
Cosa è successo nel 2023?

Il 2023 si è concluso, scopriamo quali sono stati i fatti e gli eventi principali
Il 2023 è stato un anno significativo, contrassegnato da eventi cruciali che hanno lasciato un'impronta duratura a livello globale. A partire da gennaio, il mondo ha assistito a sviluppi politici di rilievo, come il cambio di presidenza in Brasile e l'ingresso della Croazia nello Spazio Schengen. Questo mese ha anche segnato momenti tragici, come il disastro aereo in Nepal.
Febbraio ha portato con sé uno degli eventi più devastanti dell'anno: il terremoto tra Turchia e Siria, che ha causato perdite umane e danni incommensurabili.
Marzo e aprile hanno visto una serie di importanti elezioni e decisioni politiche, inclusa l'emissione di un mandato di arresto per Vladimir Putin dalla Corte Penale Internazionale e l'ingresso della Finlandia nella NATO.
L'estate ha portato cambiamenti nelle leadership internazionali e eventi storici, come il primo allunaggio dell'India.
L'autunno ha visto momenti di tensione geopolitica, come il conflitto Hamas-Israele, e sviluppi significativi in campo scientifico e ambientale.
Vediamo dunque l'elenco dettagliato dei fatti e degli accadimenti del 2023
Gennaio
Il 1° gennaio segna l'inizio della presidenza di turno della Svezia nell'Unione Europea e l'insediamento di Luiz Inácio Lula da Silva come presidente del Brasile. La Croazia adotta l'euro e entra nello Spazio Schengen.
L'8 gennaio, manifestanti a sostegno dell'ex presidente Bolsonaro assaltano il Congresso brasiliano; vengono successivamente dispersi dalla polizia.
Il 15 gennaio, un aereo della Yeti Airlines si schianta a Pokhara, Nepal, uccidendo 68 persone.
Febbraio:
Il 2 febbraio, la Cometa di Neanderthal passa vicino alla Terra.
Il 6 febbraio, un terremoto di magnitudo 7,9 colpisce Turchia e Siria, causando oltre 57.000 morti.
Il 12 febbraio, Nikos Christodoulides vince le elezioni presidenziali a Cipro.
Marzo:
Il 17 marzo, la Corte Penale Internazionale emette un mandato di arresto per Vladimir Putin.
Il 27 marzo, si verifica il massacro della Covenant School nel Tennessee.
Aprile:
Il 2 aprile, elezioni in Bulgaria, Montenegro e Finlandia; quest'ultima entra nella NATO il 4 aprile.
Il 20 aprile, avviene un'eclissi solare.
Maggio:
Il 3 maggio, una sparatoria a Belgrado lascia 10 studenti morti.
Il 5 maggio, l'OMS dichiara conclusa l'emergenza globale del COVID-19.
Il 6 maggio, Carlo III viene incoronato nel Regno Unito.
Luglio:
Il 1° luglio, la Spagna assume la presidenza di turno dell'UE.
Agosto:
Dal 1° al 6 agosto, si celebra la Giornata mondiale della gioventù a Lisbona.
Il 20 agosto, Bernardo Arévalo viene eletto in Guatemala.
Il 23 agosto, l'India riesce nel suo primo allunaggio con la sonda Chandrayaan-3.
Settembre
L'India inaugura il ponte Chenab, il più alto del mondo ferroviario.
Si svolge il Vertice del G20 a Nuova Delhi, con un focus su temi globali di sviluppo sostenibile.
Ottobre:
Il 7 ottobre, inizia il conflitto Hamas-Israele scatenato da un'azione all'interno del territorio israeliano.
Militanti armati di Hamas, molti dei quali in motocicletta o penetrati in Israele con velivoli artigianali, sparano contro civili e compiono massacri nei kibbutzim vicini al confine.
Emergono anche filmati di militanti di Hamas che prendono in ostaggio cittadini israeliani e li portano oltre il confine di Gaza.
Il 28 ottobre Israele annuncia l’inizio dell’invasione di terra israeliana nella Striscia di Gaza.
Febbraio ha portato con sé uno degli eventi più devastanti dell'anno: il terremoto tra Turchia e Siria, che ha causato perdite umane e danni incommensurabili.
Marzo e aprile hanno visto una serie di importanti elezioni e decisioni politiche, inclusa l'emissione di un mandato di arresto per Vladimir Putin dalla Corte Penale Internazionale e l'ingresso della Finlandia nella NATO.
L'estate ha portato cambiamenti nelle leadership internazionali e eventi storici, come il primo allunaggio dell'India.
L'autunno ha visto momenti di tensione geopolitica, come il conflitto Hamas-Israele, e sviluppi significativi in campo scientifico e ambientale.
Vediamo dunque l'elenco dettagliato dei fatti e degli accadimenti del 2023
Gennaio
Il 1° gennaio segna l'inizio della presidenza di turno della Svezia nell'Unione Europea e l'insediamento di Luiz Inácio Lula da Silva come presidente del Brasile. La Croazia adotta l'euro e entra nello Spazio Schengen.
L'8 gennaio, manifestanti a sostegno dell'ex presidente Bolsonaro assaltano il Congresso brasiliano; vengono successivamente dispersi dalla polizia.
Il 15 gennaio, un aereo della Yeti Airlines si schianta a Pokhara, Nepal, uccidendo 68 persone.
Il 16 gennaio, Matteo Messina Denaro, boss di Cosa Nostra, viene catturato a Palermo.
Febbraio:
Il 2 febbraio, la Cometa di Neanderthal passa vicino alla Terra.
Il 6 febbraio, un terremoto di magnitudo 7,9 colpisce Turchia e Siria, causando oltre 57.000 morti.
Il 12 febbraio, Nikos Christodoulides vince le elezioni presidenziali a Cipro.
Marzo:
Il 17 marzo, la Corte Penale Internazionale emette un mandato di arresto per Vladimir Putin.
Il 27 marzo, si verifica il massacro della Covenant School nel Tennessee.
Aprile:
Il 2 aprile, elezioni in Bulgaria, Montenegro e Finlandia; quest'ultima entra nella NATO il 4 aprile.
Il 20 aprile, avviene un'eclissi solare.
Maggio:
Il 3 maggio, una sparatoria a Belgrado lascia 10 studenti morti.
Il 5 maggio, l'OMS dichiara conclusa l'emergenza globale del COVID-19.
Il 6 maggio, Carlo III viene incoronato nel Regno Unito.
Luglio:
Il 1° luglio, la Spagna assume la presidenza di turno dell'UE.
Agosto:
Dal 1° al 6 agosto, si celebra la Giornata mondiale della gioventù a Lisbona.
Il 20 agosto, Bernardo Arévalo viene eletto in Guatemala.
Il 23 agosto, l'India riesce nel suo primo allunaggio con la sonda Chandrayaan-3.
Settembre
L'India inaugura il ponte Chenab, il più alto del mondo ferroviario.
Si svolge il Vertice del G20 a Nuova Delhi, con un focus su temi globali di sviluppo sostenibile.
Ottobre:
Il 7 ottobre, inizia il conflitto Hamas-Israele scatenato da un'azione all'interno del territorio israeliano.
Militanti armati di Hamas, molti dei quali in motocicletta o penetrati in Israele con velivoli artigianali, sparano contro civili e compiono massacri nei kibbutzim vicini al confine.
Emergono anche filmati di militanti di Hamas che prendono in ostaggio cittadini israeliani e li portano oltre il confine di Gaza.
Il 28 ottobre Israele annuncia l’inizio dell’invasione di terra israeliana nella Striscia di Gaza.
Potrebbe interessarti

