
Che differenza c'è tra pelle mista, grassa e secca?

La pelle del viso è molto delicata ed è importante che ciascuno capisca quali sono le problematiche che la propria pelle presenta così da acquistare i prodotti specifici. E' vero che la maggior parte delle creme che si trovano in giro hanno tutte una base nutriente ed idratante che in linea generale va bene per tutti i tipi di pelle, ma acquistare il prodotto giusto per il proprio problema porta sicuramente a risultati migliori.
I problemi a cui stiamo facendo accenno sono la lucidità della pelle grassa, la ruvidità della pelle secca e le impurità della pelle mista.
La pelle mista, come dice la parola stessa, presenta caratteristiche diverse a seconda dei punti del viso. La zona T, vale a dire fronte e naso, solitamente si caratterizza per punti neri e pori dilatati, mentre gli zigomi tendono invece ad essere più secchi.
La pelle grassa si riconosce per essere lucida, talvolta oleosa, a causa di una produzione di sebo eccessiva. Questa è tipica della fase adolescenziale, ma può capitare anche in età più avanzata. Questa problematica è facilmente riconoscibile in quanto presenta pori dilatati su tutta il viso e dona un aspetto grigiastro alla pelle.
I problemi a cui stiamo facendo accenno sono la lucidità della pelle grassa, la ruvidità della pelle secca e le impurità della pelle mista.
La pelle mista, come dice la parola stessa, presenta caratteristiche diverse a seconda dei punti del viso. La zona T, vale a dire fronte e naso, solitamente si caratterizza per punti neri e pori dilatati, mentre gli zigomi tendono invece ad essere più secchi.
La pelle grassa si riconosce per essere lucida, talvolta oleosa, a causa di una produzione di sebo eccessiva. Questa è tipica della fase adolescenziale, ma può capitare anche in età più avanzata. Questa problematica è facilmente riconoscibile in quanto presenta pori dilatati su tutta il viso e dona un aspetto grigiastro alla pelle.
Si parla infine di secchezza cutanea quando la pelle del viso è sottoposta ad una carenza di lipidi, cosa che può essere genetica oppure dettata da determinate patologie. La pelle secca è decisamente disidratata e fragile, si irrita con estrema facilità e si presenta ruvida al tatto.
Tag: Viso
Potrebbe interessarti

Pronto in 10 minuti, guida alla cura della pelle maschile
100% Mi piace
100% Mi piace

Crema viso per pelle grassa: quale scegliere?
100% Mi piace
100% Mi piace
Licenza foto #1 : Aqua Mechical - CC BY 2.0 foto modificata
Domande o ricerche su Genio
Digita domanda o argomento: aerei, fiumi etc..
oppure: Come / Chi / Cosa ...
oppure: Come / Chi / Cosa ...
Ultime domande inserite Look
Classifica domande Look

Come fare l'effetto Baby Boomer sulle unghie?
22.964 Click
22.964 Click

Quali sono i tatuaggi di moda?
13.690 Click
13.690 Click

Come fare uno chignon con treccia?
12.174 Click
12.174 Click

Come si allacciano le scarpe?
11.550 Click
11.550 Click

Come realizzare capelli mossi o ricci?
9.908 Click
9.908 Click

Come fare le unghie con il puntino?
8.950 Click
8.950 Click

A cosa serve il taschino piccolo dei Jeans?
7.820 Click
7.820 Click

Come tingersi i capelli di rosa?
7.610 Click
7.610 Click

Come evitare la caduta dei capelli?
100% Mi piace
100% Mi piace

Quali sono i tatuaggi di moda?
100% Mi piace
100% Mi piace

Come truccarsi per San Valentino?
100% Mi piace
100% Mi piace

Come truccarsi con la mascherina?
100% Mi piace
100% Mi piace

Che cos'è lo shampoo secco?
100% Mi piace
100% Mi piace

Shopper personalizzate, come sfruttarle per il marketing e non solo
100% Mi piace
100% Mi piace

Come risparmiare con i gadget aziendali?
100% Mi piace
100% Mi piace

Come fare uno chignon con treccia?
100% Mi piace
100% Mi piace