
Come è cambiato il divertimento con la tecnologia?
Ti trovi in » Tecnologia » Giochi

L’innovazione tecnologica ha trasformato radicalmente il modo in cui ci divertiamo, scopriamo come
La tecnologia, così come il digitale, ha cambiato numerosi aspetti della nostra vita e, certamente, anche la nostra esperienza di divertimento. L’innovazione tecnologica, infatti, ha trasformato radicalmente il modo in cui ci divertiamo. Vediamo insieme quali settori sono stati più toccati da questa rivoluzione che, negli anni a venire, sarà sempre più imponente.
La tecnologia, insieme al digitale, ha completamente trasformato alcuni settori dell’industria dell’intrattenimento capovolgendo, alcune volte in maniera radicale, anche le abitudini legate al divertimento. Sono tante le persone che scelgono, ogni giorno, di utilizzare pc e smartphone per intrattenersi, appunto. Una delle trasformazioni più interessanti tra quelle che possiamo imputare alla digitalizzazione dell’entertainment, ad esempio, è stata quella del gioco d’azzardo. Con l’avvento del digitale, le persone hanno imparato ad accedere ai loro giochi preferiti direttamente da casa o ovunque si trovino, in tutta comodità. I migliori siti di slot online, le piattaforme casinò, gli operatori più famosi, hanno, infatti, siti web e applicazioni mobili che offrono una vasta gamma di opzioni, tutte votate al passatempo.
Le migliori slot così come i siti di scommesse sportive hanno reso il gioco d’azzardo più accessibile aprendo nuove opportunità per i giocatori. Ovviamente tutto questo è legale ed è gestito attraverso l’ADM (Agenzia Dogane e Monopoli) che verifica i requisiti di ogni operatori lavori nel nostro paese e controlla che sia fornito un ambiente di gioco responsabile garantendo la protezione dei dati dei clienti. Per chi, poi, avesse riscontrato problemi di dipendenza dal gioco, i siti legali offrono l’opportunità di autoescludersi dal gioco, attraverso una procedura molto semplice ed efficace. Un nuovo modo di pensare alle slot online migliori, un approccio diverso verso l’azzardo in cui non è l’utente a dover scegliere il luogo in città dove giocare ma è il gioco a diventare parte della routine del giocatore.
Non solo siti slot online: lo sport nell’era digitale
La trasmissione in streaming di partite o eventi sportivi ha permesso a milioni di persone in tutto il mondo di poter seguire gli eventi in tempo reale e le piatteforme come DAZN o ESPN hanno reso possibile guardare partite di basket, calcio e altri sport da qualsiasi dispositivo connesso in rete. Le squadre, poi, da qualche tempo, utilizzano i social media per avere un dialogo stretto con tifosi e appassionati. Profili di squadre come Manchester City, Milan,Juventus, Napoli e tante altre sono sia su Facebook che su Instagram e, nell’ultimo anno, anche su TikTok. Una vera esplosione di notizie che, fino a qualche anno fa, era impensabile ricevere nella vita e che ha permesso un rilancio del calcio nel mondo ma anche di sport minori come Formula 1 e tennis.

