Frasi su facebook

Frasi su facebook
Frasi e citazioni riguardanti il social network Facebook: le interazioni tra gli amici, i post in bacheca, messaggi e foto. “Diventare amico di una persona su Facebook significa semplicemente includerla nella nostra personale sala degli specchi adulatori.
”Jonathan Franzen Inserita: 24/03/2017
“Per me era importante che questi bambini speciali fossero principalmente bambini con tutte le loro emozioni, il loro disagio, i propri sogni e paure. Mi piaceva raccontare questi bambini con tutte le dinamiche della loro età. Essere diversi oggi è forse ancora più difficile perché chiunque può dire quello che vuole contro di te: esiste un bullismo senza nome e senza faccia che mi disturba moltissimo. La tecnologia da un lato ha liberato il cinema, dall'altro però ci ha limitato la possibilità di apprezzare quello che viviamo. Oggi andiamo ad un concerto e invece di seguirlo stiamo tutti lì a filmarlo col cellulare, non godiamo il presente perché lo viviamo mutuato da un telefono. I ragazzi di oggi valutano se stessi dal numero di like che ottengono su Facebook e questo è triste e allarmante. [In riferimento al film "Miss Peregrine, la casa dei ragazzi speciali]
”Tim Burton Inserita: 14/12/2016
“Al giorno d'oggi le relazioni iniziano con un “mi piace” e finiscono con un “rimuovi dagli amici”.
”Francesco Sole Inserita: 27/10/2015
“Sono onorata e sorpresa per questo traguardo, perché conferma la forte connessione con i miei fan in tutto il mondo. I Social media, e Facebook in modo particolare, hanno aiutato me ed altri artisti ad accorciare le distanze tre palco e pubblico. Siamo riusciti a creare una conversazione dove sia artisti che fan possono reciprocamente condividere pensieri, traguardi e momenti importanti delle loro vite attraverso fotografie e video, ed avere un dialogo reale e continuativo.
(Ringraziamenti in occasione dei 100 milioni di like raggiunti su Facebook il 20/07/2014)
”Shakira Inserita: 21/07/2014“Non occorre interrogarsi troppo in profondità per scoprire che la socializzazione di Facebook e Twitter è per buona parte illusoria. A dispetto di un aumento di informazioni, sia in termini di numero che di frequenza, a dispetto di un allargamento del campo degli interlocutori (le nuove "amicizie"), l'intento comunicativo tradisce il mio bisogno di luce. In teoria dovrei parlare solo quando ho qualcosa da dire, in pratica dico sempre qualcosa. Mi esprimo, dichiaro, chioso, intervengo, posto, riposto, compio una serie infinita e inevitabilmente inflattiva di atti linguistici, perché questo mi provoca un'immediata sensazione di piacere.
”Mauro Covacich Inserita: 07/03/2014
“Se voglio comunicare con un amico preferisco il telefono. E mi fanno un po' pena quelli che credono che i contatti su internet siano amicizie.
”Zac Efron
“Noi al Kilimangiaro promuovevamo l'uso della pagina Facebook del programma per avere un rapporto con la gente ma era un rapporto inesistente.
”Licia Colò Tratta da: Corriere della Sera - 03/11/2014
“Se c’è una cosa che i social network mi hanno insegnato è a non vivere di soli applausi. In Rete subisco attacchi, critiche, nessuno mi fa sconti, mi sono abituato anche ai fischi. Mi fanno incavolare, ma li accetto.
”Rosario Fiorello Tratta da: Grazia - 19/11/2011
“Ho un’idea impegnativa dell’amicizia, lontana da quella di Facebook per intenderci.