Qual è lo stato più grande del mondo?
100% Mi piace
100% Mi piace

Da dove derivano i nomi degli Stati?
100% Mi piace
100% Mi piace

Perché il Terzo Mondo ha questo nome?
100% Mi piace
100% Mi piace
Domande o ricerche su Genio
Digita domanda o argomento: aerei, fiumi etc..
oppure: Come / Chi / Cosa ...
oppure: Come / Chi / Cosa ...
Ultime domande inserite Società
Classifica domande Società

Come si gioca a Solitario?
91.150 Click
91.150 Click

Perché la zucca è il simbolo di Halloween?
67.814 Click
67.814 Click

Il Sushi ha origini Giapponesi o Cinesi?
60.622 Click
60.622 Click

Quali sono le curiosità sul Ferragosto?
33.380 Click
33.380 Click

Qual è il significato delle classi di protezione FFP?
27.516 Click
27.516 Click

Perché i tedeschi si chiamano crucchi?
21.590 Click
21.590 Click

Cosa sono le ONG?
18.926 Click
18.926 Click

Perché l'8 marzo è la festa della donna?
15.552 Click
15.552 Click

Chi sono le fitness model?
100% Mi piace
100% Mi piace

Cos'è il Black Friday?
100% Mi piace
100% Mi piace

Quali sono le tradizioni di Pasqua più strane nel mondo?
100% Mi piace
100% Mi piace

Perché si festeggia il Pesce d'aprile?
100% Mi piace
100% Mi piace

Cosa sono le ONG?
100% Mi piace
100% Mi piace

Chi ha inventato il WC?
100% Mi piace
100% Mi piace

10 curiosità sulla festa del papà
100% Mi piace
100% Mi piace

Chi ha inventato il pigiama?
100% Mi piace
100% Mi piace