![]() | ||
![]() Frasi di Seneca La scheda di Seneca Filosofo, poeta e drammaturgo romanoNascita: Corduba (Spagna) Il secondogenito Lucio Anneo Seneca nasce in una famiglia colta intorno al 4 a.C. e per volere del padre compie gli studi a Roma, dove apprende di retorica e letteratura scoprendo, soprattutto grazie all'influenza della scuola cinica dei Sestii e del suo fondatore e maestro Quinto Sestio, un profondo interesse per la filosofia. Grazie agli insegnamenti ricevuti da filosofi come Attalo e Papirio Fabiano, il giovane Seneca mette in pratica i principi dello stoicismo, diventando nel tempo uno dei suoi più illustri esponenti. Portano la sua firma i famosi dieci dialoghi, opere come “Le Consolationes” e “L'Apolokuntosis”, trattati politici come il “De beneficiis” e il “De clementia”, i testi che compongono “Le naturales questiones”, diverse tragedie e alcune epistole indirizzate a Lucilio. Ma il campo d'azione di Seneca non è solo quello della filosofia: per curare il suo precario stato di salute, nel 26 d.C. si reca in Egitto dove le sue concezioni politiche e religiose si trasformano radicalmente, tanto da convincerlo a diventare questore ed entrare a far parte del Senato romano. Accusato di adulterio, trascorre un periodo di esilio in Corsica dopo il quale diventa tutore del futuro imperatore Nerone, che accompagna nell'ascesa al potere fino al 65 d.C., quando, additato dal sovrano come cospiratore, il maestro sarà costretto a procurarsi la morte tagliandosi le vene. ![]() La più letta di “Seneca” “Vivi con quelli che possono renderti migliore e che tu puoi rendere migliori. C’è un vantaggio reciproco, perché gli uomini, mentre insegnano, imparano...” Seneca “Ciò che il cuore conosce oggi, la testa comprenderà domani.” Seneca Inserita: 09/12/2020 La tua felicità ![]() Seneca Inserita: 26/10/2020 “Ciascuno brucia la sua vita e soffre per l’attesa del futuro e per la noia del presente.” Seneca Inserita: 13/06/2020 “Per essere felici bisogna eliminare due cose: il timore di un male futuro e il ricordo di un male passato; questo non ci riguarda più, quello non ci riguarda ancora.” Seneca Inserita: 10/09/2019 “Poiché sarebbe troppo faticoso avere tutti amici, basta non avere troppi nemici.” Seneca Inserita: 23/08/2019 Qualità vs quantità ![]() Seneca Inserita: 26/03/2019 “Chi è diventato amico per convenienza, per convenienza finirà di esserlo. Se nell'amicizia si ricerca un utile, per ottenerlo si andrà contro l'amicizia stessa.” Seneca Inserita: 22/03/2019 “Non credere che si possa diventare felici provocando l'infelicità altrui.” Seneca Inserita: 09/02/2019 Flussi positivi ![]() Seneca Inserita: 12/12/2018 “La vita è come una commedia: non importa quanto è lunga, ma come è recitata.” Seneca Inserita: 03/01/2018 Fortuna e opportunità ![]() Seneca Inserita: 20/05/2017 “Considera ogni giorno come una vita.” Seneca Inserita: 05/02/2017 “Se si potesse, preferirei mostrarti ciò che provo senza bisogno di parole.” Seneca Inserita: 29/01/2017 “Non basta desiderare, bisogna volere ardentemente.” Seneca Inserita: 03/07/2015 “Io voglio che la gioia non ti manchi mai, che ti nasca in casa: e nascerà purché essa sia dentro di te.” Seneca Inserita: 15/08/2014 “Breve è la vita che viviamo davvero. Tutto il resto è tempo” Seneca Inserita: 15/07/2014 “I dolori leggeri concedono di parlare: i grandi dolori rendono muti.” Seneca Inserita: 23/06/2014 “Le nostre paure sono molto più numerose dei pericoli concreti che corriamo. Soffriamo molto di più per la nostra immaginazione che per la realtà.” Seneca Inserita: 19/06/2014 “Mentre si rimanda, la vita passa.” Seneca Inserita: 14/06/2014 “Dipenderai meno dal futuro se avrai in pugno il presente.” Seneca Inserita: 20/05/2014 “Anche se il timore avrà sempre più argomenti, tu scegli sempre la speranza.” Seneca Inserita: 30/04/2014 “Smetterai di temere se avrai smesso di sperare.” Seneca Inserita: 10/02/2014 “Non è vero che abbiamo poco tempo: la verità è che ne perdiamo molto.” Seneca Inserita: 09/11/2013 “La verità bisogna dirla solo a chi è disposto a intenderla.” Seneca Inserita: 28/07/2013 “Anche se il timore avrà sempre più argomenti, tu scegli la speranza.” Seneca Inserita: 29/06/2013 “Crediamo facilmente alle supposizioni; non mettiamo a fuoco le cause delle nostre paure e non ce le scuotiamo di dosso; ci agitiamo e voltiamo le spalle come soldati che abbandonano l'accampamento per il polverone sollevato da un branco di pecore in fuga.” Seneca Inserita: 14/05/2013 “Non esiste vento favorevole per il marinaio che non sa dove andare...” Seneca Inserita: 07/01/2013 “Una bella donna non è colei di cui si lodano le gambe o le braccia, ma quella il cui aspetto complessivo è di tale bellezza da togliere la possibilità di ammirare le singole parti.” Seneca Inserita: 26/06/2012 “Occorre che la legge sia breve. Legem brevem esse oportet” Seneca “Siamo tutti schiavi del destino: qualcuno è legato con una lunga catena d'oro, altri con una catena corta e di vile metallo. Ma che importanza ha? La medesima prigione rinchiude tutti e sono incatenati anche coloro che tengono incatenati gli altri... Tutta la vita è una schiavitù. Bisogna quindi abituarsi alla propria condizione, lamentandosi il meno possibile e cogliendo tutti i vantaggi che essa può offrire.” Seneca Tratta da: De tranquillitate animi “Gran parte del progresso sta nella volontà di progredire.” Seneca “Non si soffre, in effetti, per la mancanza di questi beni, ma per il pensiero della loro mancanza. Chi ha il possesso di sé non ha perso niente: ma quanti hanno la fortuna di possedere se stessi?” Seneca “Vivere vuol dir combattere.” Seneca “Chi si adatta bene alla povertà è ricco.” Seneca Tratta da: Lettere a Lucilio - Bompiani “Da un uomo grande c'è qualcosa da imparare anche quando tace.” Seneca “La vita, senza una meta, è vagabondaggio.” Seneca 37 frasi di 'seneca' su 37 in archivio (Licenza foto: Jean-Pol GRANDMONT) Simone Weil ![]() ![]() ![]() ![]() Rosa
Luxemburg |
AUTORI per Tipo Cinema (496)Letteratura (242) Musica (123) Spettacolo (120) Politica (98) Sport (90) Filosofia (72) Giornalismo (66) Economia (57) Religione (54) Arte (52) Scienze (52) Storia (41) Varie (21)
+ Elenco Autori |