”Massimo Giannini Tratta da: Oggi - 12/09/2014
“Facebook è concavo, Twitter è convesso. Sul primo si sta insieme, si passa il tempo, ci si scambiano foto; il secondo invece è contemporaneo, è appuntito. Su Twitter lanci frecce, su Facebook dei paracadute. Facebook è un bel giardino chiuso, è perfetto per il mio papà che a 78 anni ha ritrovato così un contatto quotidiano con i nipoti e gli amici di una vita; Twitter invece è una città aperta. Qui hai la sensazione di essere un media mondiale e con la tua pallottola da 140 caratteri teoricamente puoi colpire chiunque ed essere raggiunto da chiunque. Ha una potenza gigantesca. In Italia lo abbiamo capito tardi perché qui abbiamo un rapporto difficile con la tecnologia: mia nonna, per esempio, per anni ha guardato solo Rai1 perché non voleva imparare ad usare il telecomando. E ricordo che persino Massimo D'Alema quando diceva di non usare il computer lo faceva con un piglio intellettuale, vantandosene quasi...
”Jovanotti Tratta da: La Stampa - 26/11/2011
“L'errore più grande che abbiamo fatto come azienda è stato scommettere troppo sull'Html5. Abbiamo bruciato due anni e questo è molto doloroso.
”Mark Zuckerberg Tratta da: daily.wired.it - 12/09/2012
“Quando la gente pensa a una piattaforma la pensa ancora in maniera verticale, quella che noi cerchiamo di costruire e invece una piattaforma orizzontale, un ambiente in cui la gente può entrare da ogni terminale.
”Mark Zuckerberg Tratta da: repubblica.it - 23/06/2010
“Siamo una "media technology company", costruiamo tecnologie ma vendiamo media. Del resto tutti stanno cambiando in questo senso, anche Apple e Microsoft.
”Mark Zuckerberg Tratta da: ilgiornale.it - 23/06/2010
“Vogliamo che il nostro sia un ambiente sicuro, dove anche il rapporto con i partners e le aziende sia chiaro a tutti.
”Mark Zuckerberg
“E che il concetto di privacy che ho io non è lo stesso che ha mio padre ed è diverso anche da quello di una ragazzo di quattordici anni. Sei anni fa nessuno voleva che le proprie informazioni personali fossero sul web, oggi il numero delle persone che rende disponibile il proprio cellulare su Facebook è impressionante.
”Mark Zuckerberg Tratta da: ilgiornale.it - 23/06/2010
“La nostra filosofia è quella di costruire prodotti attorno ai desideri e le necessità della gente, non vogliamo imporre nulla.
”Mark Zuckerberg Tratta da: ilgiornale.it - 23/06/2010
“Faccio parte di una generazione diversa dalle altre, la prima ad essere cresciuta con Internet. Sono stato abituato fin da piccolo a vedere cose nuove, tecnologie interessanti, cresciuto con Napster, Wikipedia, Aol, e tutto il resto. Facebook è un' evoluzione naturale, perché non fa altro che rimettere al centro il motivo stesso della esistenza di Internet, la connessione tra persone.
”Mark Zuckerberg Tratta da: repubblica.it - 23/06/2010
“Il web è a un punto di svolta molto importante. Fino a poco tempo fa, la normalità sul web era che la maggioranza delle cose non erano sociali e la maggior parte delle persone non usava la propria identità reale. Stiamo costruendo un nuovo web in cui alla base vi è il "sociale".
”Mark Zuckerberg
“Il vittimismo serve a poco. Ho fretta, devo accettare la realtà, guardo avanti, sento freddo in continuazione, chi mi è stato vicino è il mio cane e tutta la gente dei social che non mi ha mai abbandonato.
”Lorenzo Crespi Tratta da: gossipblog.it - 02/03/2014
“Le prossime elezioni americane si vinceranno o si perderanno in Rete, la presenza e l'interesse che i candidati hanno sui social media è massima, in particolare sui principali tre social media che sono YouTube, Facebook e Twitter.
”Gianroberto Casaleggio
“Facebook e Google e altri colossi del web conoscono di noi più dei nostri amici e in futuro sapranno ancora di più. Queste informazioni possono essere utilizzate per vari scopi, non solo per proporci dei prodotti o dei servizi, come è stato evidenziato dal cosiddetto "Datagate". È opportuno un controllo più stretto sulla gestione dei dati personali da parte dei governi, un nuovo sistema di regole.
”Gianroberto Casaleggio Tratta da: Corriere della Sera - 23/06/2013 Frasi dalla n° 1 al n° 21 di 'Facebook' su 21 Totali