
Come prepararsi all'allattamento?
Ti trovi in » Salute » Allattamento

Per la salute di mamma e bambino, è opportuno prepararsi in modo corretto all'allattamento.
La preparazione all'allattamento inizia già in ospedale, infatti è consigliabile attaccare il bambino al seno già poco dopo e comunque nell’ora e mezzo che segue il parto, perché il riflesso di suzione è più forte in quel momento. Non abbiate fretta e porgetegli il seno nella posizione a voi più comoda. Lasciate al bambino il tempo di orientarsi, di sentire il vostro calore, di respirare il vostro odore e di assaggiare la vostra pelle. Anche per lui il parto è stato impegnativo e occorre rispettare i suoi tempi, attendete con fiducia le poppate successive.
Potete anche chiedere a un’ostetrica di aiutarvi ad attaccarlo e se non necessario, evitate di aggiungere latte artificiale. Il biberon infatti potrebbe compromettere l’inizio ottimale dell’allattamento.
L'uso del ciuccio, può compromettere l'allattamento?
Molte volte avrete sentito questa frase: "Se gli dai il ciuccio, non vorrà più il seno", ma è davvero così?
In effetti l'uso del ciuccio può essere rischioso per l’allattamento, tanto che alcuni bambini lo trovano così gradevole da rimanere un po’ delusi quando si ritrovano il capezzolo in bocca. Però la cosa è soggettiva e per altri bambini non costituisce un problema. La cosa migliore da fare sarebbe quindi quella di attendere qualche settimana prima di usarlo, ascoltando comunque sempre il parere del vostra medico di fiducia.
Allattando si consumano molti liquidi, ma l’unica bevanda veramente necessaria è l’acqua. Ascoltate il vostro corpo e bevete ogni volta che avete sete. I latticini possono aiutarvi a integrare il calcio, ma non sono fondamentali.
Allattare fa dimagrire?
Secondo molti esperti l’allattamento aiuta effettivamente a perdere i chili presi durante la gravidanza. Quando si allatta, si consumano diverse calorie e dunque la risposta a questa domanda è affermativa. Tuttavia, è anche vero che alcune donne con l'allattamento hanno un'appetito maggiore e questo non aiuta loro a ritrovare lo stato di forma precedente la gravidanza. Ovviamente avere qualche chilo in più durante l’allattamento in realtà è una buona cosa, perché significa avere riserve in abbondanza per il bambino. Pertanto, è possibile che chi non perde peso nei primi mesi, riuscirà a farlo con lo svezzamento.
Posso bere alcolici e fumare se allatto?
L’alcol è del tutto sconsigliato, perché passa nel latte e influisce negativamente sul riflesso di eiezione (uscita) del latte. Offrire il seno dopo aver bevuto è come dare al bambino la stessa dose di alcol che avete nel sangue e si sa che l’alcol non ha effetti benefici sul cervello dei neonati.
Anche le sigarette sono fortemente sconsigliate, la nicotina passa nel latte e la sua concentrazione può essere elevata. Inoltre, le mamme fumatrici hanno meno latte rispetto alle non fumatrici. Tuttavia, anche se non riuscite a smettere, il vostro latte resta comunque preferibile a quello artificiale.
Potete anche chiedere a un’ostetrica di aiutarvi ad attaccarlo e se non necessario, evitate di aggiungere latte artificiale. Il biberon infatti potrebbe compromettere l’inizio ottimale dell’allattamento.
L'uso del ciuccio, può compromettere l'allattamento?
Molte volte avrete sentito questa frase: "Se gli dai il ciuccio, non vorrà più il seno", ma è davvero così?
In effetti l'uso del ciuccio può essere rischioso per l’allattamento, tanto che alcuni bambini lo trovano così gradevole da rimanere un po’ delusi quando si ritrovano il capezzolo in bocca. Però la cosa è soggettiva e per altri bambini non costituisce un problema. La cosa migliore da fare sarebbe quindi quella di attendere qualche settimana prima di usarlo, ascoltando comunque sempre il parere del vostra medico di fiducia.
Devo cominciare a bere per allattare al meglio?
Allattando si consumano molti liquidi, ma l’unica bevanda veramente necessaria è l’acqua. Ascoltate il vostro corpo e bevete ogni volta che avete sete. I latticini possono aiutarvi a integrare il calcio, ma non sono fondamentali.
Allattare fa dimagrire?
Secondo molti esperti l’allattamento aiuta effettivamente a perdere i chili presi durante la gravidanza. Quando si allatta, si consumano diverse calorie e dunque la risposta a questa domanda è affermativa. Tuttavia, è anche vero che alcune donne con l'allattamento hanno un'appetito maggiore e questo non aiuta loro a ritrovare lo stato di forma precedente la gravidanza. Ovviamente avere qualche chilo in più durante l’allattamento in realtà è una buona cosa, perché significa avere riserve in abbondanza per il bambino. Pertanto, è possibile che chi non perde peso nei primi mesi, riuscirà a farlo con lo svezzamento.
Posso bere alcolici e fumare se allatto?
L’alcol è del tutto sconsigliato, perché passa nel latte e influisce negativamente sul riflesso di eiezione (uscita) del latte. Offrire il seno dopo aver bevuto è come dare al bambino la stessa dose di alcol che avete nel sangue e si sa che l’alcol non ha effetti benefici sul cervello dei neonati.
Anche le sigarette sono fortemente sconsigliate, la nicotina passa nel latte e la sua concentrazione può essere elevata. Inoltre, le mamme fumatrici hanno meno latte rispetto alle non fumatrici. Tuttavia, anche se non riuscite a smettere, il vostro latte resta comunque preferibile a quello artificiale.
Tag: Allattamento Neonato
Potrebbe interessarti


Quanto durano gli anticorpi contro il Covid nel latte materno?
100% Mi piace
100% Mi piace

Di cosa hanno paura i neonati?
100% Mi piace
100% Mi piace
Licenza foto #1 Per la salute di mamma e bambino, è ...: Pubblico dominio
Domande o ricerche su Genio
Digita domanda o argomento: aerei, fiumi etc..
oppure: Come / Chi / Cosa ...
oppure: Come / Chi / Cosa ...
Ultime domande inserite Salute
Classifica domande Salute

Le mascherine antivirus si possono riutilizzare?
64.168 Click
64.168 Click

Cosa succede se metto l'Aspirina nella Coca Cola?
26.284 Click
26.284 Click

Come vivere più a lungo?
23.424 Click
23.424 Click

Come si muore di Coronavirus?
21.402 Click
21.402 Click

Il Coronavirus è meno pericoloso con il caldo?
14.164 Click
14.164 Click

E' vero che tenere una castagna in tasca previene il raffreddore?
12.272 Click
12.272 Click

Perché si fanno tre starnuti alla volta?
9.778 Click
9.778 Click

Perché il Coronavirus si è diffuso molto in Italia?
9.652 Click
9.652 Click

Qual è la stagione migliore per rimanere incinta?
100% Mi piace
100% Mi piace

Le mascherine antivirus si possono riutilizzare?
100% Mi piace
100% Mi piace

Come prevenire il contagio da Coronavirus?
100% Mi piace
100% Mi piace

Il Coronavirus è meno pericoloso con il caldo?
100% Mi piace
100% Mi piace

Come vivere più a lungo?
100% Mi piace
100% Mi piace

Come lavarsi bene le mani per evitare i virus dannosi
100% Mi piace
100% Mi piace

Come si muore di Coronavirus?
100% Mi piace
100% Mi piace

Perché gli uomini vivono meno delle donne?
100% Mi piace
100% Mi piace