Frasi sulla solitudine

Frasi sulla solitudinePagina 1/3
Frasi e pensieri sulla solitudine come condizione di lontananza e abbandono, ma anche isolamento che induce alla meditazione e alla riflessione.
“Stare da soli è il più grande dei miracoli. Significa che non appartieni a nessuna chiesa, non appartieni a nessuna organizzazione, non appartieni a nessuna teologia, non appartieni a nessuna ideologia, non appartieni; sei e basta, e hai imparato come amare la tua indefinibile, ineffabile realtà. Hai imparato come stare con te stesso.
”Osho Rajneesh Inserita: 16/12/2020
“A volte mi sembrava di essere a una distanza terribile dalla vita; di riuscire a sentirne solo echi e riverberi lontani: filtrati e adattati, doppiati e interpretati da altri prima di arrivare fino a me. A volte mi sembrava di essere in esilio, anche se non sapevo da dove, o da quando.
”Andrea De Carlo Inserita: 25/10/2020 Tratta da: Due di due - Mondadori
“Vorrei che tu venissi da me in una sera d'inverno e, stretti insieme dietro i vetri, guardando la solitudine delle strade buie e gelate, ricordassimo gli inverni delle favole, dove si visse insieme senza saperlo.
”Dino Buzzati Inserita: 02/06/2020
“La mia solitudine nasce da qualcosa che un tempo avevo con certezza e che è venuta a mancare, e questo penso che sia il destino di tutti. Perché non esiste nessuno che possa vivere senza perdere qualcosa.
”Banana Yoshimoto Inserita: 30/03/2020
“La gente legge romanzi d’amore, guarda commedie romantiche, ascolta canzoni sentimentali. E pensa che l’amore riempia il vuoto della propria solitudine. Ma nessuno può riempire ciò che non ha fondo.
”Alessandro D'Avenia Inserita: 25/03/2020
“È facile, nel mondo, vivere secondo l'opinione del mondo; è facile, in solitudine, vivere secondo noi stessi; ma l'uomo grande è colui che in mezzo alla folla conserva con perfetta serenità l'indipendenza della solitudine.
”Ralph Waldo Emerson Inserita: 11/01/2019
“L'amore è un potere attivo dell'uomo; un potere che annulla le pareti che lo separano dai suoi simili, che gli fa superare il senso d'isolamento e di separazione, e tuttavia gli permette di essere sé stesso e di conservare la propria integrità. Sembra un paradosso, ma nell'amore due esseri diventano uno, e tuttavia restano due.
”Erich Fromm Inserita: 05/10/2018
“La solitudine non è malinconia, un uomo solo è sempre in buona compagnia.
”Giorgio Gaber Inserita: 19/02/2018
“L’amicizia è una presenza che non ti evita di sentirti solo, ma rende il viaggio più leggero.
”David Trueba Inserita: 04/02/2018
“Si muore generalmente perché si è soli o perché si è entrati in un gioco troppo grande. Si muore spesso perché non si dispone delle necessarie alleanze, perché si è privi di sostegno. In Sicilia la mafia colpisce i servitori dello Stato che lo Stato non è riuscito a proteggere.
”Giovanni Falcone Inserita: 26/09/2017
“La mia solitudine non dipende dalla presenza o assenza di persone; al contrario, io odio chi ruba la mia solitudine, senza, in cambio, offrirmi una vera compagnia.
”Friedrich Nietzsche Inserita: 28/11/2016
“Amare significa aver cura della solitudine dell'altro, senza mai pretendere di colmarla né di conoscerla.
”Christian Bobin Inserita: 09/10/2016
“L'uomo costruisce case perché è vivo ma scrive libri perché si sa mortale. Vive in gruppo perché è gregario, ma legge perché si sa solo. La lettura è per lui una compagnia che non prende il posto di nessun'altra, ma che nessun'altra potrebbe sostituire.
”Daniel Pennac Inserita: 01/10/2016
“Ho passato la maggior parte della mia vita a scrivere. È un'attività solitaria. Si sta seduti nella propria stanza, e si scrive. E dalla solitudine si entra in contatto con tutti.
”Saul Bellow Inserita: 15/05/2016
“La solitudine non è vivere da soli, la solitudine è il non essere capaci di fare compagnia a qualcuno o a qualcosa che sta dentro di noi, la solitudine non è un albero in mezzo a una pianura dove ci sia solo lui, è la distanza tra la linfa profonda e la corteccia, tra la foglia e la radice.
