
Come evitare che il Coronavirus entri in casa?
Ti trovi in » Salute » Coronavirus

Durante il lockdown, il cosiddetto confinamento per evitare il contagio ed il proliferare del Covid-19, la casa ha rappresentato più che mai il nostro porto sicuro. Ma adesso che è cominciata la fase di convivenza con il virus e sono concesse delle uscite, siamo sicuri che la casa è sempre sicura? Al di fuori ci proteggiamo naso, bocca e mani rispettivamente con mascherine e guanti, e in casa? Il virus potrebbe entrare in vari modi, per questo nell'ingresso delle nostre abitazioni e nelle immediate vicinanze dovremmo creare una sorta di zona "cuscinetto", una zona cioè atta al contenimento ed alla protezione ai più alti livelli possibili. Vedremo a breve nel dettaglio che cosa sarebbe utile fare.
Nel frattempo ricordiamo la buona norma di disinfettare la spesa dopo essere rientrati dal supermercato perché il virus può sopravvivere diverse ore su alcune superfici, tra cui il cartone per esempio. Ecco che il consiglio in caso di ricezione di un pacco dall'esterno, tramite corriere, è quello di posizionarlo in una zona della casa dove non si trascorre molto tempo, come il garage o la cantina o, ancora, lo sgabuzzino, ed aspettare un giorno (24 ore) prima di aprirlo.
Sulla falsa riga dovremmo comportarci con le calzature, le quali andrebbero quindi tolte non appena si varca la soglia di casa. Per essere prudenti al 100% si potrebbero pulire le suole ogni volta che si torna in casa dopo esser usciti, ma anche solo collocare le scarpe in un'apposita area evitando di usarle e camminarci per casa va più che bene. Parimenti, le scarpe andrebbero quindi indossate proprio prima di uscire e tenute vicino alla porta di ingresso.
Per mantenere sicura la propria abitazione ciò che risulta fondamentale è innalzare il livello di igiene e pulizia in prossimità dell'ingresso. Si consiglia di pulire sia i pavimenti che la porta e le maniglie ogni giorno. Per sanificare le maniglie si può usare della candeggina diluita oppure una soluzione igienizzante composta da alcol o acqua ossigenata, le quali sono in grado di uccidere i batteri. Per quanto riguarda invece i pavimenti basta ricorrere alle pratiche comuni, aspirapolvere e "mocio", cioè aspirazione e lavaggio.
Sempre nei pressi dell'ingresso di casa si potrebbe lasciare del gel igienizzante, così da pulirsi le mani non appena si entra in casa, così come sta succedendo per i negozi e gli esercizi commerciali. Inoltre, sarebbe utile isolare le cose portate da fuori, prima tra tutte le chiavi della macchina per esempio, e tenerle in uno spazio apposito, come un cestino o uno svuota-tasche. In linea generale vale lo stesso principio che abbiamo già visto per le calzature, è preferibile limitare la dispersione in giro per casa degli oggetti che provengono da fuori e che abbiamo usato all'esterno, come anche gli occhiali da sole se vogliamo fare un altro esempio.
Le mascherine e i guanti utilizzati vanno buttati in un cestino dei rifiuti con coperchio. In mancanza di questo, si consiglia di buttarli in una busta da chiudere e da mettere poi all'interno del cestino sprovvisto di coperchio. Infine, i vestiti da lavare andrebbero messi tutti nella stessa cesta, che può essere posta anch'essa nella zona cuscinetto vicino l'ingresso di casa.
Nel frattempo ricordiamo la buona norma di disinfettare la spesa dopo essere rientrati dal supermercato perché il virus può sopravvivere diverse ore su alcune superfici, tra cui il cartone per esempio. Ecco che il consiglio in caso di ricezione di un pacco dall'esterno, tramite corriere, è quello di posizionarlo in una zona della casa dove non si trascorre molto tempo, come il garage o la cantina o, ancora, lo sgabuzzino, ed aspettare un giorno (24 ore) prima di aprirlo.
Sulla falsa riga dovremmo comportarci con le calzature, le quali andrebbero quindi tolte non appena si varca la soglia di casa. Per essere prudenti al 100% si potrebbero pulire le suole ogni volta che si torna in casa dopo esser usciti, ma anche solo collocare le scarpe in un'apposita area evitando di usarle e camminarci per casa va più che bene. Parimenti, le scarpe andrebbero quindi indossate proprio prima di uscire e tenute vicino alla porta di ingresso.
Come creare una zona cuscinetto
Per mantenere sicura la propria abitazione ciò che risulta fondamentale è innalzare il livello di igiene e pulizia in prossimità dell'ingresso. Si consiglia di pulire sia i pavimenti che la porta e le maniglie ogni giorno. Per sanificare le maniglie si può usare della candeggina diluita oppure una soluzione igienizzante composta da alcol o acqua ossigenata, le quali sono in grado di uccidere i batteri. Per quanto riguarda invece i pavimenti basta ricorrere alle pratiche comuni, aspirapolvere e "mocio", cioè aspirazione e lavaggio.
Sempre nei pressi dell'ingresso di casa si potrebbe lasciare del gel igienizzante, così da pulirsi le mani non appena si entra in casa, così come sta succedendo per i negozi e gli esercizi commerciali. Inoltre, sarebbe utile isolare le cose portate da fuori, prima tra tutte le chiavi della macchina per esempio, e tenerle in uno spazio apposito, come un cestino o uno svuota-tasche. In linea generale vale lo stesso principio che abbiamo già visto per le calzature, è preferibile limitare la dispersione in giro per casa degli oggetti che provengono da fuori e che abbiamo usato all'esterno, come anche gli occhiali da sole se vogliamo fare un altro esempio.
Le mascherine e i guanti utilizzati vanno buttati in un cestino dei rifiuti con coperchio. In mancanza di questo, si consiglia di buttarli in una busta da chiudere e da mettere poi all'interno del cestino sprovvisto di coperchio. Infine, i vestiti da lavare andrebbero messi tutti nella stessa cesta, che può essere posta anch'essa nella zona cuscinetto vicino l'ingresso di casa.
Tag: Coronavirus Casa
Potrebbe interessarti


