infissi delicati.

1
100%
0
0%
Condividi su Facebook
Tag: Pulizie  Vetri  Casa  









Quante squadre italiane vanno in Europa League?











Quante supercoppe ha vinto la Juve?








Perché per addormentarsi si contano le pecore?




Domande o ricerche su Genio
Digita domanda o argomento: aerei, fiumi etc..
oppure: Come / Chi / Cosa ...


Genio PaginaInizio.com

© Adv Solutions SRL 
(Online dal 2005)

Home Genio | Argomenti