Cos'è la staffetta?
Ti trovi in » Sport

Passaggio del testimone durante una gara a staffetta

Passaggio del testimone durante una gara a staffetta

Tutte le discipline dell'atletica leggera sono individuali, fatta eccezione per la staffetta; la staffetta di corsa rappresenta infatti l'unico momento in cui l'atletica diventa sport di squadra. Per ogni squadra partecipano quattro atleti che devono percorrere la stessa distanza in momenti diversi: corrono, diciamo, a turni, e si danno il cambio passandosi un asticella o un bastoncino di legno chiamato testimone. Il percorso nella sua totalità è il risultato quindi della somma delle quattro prove, che saranno valide solamente se non si è perso o fatto cadere il testimone durante la corsa e se lo scambio tra uno sportivo e l'altro della stessa squadra avviene in una zona di massimo 20 metri.

A livello agonistico tale disciplina è stata introdotta sul finire dell'1800, ci fu infatti una gara a staffetta su un percorso lungo 2 miglia nel 1993 all'Università di Berkley e poi nel 1893 a Filadelfia si tiene la prima 4x400 yards della storia, che vide trionfare l'Università della Pennsylvania in 3'25''2.

Nel 1912 la staffetta entrò ufficialmente nel programma olimpico in due versioni: la 4x100 e la 4x400, che corrispondono rispettivamente ai 100 metri e ai 400 metri.

13
68%
6
32%
Condividi su Facebook
Tag: Atletica  


Licenza foto #1 Passaggio del testimone durante una ...: Pubblico Dominio







Perché Flash ha smesso di funzionare?











Che cos'è lo Stonehenge?








Come si riconoscere la rogna sui cani?




Domande o ricerche su Genio
Digita domanda o argomento: aerei, fiumi etc..
oppure: Come / Chi / Cosa ...


Genio PaginaInizio.com

© Adv Solutions SRL 
(Online dal 2005)

Home Genio | Argomenti