”José Saramago Inserita: 01/11/2015 Tratta da: L'anno della morte di Ricardo Reis - Caminho
“Mi sento un po' come il mare, abbastanza calma per intraprendere nuovi rapporti umani ma periodicamente in tempesta per allontanare tutti, per starmene da sola.
”Alda Merini Inserita: 01/08/2015
“Io avevo voglia di stare da solo, perché soltanto solo, sperduto, muto, a piedi, riesco a riconoscere le cose.
”Pier Paolo Pasolini Inserita: 14/06/2015
“Anche se sono convinta che allontanarsi dalla propria vita non sia mai facile, soprattutto quando si hanno dei figli, credo che qualche fuga dalla pazza folla sia salutare: bisogna rivalutare l'importanza della solitudine.
”Reese Witherspoon Inserita: 28/03/2015 Tratta da: Tu Style n.11 16/03/2015
“Uno il proprio destino se lo scrive da solo.
”Fabio Caressa Inserita: 17/01/2015 Tratta da: Corriere della Sera - 20/07/2014“La solitudine è indispensabile per l'uomo perché acutizza la sensibilità ed amplifica le emozioni.
”Walter Bonatti Inserita: 03/12/2014
“Una delle malattie che vedo più diffuse oggi in Europa è la solitudine, propria di chi è privo di legami. (Dal discorso a Strasburgo, durante la visita al Parlamento europeo)
”Papa Francesco Inserita: 25/11/2014
“La solidarietà è la forza dei deboli. La solitudine è la debolezza dei forti.
”Ugo Ojetti Inserita: 31/10/2014
“Serve avere il coraggio di guardare lontano e anche avere il coraggio di fare delle battaglie solitarie.
”Ferruccio de Bortoli Inserita: 03/09/2014
“La mia indipendenza, che è la mia forza, implica la solitudine, che è la mia debolezza.
”Pier Paolo Pasolini Inserita: 22/07/2014
“Lasciare il Tg4 mi ha procurato una crisi fisica e psicologica. Ho sempre lavorato dieci ore al giorno, facendo un mese di vacanza in 25 anni. Mi sono trovato improvvisamente senza tutto questo, immerso in una grande tristezza e solitudine.
”Emilio Fede Inserita: 07/07/2014 Tratta da: today.it - 09/07/2013
“Il vero amore è trovare la compagnia di qualcuno che sia un amico, un amante, un bambino o il tuo cane. Io l'ho trovato, paradossalmente perché credo nella forza della solitudine. Non rovino la tua solitudine, tu non scompigliare la mia: facciamoci compagnia. E basta.
”Tilda Swinton Inserita: 04/07/2014 Tratta da: Io Donna - 03/07/2010
“Le cicatrici sono aperture attraverso le quali un essere entra nella solitudine dell'altro.
”Frida Kahlo Inserita: 25/06/2014
“A volte la solitudine non è soltanto una benedizione, ma anche un modo speciale per apprezzare i buoni amici incontrati strada facendo.
”Sergio Bambarén Inserita: 24/05/2014
“E ricordati, io ci sarò. Ci sarò su nell'aria. Allora ogni tanto, se mi vuoi parlare, mettiti da una parte, chiudi gli occhi e cercami. Ci si parla. Ma non nel linguaggio delle parole. Nel silenzio.
”Tiziano Terzani Inserita: 11/05/2014“Ogni uomo ha le sue pene segrete che il mondo non conosce, e molto spesso noi chiamiamo un uomo freddo quando è solo triste.
”Henry Wadsworth Longfellow Inserita: 11/03/2014
“In fondo, in questa vita, nessuno viene mai capito veramente.
”Alda Merini Inserita: 15/02/2014
“Internet può offrire maggiori possibilità di incontro e di solidarietà tra tutti, e questa è una cosa buona, è un dono di Dio. La rete ci aiuta a sentirci più vicini, ma bisogna recuperare lentezza e capacità di ascoltare, scongiurando il rischio dell'isolamento e dell'esclusione. La rivoluzione dei media è una sfida grande e appassionante, che richiede energie fresche e un'immaginazione nuova.
”Papa Francesco Inserita: 24/01/2014
“L'abitudine è la più infame delle malattie perché ci fa accettare qualsiasi disgrazia, qualsiasi dolore, qualsiasi morte. Per abitudine si vive accanto a persone odiose, si impara a portar le catene, a subire ingiustizie, a soffrire, ci si rassegna al dolore, alla solitudine, a tutto. L'abitudine è il più spietato dei veleni perché entra in noi lentamente, silenziosamente, cresce poco a poco nutrendosi della nostra inconsapevolezza, e quando scopriamo d'averla addosso ogni fibra di noi s'è adeguata, ogni gesto s'è condizionato, non esiste medicina che possa guarirci.
