
Cos'è il Thanksgiving?

Dipinto di Jean Louis Gerome Ferris che illustra il primo Thanksgiving
Al pari dell'Independence Day, il Thanksgiving è una festa americana che viene generalmente tradotta come “Giorno del Ringraziamento”. L'origine della ricorrenza è cristiana e viene osservata nel Nord America, vale a dire negli Stati Uniti e in Canada, ma in giorni differenti.
In Canada infatti si festeggia il secondo lunedì del mese di ottobre e negli Stati Uniti il quarto giovedì di novembre. Non viene quindi rispettato un giorno preciso in quanto la data cambia di anno in anno.
Si chiama “Giorno del Ringraziamento” perché è nato proprio in segno di gratitudine per il raccolto. Correva l'anno 1621 quando 102 pionieri britannici, i Padri Pellegrini, sbarcarono sulle coste americane portando con sé i propri semi per coltivare quelle terre. I terreni però non dettero i frutti sperati e la popolazione venne presto decimata in quanto non riusciva a sfamarsi con il raccolto. Tuttavia, grazie ad una sorta di collaborazione con i nativi americani, i Padri Pellegrini si risollevarono altrettanto rapidamente con la coltivazione del granturco e l'allevamento dei tacchini.
Il raccolto fu talmente abbondante e soddisfacente che il separatista William Bradford nel novembre 1623 richiamò i suoi compagni e li invitò a riunirsi per “rendere grazie a Dio Onnipotente per tutte le sue benedizioni”. I coloni ritenevano quindi che la loro buona riuscita fosse stato un dono del Signore, in segno di riconoscimento per la loro continua devozione.
Dodici anni più tardi, nel 1789, lo stesso George Washington fece un proclama ufficiale dove stabilì un giorno preciso per il Thanksgiving, il 26 novembre.
Nel 1863, l'allora presidente in carica, Abraham Lincoln fece un altro proclama e indette il quarto giovedì di novembre come giorno ufficiale del Ringraziamento e da allora negli Stati Uniti si è sempre osservato in tale giorno. La legalità della suddetta ricorrenza è giunta infine nel 1941, quando è stata approvata dal Congresso degli Stati Uniti.
In Canada infatti si festeggia il secondo lunedì del mese di ottobre e negli Stati Uniti il quarto giovedì di novembre. Non viene quindi rispettato un giorno preciso in quanto la data cambia di anno in anno.
Si chiama “Giorno del Ringraziamento” perché è nato proprio in segno di gratitudine per il raccolto. Correva l'anno 1621 quando 102 pionieri britannici, i Padri Pellegrini, sbarcarono sulle coste americane portando con sé i propri semi per coltivare quelle terre. I terreni però non dettero i frutti sperati e la popolazione venne presto decimata in quanto non riusciva a sfamarsi con il raccolto. Tuttavia, grazie ad una sorta di collaborazione con i nativi americani, i Padri Pellegrini si risollevarono altrettanto rapidamente con la coltivazione del granturco e l'allevamento dei tacchini.

Fu George Washington a proclamare il Thanksgiving come festa di tutti gli stati dopo la vittoria contro gli inglesi a Saratoga
Il raccolto fu talmente abbondante e soddisfacente che il separatista William Bradford nel novembre 1623 richiamò i suoi compagni e li invitò a riunirsi per “rendere grazie a Dio Onnipotente per tutte le sue benedizioni”. I coloni ritenevano quindi che la loro buona riuscita fosse stato un dono del Signore, in segno di riconoscimento per la loro continua devozione.
Tale osservanza si estese quindi anche alle altre 13 colonie, ma il Thanksgiving non venne festeggiato contemporaneamente in tutto il Paese fino all'ottobre 1777 quando il presidente George Washington, per sancire la vittoria sugli inglesi a Saratoga durante la guerra per l'indipendenza, dichiarò che il Ringraziamento era, da quel momento, una festa per tutti gli stati.
Dodici anni più tardi, nel 1789, lo stesso George Washington fece un proclama ufficiale dove stabilì un giorno preciso per il Thanksgiving, il 26 novembre.
Nel 1863, l'allora presidente in carica, Abraham Lincoln fece un altro proclama e indette il quarto giovedì di novembre come giorno ufficiale del Ringraziamento e da allora negli Stati Uniti si è sempre osservato in tale giorno. La legalità della suddetta ricorrenza è giunta infine nel 1941, quando è stata approvata dal Congresso degli Stati Uniti.
Potrebbe interessarti

Perché a Capodanno si mangiano le lenticchie?
83% Mi piace
83% Mi piace

Perché la zucca è il simbolo di Halloween?
91% Mi piace
91% Mi piace

Cosa sono i Bistrot?
81% Mi piace
81% Mi piace
Licenza foto #1 Dipinto di Jean Louis Gerome Ferris che ...: Pubblico Dominio
Domande o ricerche su Genio
Digita domanda o argomento: aerei, fiumi etc..
oppure: Come / Chi / Cosa ...
oppure: Come / Chi / Cosa ...
Ultime domande inserite Società
Classifica domande Società

Cosa sono i Bistrot?
118.266 Click
118.266 Click

Chi ha inventato la Pizza?
76.564 Click
76.564 Click

Perché a Capodanno si mangiano le lenticchie?
66.666 Click
66.666 Click

Come si gioca a Solitario?
58.510 Click
58.510 Click

Quando si raggiunge la maggiore età?
52.274 Click
52.274 Click

Perché in Alto Adige si parla tedesco?
51.848 Click
51.848 Click

Perché la zucca è il simbolo di Halloween?
50.982 Click
50.982 Click

Perché il quadrifoglio porta fortuna?
46.768 Click
46.768 Click

Perché a capodanno si indossano le mutande rosse?
100% Mi piace
100% Mi piace

Chi ha inventato il francobollo?
100% Mi piace
100% Mi piace

Dove è nato il croissant?
100% Mi piace
100% Mi piace

Cos'è il Black Friday?
100% Mi piace
100% Mi piace

Da chi è composta la giuria degli Oscar?
100% Mi piace
100% Mi piace

Perché si festeggia il Pesce d'aprile?
100% Mi piace
100% Mi piace

Cos'è il Capodanno Cinese?
100% Mi piace
100% Mi piace

Perché la sposa deve indossare qualcosa di blu?
100% Mi piace
100% Mi piace