
Come aumentare le prestazioni di un PC da gaming?
Ti trovi in » Tecnologia » Giochi

Per evitare i fastidiosi fenomeni di glitch o frame rate non è sempre necessario aggiornare il PC o la scheda grafica
I giocatori appassionati di gaming che aggiornano spesso i propri PC per installare le nuove versioni dei giochi disponibili, ma anche coloro che hanno un PC più datato e si trovano in difficoltà nell'installare ed usare i giochi più recenti, assistono spesso impotenti agli antipatici fenomeni di Glitch, frame rate o crash di sistema e necessitano di soluzioni alternative per migliorare le prestazioni grafiche del proprio PC. In questo articolo proveremo ad elencare i principali trucchi e suggerimenti adottati dai giocatori più esperti per migliorare le prestazioni, senza dover necessariamente procedere ad un aggiornamento hardware.
Modalità gioco di Windows
La cosa più semplice e rapida da fare per adattare il PC al gaming e sfruttarne tutte le potenzialità è attivare la 'Modalità gioco', disponibile su Windows 10 e Windows 11. Per farlo basta premere la combinazione di tasti Win+I, accedere al menu Giochi e attivare l'interruttore al suo interno prima di iniziare a giocare.
Aggiornare i driver del PC e della scheda grafica
L'aggiornamento periodico dei driver, risolve spesso anche alcune problematiche di compatibilità che possono verificarsi nel tempo scaricando programmi aggiornati. Prima di aggiornare i vari driver suggeriamo di creare un punto di ripristino per Windows, in modo da poter annullare l'installazione in caso di problemi, tuttavia Driver Booster ed altri programmi simili dovrebbero essere già impostati per creare in automatico un punto di ripristino.
Ottimizzazione software delle schede NVIDIA e AMD
Per chi non lo avesse ancora fatto, l'installazione sul proprio PC dei programmi NVIDIA GeForce Experience e AMD Radeon Software (le schede da gaming più utilizzate e prestanti), permettono di ottimizzare le impostazioni del gioco e le risorse del PC, facendolo girare al massimo e sfruttando al meglio l'hardware in uso (PC, scheda grafia e Monitor). Chiaramente scaricate ed installate solo il programma relativo alla scheda video che possedete.
In alternativa ai programmi sopracitati e possibile utilizzare il programma Razer Cortex, scaricabile gratuitamente. Questo programma funziona in maniera simile ai programmi già citati ma con risultati prestazionali migliori in molti casi, grazie ai suggerimenti forniti dei vari gamer professionali.
Per usarlo al meglio, fate scansionare il PC dopo la sua installazione, alla ricerca di giochi compatibili e solo successivamente usate la sua funzione di ottimizzazione.
Overclock della scheda video
Se le soluzioni suggerito fino al momento non si rivelano soddisfacenti, resta solo il classico 'overclock', ovvero l'aumento delle prestazioni del processore e della scheda grafica, incrementando la sua frequenza di lavoro rispetto a quella prevista dal produttore nelle specifiche tecniche. Ovviamente stiamo parlando di un'operazione per veri smanettoni, che va utilizzata con moderazione altrimenti si rischiano problemi durante l'esecuzione del software e dei giochi, ma anche possibili danni hardware a sistema. Il consiglio è di incrementare la velocità del clock del 5% (al massimo 10% e solo dopo un precedente tentativo non soddisfacente). I programma che abbiamo provato per raggiungere lo scopo sono EVGA Precision X e 'MSI Afterburner', compatibili con la maggior parte delle schede video disponibili in commercio.
Modalità gioco di Windows
La cosa più semplice e rapida da fare per adattare il PC al gaming e sfruttarne tutte le potenzialità è attivare la 'Modalità gioco', disponibile su Windows 10 e Windows 11. Per farlo basta premere la combinazione di tasti Win+I, accedere al menu Giochi e attivare l'interruttore al suo interno prima di iniziare a giocare.
Aggiornare i driver del PC e della scheda grafica
Per sfruttare al meglio le risorse esistenti è molto utile aggiornare i driver software del PC, che spesso sono datati e non vengono aggiornati dalla loro installazione. Per farlo in modo efficace è possibile usare 'Driver Booster' , un buon programma per aggiornare i driver del PC e mantenere il computer sempre efficiente e veloce. Dopo averlo installato è consigliabile eseguirlo periodicamente (anche ogni 2-3 settimane) per non perdersi tutti gli aggiornamenti più recenti dei produttori di hardware.
L'aggiornamento periodico dei driver, risolve spesso anche alcune problematiche di compatibilità che possono verificarsi nel tempo scaricando programmi aggiornati. Prima di aggiornare i vari driver suggeriamo di creare un punto di ripristino per Windows, in modo da poter annullare l'installazione in caso di problemi, tuttavia Driver Booster ed altri programmi simili dovrebbero essere già impostati per creare in automatico un punto di ripristino.
Ottimizzazione software delle schede NVIDIA e AMD
Per chi non lo avesse ancora fatto, l'installazione sul proprio PC dei programmi NVIDIA GeForce Experience e AMD Radeon Software (le schede da gaming più utilizzate e prestanti), permettono di ottimizzare le impostazioni del gioco e le risorse del PC, facendolo girare al massimo e sfruttando al meglio l'hardware in uso (PC, scheda grafia e Monitor). Chiaramente scaricate ed installate solo il programma relativo alla scheda video che possedete.
In alternativa ai programmi sopracitati e possibile utilizzare il programma Razer Cortex, scaricabile gratuitamente. Questo programma funziona in maniera simile ai programmi già citati ma con risultati prestazionali migliori in molti casi, grazie ai suggerimenti forniti dei vari gamer professionali.
Per usarlo al meglio, fate scansionare il PC dopo la sua installazione, alla ricerca di giochi compatibili e solo successivamente usate la sua funzione di ottimizzazione.
Overclock della scheda video
Se le soluzioni suggerito fino al momento non si rivelano soddisfacenti, resta solo il classico 'overclock', ovvero l'aumento delle prestazioni del processore e della scheda grafica, incrementando la sua frequenza di lavoro rispetto a quella prevista dal produttore nelle specifiche tecniche. Ovviamente stiamo parlando di un'operazione per veri smanettoni, che va utilizzata con moderazione altrimenti si rischiano problemi durante l'esecuzione del software e dei giochi, ma anche possibili danni hardware a sistema. Il consiglio è di incrementare la velocità del clock del 5% (al massimo 10% e solo dopo un precedente tentativo non soddisfacente). I programma che abbiamo provato per raggiungere lo scopo sono EVGA Precision X e 'MSI Afterburner', compatibili con la maggior parte delle schede video disponibili in commercio.
Potrebbe interessarti

