![]() | ||
![]() “Comprendiamo bene come Wikipedia rappresenti un sogno illuminista di descrivere il mondo, che però si scontra con le difficoltà di accreditarsi come compendio di sapere credibile, mantenendo nel contempo anonimato, flessibilità e continua apertura a nuovi collaboratori. Nello stesso tempo questa «utopia» rovescia il sogno dell'enciclopedia tradizionale, intesa come costruzione autorevole, organica e integrata del sapere. Infatti Wikipedia è come un organismo vivente: cresce (al ritmo dei 7% ogni mese), si «ammala», è sottoposta a composizioni e scomposizioni interne, ad accrescimenti e riduzioni continue. Ma soprattutto Wikipedia nasconde un'altra utopia, a suo modo, ambigua: la democrazia assoluta del sapere e la collaborazione delle intelligenze molteplici che dà vita a una sorta di intelligenza collettiva. Questa utopia potrebbe nascondere una nuova forma di «torre di Babele», che ha il suo tallone di Achille non solo nell'inaffidabilità, ma anche nel relativismo.” Antonio Spadaro Informazioni sulla frase Questa frase è stata visualizzata 1918 volte.E' stata votata 1 volta. E' lunga 981 caratteri. La scheda dell'autore: Antonio Spadaro Nel 1988 si laurea in filosofia e subito dopo entra come novizio nella Compagnia di Gesù. Dal 1991 e per i successivi due anni lavora a Roma come insegnante di lettere e poi nel '96 viene ordinato presbitero, pronunciando i voti ufficiali nella primavera del 2007. Prosegue la sua formazione prima a Roma, dove studia Comunicazione .. Continua »
|