![]() | ||
![]() Frasi di Jules Verne La scheda di Jules Verne ScrittoreNascita: Nantes (Francia) il 8/2/1828, data morte il 24/3/1905 Primo di cinque fratelli, viene costretto dal padre avvocato a laurearsi in giurisprudenza. Durante gli studi a Parigi si avvicina all'ambiente letterario francese e nel 1848 inizia a scrivere operette teatrali e racconti di viaggio, interessi che lo allontanano dalla carriera legale per abbracciare completamente la scrittura nel 1862, dopo l'impiego come agente teatrale e il matrimonio con la ricca Honorine Morel. Il successo arriva l'anno successivo con la prima raccolta d'avventura “Cinque settimane in pallone”, dopo cui scrive l'opera “Parigi nel XX secolo”, ritrovato da un pronipote dopo più di cento anni e incluso nei cinquantaquattro romanzi di cui si compone l'imponente volume de “I Viaggi straordinari”. L'esperienza del 1867 sul “Great Eastern”, piroscafo più grande del mondo, gli ispira la stesura di “Una città galleggiante”, seguita dalla pubblicazione dei famosi “Ventimila leghe sotto i mari” e “Il giro del mondo in 80 giorni”, romanzi che lo incoronano progenitore del genere letterario della fantascienza e gli permettono di acquistare lo yacht con cui nel 1878 percorre la tratta Lisbona-Algeri. Scrive anche opere scientifiche, un'enciclopedia geografica e, nel 1872, nel comune di Amiens – di cui diventa consigliere nel 1888 – l'epica opera dedicata alle imprese di Cristoforo Colombo. Dopo il 1886, i pensanti lutti e l'insostenibile clima familiare che gli procurano la paralisi delle gambe lo spingono ad abbandonare i temi più innocenti dei racconti d'avventura in favore di opere più disilluse e pessimiste come “Il castello dei Carpazi” e “Padrone del mondo”. Trasformate anche in celebri film, le sue opere fantascientifiche hanno ispirato diversi progressi tecnologici successivi. ![]() La più letta di “Jules verne” “Alcune strade portano più ad un destino che a una destinazione.” Jules Verne “Credo che i gatti siano spiriti venuti sulla terra. Un gatto, ne sono convinto, può camminare su una nuvola.” Jules Verne Inserita: 02/11/2013 “Miei cari ascoltatori, a stare a sentire certi cervelli limitati (mai aggettivo è stato più adatto), l'umanità sarebbe rinchiusa in un cerchio di Popilio che mai essa riuscirebbe a superare, essendo condannata a vegetare su questo globo senza alcuna speranza di slanciarsi un giorno negli spazi planetari! Sciocchezze! Si andrà sulla Luna e poi sui pianeti e sulle stelle come oggi si va da Liverpool a New York, facilmente, rapidamente, sicuramente, e l'oceano atmosferico sarà tra breve attraversato come gli oceani terrestri. La distanza non è che una parola relativa, e finirà per essere ridotta a zero.” Jules Verne Tratta da: Dalla Terra alla Luna - Mursia “Tutto era gelato, anche il rumore.” Jules Verne “Il mare non appartiene ai despoti.” Jules Verne Tratta da: Ventimila leghe sotto i mari - Edizioni Polaris “La forza creatrice della natura vince l’istinto distruttore dell’uomo.” Jules Verne “Non sono i nuovi continenti che occorrono alla terra, ma gli uomini nuovi!” Jules Verne “Preferisco le cose fatte, a quelle da fare.” Jules Verne “Tutto ciò che qualcuno può immaginare, altri potranno trasformarlo in realtà.” Jules Verne “Il mare è tutto. Copre i sette decimi del globo terrestre. Il suo respiro è puro e sano. È l'immenso deserto dove l'uomo non è mai solo, poiché sente fremere la vita accanto a sé. Il mare non è altro che il veicolo di un'esistenza soprannaturale e prodigiosa; non è che movimento e amore, è l'infinito vivente, come ha detto uno dei vostri poeti.” Jules Verne Tratta da: Ventimila leghe sotto i mari - Edizioni Polaris “La scienza (...) è fatta di errori, ma di errori che è bene commettere perché a poco a poco conducono alla verità.” Jules Verne Tratta da: Viaggio al centro della terra - Mursia “Un buon inglese non scherza mai, quando si tratta di una cosa seria come una scommessa.” Jules Verne Tratta da: Il giro del mondo in 80 giorni - Mursia “Meno comodità si hanno e meno bisogni si hanno, meno bisogni si hanno e più si è felici.” Jules Verne Tratta da: I figli del capitano Grant - Mursia “Guarda a tutt'occhi, guarda.” Jules Verne Tratta da: Michele Strogoff - Mursia 14 frasi di 'jules verne' su 14 in archivio (Licenza foto: Pubblico dominio) Julio Cortázar ![]() ![]() ![]() ![]() Jules
Renard |
AUTORI per Tipo Cinema (485)Letteratura (236) Musica (123) Spettacolo (120) Politica (95) Sport (90) Filosofia (71) Giornalismo (65) Economia (56) Religione (54) Arte (52) Scienze (51) Storia (41) Varie (21)
+ Elenco Autori |