Come si gioca a Solitario?
77% Mi piace
77% Mi piace

Come si costruisce un aquilone?
83% Mi piace
83% Mi piace

Guida alle funzioni speciali delle slot machine legali
100% Mi piace
100% Mi piace

Perché il logo di Apple è una mela morsicata?
73% Mi piace
73% Mi piace
Licenza foto #1 Per evitare i fastidiosi fenomeni di ...: Pubblico dominio
Domande o ricerche su Genio
Digita domanda o argomento: aerei, fiumi etc..
oppure: Come / Chi / Cosa ...
oppure: Come / Chi / Cosa ...
Ultime domande inserite Tecnologia
Classifica domande Tecnologia

Che cos'è un poke su Facebook?
428.442 Click
428.442 Click

Quali sono le domande più divertenti da fare ad Alexa?
214.552 Click
214.552 Click

Come eliminare il proprio account dai siti web?
164.080 Click
164.080 Click

Le 25 domande più divertenti da fare a Google Home
141.528 Click
141.528 Click

Quando è stata costruita la torre Eiffel?
100.372 Click
100.372 Click

Perché il logo di Apple è una mela morsicata?
77.776 Click
77.776 Click

Quali sono i personaggi con più like su Facebook?
70.574 Click
70.574 Click

Come bloccare le chiamate anonime e indesiderate?
67.746 Click
67.746 Click

Come rimuovere la finestra di accesso a Windows 10?
100% Mi piace
100% Mi piace

Qual è il fuoco d'artificio più grande del mondo?
100% Mi piace
100% Mi piace

Come creare immagini perfette per i social network?
100% Mi piace
100% Mi piace

Quali sono state le parole più cercate su Google nel 2015?
100% Mi piace
100% Mi piace

Come disattivare la segreteria telefonica Tim?
100% Mi piace
100% Mi piace

Come cancellare la cronologia di Facebook?
100% Mi piace
100% Mi piace

Come fotografare l'eclissi di sole?
100% Mi piace
100% Mi piace

Come annullare un'offerta su eBay?
100% Mi piace
100% Mi piace