
Come funziona il motore di ricerca Ecosia che consente di piantare alberi?
Ti trovi in » Tecnologia » Internet


Il numero delle iniziative volte a promuovere la salvaguardia dell'ambiente è potenzialmente infinito ed ora che si hanno una maggiore consapevolezza delle conseguenze dell'effetto serra ed una maggiore sensibilità sulla tematica dei cambiamenti climatici, il trend di crescita di azioni green è positivo. Tra queste azioni se ne annoverano alcune digitali. Ciò significa che è possibile contribuire e sostenere l'ambiente utilizzando il proprio computer, ma anche il proprio smartphone. Grazie ad Ecosia anche il web diventa ecosostenibile.
Uno dei migliori esempi delle azioni tecnologiche green è infatti Ecosia, un motore di ricerca che destina l'80% dei propri profitti alla riforestazione mondiale. Va tuttavia specificato che i profitti di cui parliamo sono quelli provenienti dalla pubblicità. Ci sono aziende che investono per essere visibili tra i risultati delle ricerche e che pagano quindi per le visite degli utenti. Questo vuol dire che non si contribuisce a piantare un nuovo albero solo con le ricerche su Ecosia, come lascia invece intendere la società, bensì nell’uso quotidiano generando click o tap sugli annunci pubblicitari. Dunque buona parte dei proventi della pubblicità vengono reinvestiti per la salvaguardia dell’ambiente.
Molteplici sono i progetti che sono stati portati avanti con i ricavi ottenuti, in varie parti del mondo, come in Burkina Faso, Indonesia, Perù, e in Brasile, soprattutto nel corso del 2019 quando la foresta amazzonica è stata colpita da incendi che sono perdurati per diversi mesi consecutivi. L'azienda Ecosia è no profit ed è trasparente, tutto quel che fa è pubblicato sul sito web, dove vi è tra le altre cose un contatore automatico degli alberi piantati in tempo reale.
Uno dei migliori esempi delle azioni tecnologiche green è infatti Ecosia, un motore di ricerca che destina l'80% dei propri profitti alla riforestazione mondiale. Va tuttavia specificato che i profitti di cui parliamo sono quelli provenienti dalla pubblicità. Ci sono aziende che investono per essere visibili tra i risultati delle ricerche e che pagano quindi per le visite degli utenti. Questo vuol dire che non si contribuisce a piantare un nuovo albero solo con le ricerche su Ecosia, come lascia invece intendere la società, bensì nell’uso quotidiano generando click o tap sugli annunci pubblicitari. Dunque buona parte dei proventi della pubblicità vengono reinvestiti per la salvaguardia dell’ambiente.

Sono oltre 70 milioni gli alberi piantati con i ricavi di Ecosia
Per utilizzarlo sul cellulare si può fare il download dell'applicazione mobile, disponibile sia per dispositivi Android che iOS. Per usarlo invece dal computer basta scaricare sul proprio browser l'estensione gratuita Ecosia e quindi utilizzarla per le proprie ricerche. Quel che c'è da sapere è che il sistema si appoggia a Bing, di proprietà di Microsoft, per le ricerche. A tal proposito va quindi reso noto che, al contrario di Google che già dal 2017 usa fonti al 100% rinnovabili, Microsoft è indietro e sta usando solo il 40% di energia pulita. Tuttavia, Ecosia ha ottenuto la certificazione B Corporation che viene rilasciata a quelle aziende che ottengono un valido punteggio per quanto riguarda le performance ambientali e sociali. Inoltre, gli impianti solari di cui dispone l'azienda oggi sono 2, cosa che consente una maggiore produzione di energia rinnovabile di Ecosia rispetto a quella impiegata dai data center di Microsoft.
Potrebbe interessarti

Come eliminare il proprio account dai siti web?
77% Mi piace
77% Mi piace

Come cancellare il profilo di Facebook?
92% Mi piace
92% Mi piace

Come creare un profilo di fantasia su Facebook e nei social network
100% Mi piace
100% Mi piace

Quali sono le domande più divertenti da fare ad Alexa?
87% Mi piace
87% Mi piace
Domande o ricerche su Genio
Digita domanda o argomento: aerei, fiumi etc..
oppure: Come / Chi / Cosa ...
oppure: Come / Chi / Cosa ...
Ultime domande inserite Tecnologia
Classifica domande Tecnologia

Che cos'è un poke su Facebook?
427.548 Click
427.548 Click

Quali sono le domande più divertenti da fare ad Alexa?
212.580 Click
212.580 Click

Come eliminare il proprio account dai siti web?
162.248 Click
162.248 Click

Le 25 domande più divertenti da fare a Google Home
140.442 Click
140.442 Click

Quando è stata costruita la torre Eiffel?
98.464 Click
98.464 Click

Perché il logo di Apple è una mela morsicata?
77.140 Click
77.140 Click

Quali sono i personaggi con più like su Facebook?
69.930 Click
69.930 Click

Come bloccare le chiamate anonime e indesiderate?
67.492 Click
67.492 Click

Come vedere i messaggi Whatsapp cancellati dal mittente?
100% Mi piace
100% Mi piace

Qual è il fuoco d'artificio più grande del mondo?
100% Mi piace
100% Mi piace

Come creare immagini perfette per i social network?
100% Mi piace
100% Mi piace

Quali sono state le parole più cercate su Google nel 2015?
100% Mi piace
100% Mi piace

Come disattivare la segreteria telefonica Tim?
100% Mi piace
100% Mi piace

Come cancellare la cronologia di Facebook?
100% Mi piace
100% Mi piace

Come fotografare l'eclissi di sole?
100% Mi piace
100% Mi piace

Come annullare un'offerta su eBay?
100% Mi piace
100% Mi piace