![]() | ||
![]() Frasi di Matteo Ricci La scheda di Matteo Ricci Gesuita, matematico, cartografo e sinologo.Nascita: Macerata il 6/10/1552, data morte il 11/5/1610 Nasce da famiglia nobile, nel 1561 si iscrive al collegio gesuita e cinque anni più tardi si sposta a Roma per intraprendere gli studi in legge. Nel 1571 decide di entrare a far parte della “Compagnia di Gesù” proseguendo il suo percorso didattico con nozioni fondamentali di matematica, geografia e astronomia. Seguendo le orme del maestro abruzzese Alessandro Valignano, decide di dedicarsi alle opere missionarie e parte per l'India, dove per alcuni anni insegna materie letterarie. Nel 1580 viene ordinato sacerdote e due anni più tardi prende il largo per la Cina. Qui, oltre ad apprendere lingua e tradizione, il suo impegno nella diffusione della cultura occidentale si traduce nella costruzione della “Grande mappa dei diecimila Paesi”, realizzata includendo le conoscenze geografiche orientali. Traduce moltissimi testi, introduce nozioni di geometria euclidea e matematica, e scrive in lingua cinese più di venti opere scientifiche e religiose tra cui “Trattato sulle costellazioni” e “Sommario della dottrina christiana”. Nel corso della sua lunga permanenza erige ben cinque residenze gesuite; nel 1609 fonda la “Confraternita della Madre di Dio” e dà inizio alla costruzione della prima chiesa pubblica della capitale cinese, terminata solo dopo la sua morte, avvenuta all'età di cinquantotto anni. Nel 1934 l'immenso e proficuo contribuito volto al rilancio della fede cattolica gli vale la nomina a “Servo di Dio”. ![]() La più letta di “Matteo ricci” “Se sei il mio vero amico, allora mi ami per l'affetto, non per le cose.” Matteo Ricci “Possono prosperare solo le imprese di chi ha degli amici.” Matteo Ricci Inserita: 29/08/2014 “L'amicizia è più utile al mondo che non le ricchezze. Non c'è nessuno che ami le ricchezze solo per le ricchezze, ma c'è chi ama l'amico solo per l'amico.” Matteo Ricci “È profonda amicizia essere amico degli amici dell'amico e nemico dei nemici dell'amico.” Matteo Ricci “Chi non aiuta l'amico nel bisogno, quando si troverà nel bisogno non avrà chi l'aiuti.” Matteo Ricci “Gli amici volgari stanno insieme più nel divertimento che nella gioia dell'animo; così, quando si separano, restano tristi. Gli amici virtuosi stanno insieme più nella gioia dell'animo che nel divertimento; così, quando si separano, non hanno di che pentirsi.” Matteo Ricci “Ma che epoca! Che epoca! Le parole ossequiose producono amicizia e le parole vere producono odio!” Matteo Ricci “Quando nell'amicizia il piacere prevale sulla virtù, non si può restare amici per lungo tempo.” Matteo Ricci “Ciò che è portato alla luce dall'intelletto, non può accondiscendere alla falsità.” Matteo Ricci “Di tutte le cose che distinguono l'uomo dagli animali, nessuna è più grande dell'intelletto.” Matteo Ricci “L'uomo superiore fa della verità il suo vessillo. Quando si deve trovare la verità, bisogna conformarsi ad essa, ma quando non vi sia verità, si opporrà.” Matteo Ricci “Ragion d'essere dell'amicizia sono il bisogno reciproco e il mutuo aiuto.” Matteo Ricci “Il mio amico non è altro che la metà di me stesso; anzi, un altro me stesso. Perciò devo considerare l'amico come me stesso.” Matteo Ricci 13 frasi di 'matteo ricci' su 13 in archivio (Licenza foto: Pubblico dominio) Osho Rajneesh ![]() ![]() ![]() ![]() Martin
Lutero |
AUTORI per Tipo Cinema (496)Letteratura (244) Musica (123) Spettacolo (120) Politica (98) Sport (90) Filosofia (72) Giornalismo (66) Economia (57) Religione (54) Scienze (53) Arte (52) Storia (41) Varie (21)
+ Elenco Autori |