”Oriana Fallaci Inserita: 06/01/2014 Tratta da: Un uomo - Bur
“Si ha paura di mille cose, dei dolori, dei giudizi, del proprio cuore, del risveglio, della solitudine, del freddo, della pazzia, della morte... specie di questa, della morte. Ma tutto ciò è maschera e travestimento.
In realtà c'è una cosa sola della quale si ha paura: del lasciarsi cadere, del passo incerto, del breve passo sopra tutte le assicurazioni esistenti. E chi una volta sola si è donato, chi una volta sola si è affidato alla sorte, questi è libero. Egli non obbedisce più alla legge terrena, è caduto nella spazio universale e partecipa alla ridda delle stelle.
”Hermann Hesse Inserita: 15/12/2013
“La solitudine è come una lente d’ingrandimento: se sei solo e stai bene, stai benissimo; se sei solo e stai male, stai malissimo.
”Giacomo Leopardi Inserita: 30/08/2013
“A nessuno piace la solitudine. Ma non mi faccio in quattro per fare amicizia: così evito un po' di delusioni...
”Haruki Murakami Inserita: 20/06/2013
“Avevo una vita che mi rendeva felice e ho lasciato che andasse a pezzi pur di stare con te. Non ti ho amato per noia o solitudine, o per capriccio. Ti ho amato perché il desiderio di te era più forte di qualsiasi felicità.
”Alessandro Baricco Inserita: 20/06/2013
“La solitudine fa male, il rifiuto fa male, perdere qualcuno fa male.
Tutti confondono queste cose con l’amore, ma in realtà, l’amore è l’unica cosa in questo mondo che copre tutto il dolore e ci fa sentire ancora meravigliosi.
”Oscar Wilde Inserita: 03/03/2013“Nella nebbia della mia solitudine il suono delle tue parole sarà la musica che mi guiderà, e le scene sbiadite di noi saranno le immagini incorniciate che appenderò al muro dei ricordi... ti voglio bene.
” Inserita: 21/01/2013
“Abbiamo dimenticato cosa sia guardarsi l'un l'altro, toccarsi, avere una vita di relazione, curarsi l'uno dell'altro.
Non sorprende se stiamo morendo tutti di solitudine.
”Leo Buscaglia Inserita: 12/01/2013
“La felicità viene vissuta come pericolosa, perché rende soli.
”Bert Hellinger “Si crede veramente fino a quando non si sa chi implorare. Una religione è viva solo prima dell'elaborazione delle sue preghiere.
”Emil Michel Cioran Tratta da: Il funesto demiurgo - Adelphi
“Quando si sa ciò che dispensi a ciascuno di noi il destino, si resta sconcertati di fronte alla sproporzione fra un momento d'oblio e la somma portentosa di disgrazie che ne risultano. Più si fruga in questo soggetto, più si scopre che i soli ad aver capito qualcosa sono coloro che hanno optato per l'orgia o per l'ascesi, i debosciati o i castrati.
”Emil Cioran Tratta da: Il funesto demiurgo - Adelphi
“Sprofondata nella solitudine, nel freddo e nella fame. Non capivo neanche dove mi avessero portato: nessuno allora sapeva di Auschwitz.
”Liliana Segre
“Chi diventa un calciatore quando arriva al mio livello? Il più delle volte un uomo molto solo.
”Paulo Dybala
“La peggior solitudine al mondo è l’isolamento che deriva dall'essere fraintesi.
”Dan Brown
“Non sarà una risposta militare, ma l'isolamento civile e la solitudine morale a scoraggiare i nuovi terroristi.
”Sergio Zavoli 
Un po' più in là della tua solitudine, c'è la persona che ami.
Dino Buzzati 
Uno dei motivi per cui abbiamo un terribile bisogno d'amore, e lo cerchiamo disperatamente, è perché l'amore è l'unica cura per la solitudine, la vergogna e la sofferenza. Ma alcuni sentimenti si nascondono così profondamente nel cuore che solo la solitudine può aiutarti a ritrovarli. Alcune verità sono così dolorose che solo la vergogna può aiutarti a sopportarle. E alcune circostanze sono così tristi che solo la tua anima può riuscire ad urlare di dolore.
Gregory David Roberts Tratta da: Shantaram - Neri Pozza Frasi dalla n° 1 al n° 50 di 'Solitudine' su 127 Totali