Che differenza c'è tra pelle mista, grassa e secca?
Ti trovi in » Look » Viso

La pelle del viso è molto delicata ed è importante che ciascuno capisca quali sono le problematiche che la propria pelle presenta così da acquistare i prodotti specifici. E' vero che la maggior parte delle creme che si trovano in giro hanno tutte una base nutriente ed idratante che in linea generale va bene per tutti i tipi di pelle, ma acquistare il prodotto giusto per il proprio problema porta sicuramente a risultati migliori.
I problemi a cui stiamo facendo accenno sono la lucidità della pelle grassa, la ruvidità della pelle secca e le impurità della pelle mista.

La pelle mista, come dice la parola stessa, presenta caratteristiche diverse a seconda dei punti del viso. La zona T, vale a dire fronte e naso, solitamente si caratterizza per punti neri e pori dilatati, mentre gli zigomi tendono invece ad essere più secchi.

La pelle grassa si riconosce per essere lucida, talvolta oleosa, a causa di una produzione di sebo eccessiva. Questa è tipica della fase adolescenziale, ma può capitare anche in età più avanzata. Questa problematica è facilmente riconoscibile in quanto presenta pori dilatati su tutta il viso e dona un aspetto grigiastro alla pelle.
Si parla infine di secchezza cutanea quando la pelle del viso è sottoposta ad una carenza di lipidi, cosa che può essere genetica oppure dettata da determinate patologie. La pelle secca è decisamente disidratata e fragile, si irrita con estrema facilità e si presenta ruvida al tatto.

0
50%
0
50%
Condividi su Facebook
Tag: Viso  


Licenza foto #1 : Aqua Mechical - CC BY 2.0 foto modificata







Come convertire le Ore AM PM al formato 24 Ore?











Perché si dice Buonanotte al secchio?








Chi ha inventato la pila?




Domande o ricerche su Genio
Digita domanda o argomento: aerei, fiumi etc..
oppure: Come / Chi / Cosa ...


Genio PaginaInizio.com

© Adv Solutions SRL 
(Online dal 2005)

Home Genio | Argomenti