Netflix, Amazon Prime, VR: una trasformazione
Le piattaforme di serie tv e film come Netflix, Amazon Prime e Disney+ hanno trasformato il modo in cui consumiamo questo tipo di prodotti. Non c’è più, come nella tv generalista, il sottostare a un palinsesto a orario fisso ma siamo noi a scegliere cosa vedere, quando vederlo e dove, eliminando la necessità di aspettare l’uscita della programmazione. Questo ha portato, ovviamente, a una domanda crescente di contenuti originali che ha modificato completamente i piani di produzione televisiva e cinematografica. Anche la realtà virtuale (VR) ha cambiato, in modo evidente, il volto dell’intrattenimento. Gli headset VR offrono esperienze così immersive che vanno al di là della semplice visione dello schermo.
Gli utenti, infatti, possono essere catapultati in mondi virtuali partecipando, però, attivamente alle storie. Pensiamo al grande successo dei videogiochi che hanno una trama simile a quella di un film. Parliamo di The Last Of Us, Uncharted, The day before e tanti altri, videogiochi in cui si è protagonisti di una vicenda che non conosciamo e che man mano, attraverso la virtualità, è sempre più viva, sincera, reale. Questo, insieme all’idea di metaverso prospettata da Zuckerberg, è il futuro più prossimo, quello in cui avremo stanze in realtà aumentata in cui lavorare, fare riunioni, giocare, vivere una vita diversa da quella reale ma così simile da poter creare una “seconda vita” attraverso visori, sensori, tute sempre più sensibili e attive nel maggior numero di sensi possibili. Ci aspettiamo, dunque, ancora più
divertimento, ancora più tecnologia, sempre nel rispetto di quelli che sono i limiti legati all’etica ma, cionondimeno, con una sana curiosità verso quello che arriverà e che, oggettivamente, sembra essere davvero a portata di clic.
La tecnologia, insieme al digitale, ha completamente trasformato alcuni settori dell’industria dell’intrattenimento capovolgendo, alcune volte in maniera radicale, anche le abitudini legate al divertimento. Sono tante le persone che scelgono, ogni giorno, di utilizzare pc e smartphone per intrattenersi, appunto. Una delle trasformazioni più interessanti tra quelle che possiamo imputare alla digitalizzazione dell’entertainment, ad esempio, è stata quella del gioco d’azzardo. Con l’avvento del digitale, le persone hanno imparato ad accedere ai loro giochi preferiti direttamente da casa o ovunque si trovino, in tutta comodità. I migliori siti di slot online, le piattaforme casinò, gli operatori più famosi, hanno, infatti, siti web e applicazioni mobili che offrono una vasta gamma di opzioni, tutte votate al passatempo.
Le migliori slot così come i siti di scommesse sportive hanno reso il gioco d’azzardo più accessibile aprendo nuove opportunità per i giocatori. Ovviamente tutto questo è legale ed è gestito attraverso l’ADM (Agenzia Dogane e Monopoli) che verifica i requisiti di ogni operatori lavori nel nostro paese e controlla che sia fornito un ambiente di gioco responsabile garantendo la protezione dei dati dei clienti. Per chi, poi, avesse riscontrato problemi di dipendenza dal gioco, i siti legali offrono l’opportunità di autoescludersi dal gioco, attraverso una procedura molto semplice ed efficace. Un nuovo modo di pensare alle slot online migliori, un approccio diverso verso l’azzardo in cui non è l’utente a dover scegliere il luogo in città dove giocare ma è il gioco a diventare parte della routine del giocatore.
Non solo siti slot online: lo sport nell’era digitale
Quando internet ha iniziato ad avere il successo sperato già dalla fine degli anni Settanta, una delle azioni più semplici e comode era quella dello shopping online. Tantissimi utenti, infatti, ancora prima di comprendere bene il funzionamento di PC e smartphone, si è ritrovata a fare acquisti in rete. Ora, però, che il digitale ha raggiunto un altro livello di grafica e interfaccia, è il mondo dello sport quello ad avere vissuto maggiori cambiamenti.
La trasmissione in streaming di partite o eventi sportivi ha permesso a milioni di persone in tutto il mondo di poter seguire gli eventi in tempo reale e le piatteforme come DAZN o ESPN hanno reso possibile guardare partite di basket, calcio e altri sport da qualsiasi dispositivo connesso in rete. Le squadre, poi, da qualche tempo, utilizzano i social media per avere un dialogo stretto con tifosi e appassionati. Profili di squadre come Manchester City, Milan,Juventus, Napoli e tante altre sono sia su Facebook che su Instagram e, nell’ultimo anno, anche su TikTok. Una vera esplosione di notizie che, fino a qualche anno fa, era impensabile ricevere nella vita e che ha permesso un rilancio del calcio nel mondo ma anche di sport minori come Formula 1 e tennis.