Le mascherine antivirus si possono riutilizzare?
100% Mi piace
100% Mi piace

Qual è il plurale di virologo?
83% Mi piace
83% Mi piace

Qual è il significato delle classi di protezione FFP?
71% Mi piace
71% Mi piace

Quanto dura una casa?
100% Mi piace
100% Mi piace
Licenza foto #1 : Pubblico dominio
Domande o ricerche su Genio
Digita domanda o argomento: aerei, fiumi etc..
oppure: Come / Chi / Cosa ...
oppure: Come / Chi / Cosa ...
Ultime domande inserite Salute
Classifica domande Salute

Le mascherine antivirus si possono riutilizzare?
64.168 Click
64.168 Click

Cosa succede se metto l'Aspirina nella Coca Cola?
26.284 Click
26.284 Click

Come vivere più a lungo?
23.428 Click
23.428 Click

Come si muore di Coronavirus?
21.402 Click
21.402 Click

Il Coronavirus è meno pericoloso con il caldo?
14.164 Click
14.164 Click

E' vero che tenere una castagna in tasca previene il raffreddore?
12.272 Click
12.272 Click

Perché si fanno tre starnuti alla volta?
9.780 Click
9.780 Click

Perché il Coronavirus si è diffuso molto in Italia?
9.652 Click
9.652 Click

Qual è la stagione migliore per rimanere incinta?
100% Mi piace
100% Mi piace

Le mascherine antivirus si possono riutilizzare?
100% Mi piace
100% Mi piace

Come prevenire il contagio da Coronavirus?
100% Mi piace
100% Mi piace

Il Coronavirus è meno pericoloso con il caldo?
100% Mi piace
100% Mi piace

Come vivere più a lungo?
100% Mi piace
100% Mi piace

Come lavarsi bene le mani per evitare i virus dannosi
100% Mi piace
100% Mi piace

Come si muore di Coronavirus?
100% Mi piace
100% Mi piace

Perché gli uomini vivono meno delle donne?
100% Mi piace
100% Mi piace