![]() | ||
![]() Frasi di Fedor Dostoevskij Pagina 1/2 La scheda di Fedor Dostoevskij Scrittore e filosofoNascita: Mosca (Russia) il 11/11/1821, data morte il 9/2/1881 Secondogenito di sette fratelli, impara a leggere da sua madre che gli infonde sin da bambino un profondo amore per la letteratura. Alla sua morte Fëdor Michajlovič Dostoevskij viene avviato alla carriera militare, una strada che nel 1844, dopo l'improvvisa scomparsa del padre, decide di abbandonare in favore della scrittura, nonostante le gravi condizioni economiche e i problemi di epilessia. Nasce così il primo romanzo, “Povera gente”, seguito da “Il sosia” e “Romanzo in nove lettere”, scritto in una sola notte. Pubblica anche racconti e romanzi brevi su varie riviste e poi nel 1849, accusato di far parte di un gruppo sovversivo, viene arrestato e condannato alla fucilazione. Un momento prima dell'esecuzione la pena viene convertita ai lavori forzati; un turbamento emotivo espresso successivamente nelle pagine di “Delitto e castigo” e “L'idiota”. Deportato in Siberia, nel periodo di prigionia dà alla luce “Memorie della Casa dei Morti” e poi fino al 1859 sconta la condanna prestando servizio nell'esercito. Dopo la pubblicazione di “Umiliati e offesi” e la perdita della prima moglie, gira l'Europa e si perde nel vizio del gioco, difetto che correggerà una volta tornato a Pietroburgo con i proventi del romanzo “I demoni”. Intorno al 1873 è direttore di una rivista e poi dal '79, malato di enfisema, comincia la stesura de “I fratelli Karamazov", capolavoro letterario che si rivela immediatamente un successo commerciale senza precedenti. ![]() La più letta di “Fedor dostoevskij” “Un giorno tu ti sveglierai e vedrai una bella giornata. Ci sarà il sole, e tutto sarà nuovo, cambiato, limpido. Quello che prima ti sembrava impossibile diventerà semplice, normale. Non ci credi? Io sono sicuro. E presto. Anche domani. ” Tratta da: Le notti bianche - MondadoriFedor Dostoevskij “Il segreto dell’esistenza umana non sta soltanto nel vivere, ma anche nel sapere per che cosa si vive.” Fedor Dostoevskij Inserita: 27/09/2020 “Se avessi voluto aspettare che tutti fossero diventati intelligenti, sarebbe passato troppo tempo… Poi ho capito anche che questo momento non sarebbe arrivato mai, che gli uomini non cambieranno mai e che nessuno riuscirà a trasformarli e che tentar di migliorarli sarebbe fatica sprecata!” Fedor Dostoevskij Inserita: 25/02/2020 Trovare il senso ![]() Fedor Dostoevskij Inserita: 08/09/2019 “Conoscerai un grande dolore e nel dolore sarai felice. Eccoti il mio insegnamento: nel dolore cerca la felicità.” Fedor Dostoevskij Inserita: 24/02/2019 “L'amore è un maestro, ma bisogna saperlo conquistare, perché è difficile meritarlo; lo ottiene a caro prezzo e con grande fatica e dopo lungo tempo, perchè bisogna amare non per l'opportunità del momento, ma per tutta la vita.” Fëdor Dostoevskij Inserita: 04/03/2018 “Un essere che si abitua a tutto: ecco, penso, la migliore definizione che si possa dare all'uomo.” Fedor Dostoevskij Inserita: 16/10/2017 Tratta da: Memorie da una casa di morti Ciò che ci spinge ad andare avanti... ![]() Fedor Dostoevskij Inserita: 09/06/2016 “Si riconosce un uomo dal modo in cui ride.” Fedor Dostoevskij Inserita: 22/06/2015 “A volte l'uomo è straordinariamente, appassionatamente innamorato della sofferenza.” Fedor Dostoevskij Inserita: 01/03/2015 Tratta da: Delitto e castigo - Einaudi “Vedete: la ragione, signori, è una bella cosa, è indiscutibile, ma la ragione non è che la ragione e non soddisfa che la facoltà raziocinativa dell'uomo, mentre il volere è una manifestazione di tutta la vita, e non è soltanto un'estrazione di radice quadrata.” Fedor Dostoevskij Inserita: 15/11/2014 “Vi sono uomini che non hanno mai ucciso, eppure sono mille volte più cattivi di chi ha assassinato sei persone.” Fedor Dostoevskij Inserita: 05/11/2014 “Siate sinceri e semplici, questo è l'essenziale.” Fedor Dostoevskij Inserita: 28/10/2014 “Sarcasmo: l'ultimo rifugio per le persone modeste quando l'intimità della loro anima è stata troppo violata.” Fedor Dostoevskij Inserita: 23/10/2014 “Capitano a volte incontri con persone a noi assolutamente estranee, per le quali proviamo interesse fin dal primo sguardo, all’improvviso, in maniera inaspettata, prima che una sola parola venga pronunciata.” Fedor Dostoevskij Inserita: 30/06/2014 “Ama la vita più della sua logica, solo allora ne capirai il senso.” Fedor Dostoevskij Inserita: 22/05/2014 “La sofferenza e il dolore sono sempre inevitabili per una coscienza sensibile e per un cuore profondo. Gli uomini veramente grandi, secondo me, devono provare una gran tristezza su questa terra.” Fedor Dostoevskij Inserita: 25/02/2014 Tratta da: Delitto e castigo - Einaudi “Una lunga pace imbestialisce e inferocisce l'uomo. Una lunga pace porta con se la crudeltà, la viltà, un egoismo volgare e un arresto intellettuale.” Fedor Dostoevskij Inserita: 07/02/2014 “Le piccole cose hanno la loro importanza: è sempre per le piccole cose che ci si perde.” Fedor Dostoevskij Inserita: 13/08/2013 “Colui che genera un figlio non è ancora un padre, un padre è colui che genera un figlio e se ne rende degno.” Fëdor Dostoevskij “Un'anima meschina, sottrattasi all'oppressione, opprimerà a sua volta.” Fedor Dostoevskij 21 frasi di 'fedor dostoevskij' su 30 in archivio (Licenza foto: Pubblico dominio) |
AUTORI per Tipo Cinema (485)Letteratura (237) Musica (123) Spettacolo (120) Politica (96) Sport (90) Filosofia (71) Giornalismo (65) Economia (56) Religione (54) Arte (52) Scienze (51) Storia (41) Varie (21)
+ Elenco Autori |