Netflix, Amazon Prime, VR: una trasformazione
Le piattaforme di serie tv e film come Netflix, Amazon Prime e Disney+ hanno trasformato il modo in cui consumiamo questo tipo di prodotti. Non c’è più, come nella tv generalista, il sottostare a un palinsesto a orario fisso ma siamo noi a scegliere cosa vedere, quando vederlo e dove, eliminando la necessità di aspettare l’uscita della programmazione. Questo ha portato, ovviamente, a una domanda crescente di contenuti originali che ha modificato completamente i piani di produzione televisiva e cinematografica. Anche la realtà virtuale (VR) ha cambiato, in modo evidente, il volto dell’intrattenimento. Gli headset VR offrono esperienze così immersive che vanno al di là della semplice visione dello schermo.
Gli utenti, infatti, possono essere catapultati in mondi virtuali partecipando, però, attivamente alle storie. Pensiamo al grande successo dei videogiochi che hanno una trama simile a quella di un film. Parliamo di The Last Of Us, Uncharted, The day before e tanti altri, videogiochi in cui si è protagonisti di una vicenda che non conosciamo e che man mano, attraverso la virtualità, è sempre più viva, sincera, reale. Questo, insieme all’idea di metaverso prospettata da Zuckerberg, è il futuro più prossimo, quello in cui avremo stanze in realtà aumentata in cui lavorare, fare riunioni, giocare, vivere una vita diversa da quella reale ma così simile da poter creare una “seconda vita” attraverso visori, sensori, tute sempre più sensibili e attive nel maggior numero di sensi possibili. Ci aspettiamo, dunque, ancora più
divertimento, ancora più tecnologia, sempre nel rispetto di quelli che sono i limiti legati all’etica ma, cionondimeno, con una sana curiosità verso quello che arriverà e che, oggettivamente, sembra essere davvero a portata di clic.
Potrebbe interessarti

Come si gioca a Solitario?
77% Mi piace
77% Mi piace

Come si costruisce un aquilone?
83% Mi piace
83% Mi piace

Guida alle funzioni speciali delle slot machine legali
100% Mi piace
100% Mi piace

Perché il logo di Apple è una mela morsicata?
73% Mi piace
73% Mi piace
Domande o ricerche su Genio
Digita domanda o argomento: aerei, fiumi etc..
oppure: Come / Chi / Cosa ...
oppure: Come / Chi / Cosa ...
Ultime domande inserite Tecnologia
Classifica domande Tecnologia

Che cos'è un poke su Facebook?
429.590 Click
429.590 Click

Quali sono le domande più divertenti da fare ad Alexa?
216.508 Click
216.508 Click

Come eliminare il proprio account dai siti web?
166.472 Click
166.472 Click

Le 25 domande più divertenti da fare a Google Home
142.684 Click
142.684 Click

Quando è stata costruita la torre Eiffel?
102.818 Click
102.818 Click

Perché il logo di Apple è una mela morsicata?
78.666 Click
78.666 Click

Quali sono i personaggi con più like su Facebook?
71.260 Click
71.260 Click

Come bloccare le chiamate anonime e indesiderate?
68.166 Click
68.166 Click

Come annullare un'offerta su eBay?
100% Mi piace
100% Mi piace

Qual è il fuoco d'artificio più grande del mondo?
100% Mi piace
100% Mi piace

Quali sono state le parole più cercate su Google nel 2015?
100% Mi piace
100% Mi piace

Le luci di Natale rallentano il WiFi?
100% Mi piace
100% Mi piace

Come creare immagini perfette per i social network?
100% Mi piace
100% Mi piace

Come cancellare la cronologia di Facebook?
100% Mi piace
100% Mi piace

Come fotografare l'eclissi di sole?
100% Mi piace
100% Mi piace

Cosa è un Chromebook e quando è consigliato?
100% Mi piace
100% Mi piace