
Dove si trova il numero della patente?

Il numero della patente di guida è un dato che spesso viene richiesto in molteplici circostanze e in numerosi documenti, un po’ come per quanto riguarda il numero del documento di identità. E’ dunque importante sapere dove si trova e a cosa può servire.
Nella patente di guida europea, ovvero quella plastificata e di formato uguale alla carta di credito, sono presenti più numeri, posizionati in differenti spazi, quello che indica il numero identificativo della patente è situato al punto 5.
Nella parte frontale della tessera (lato A), al centro e a desta, opposto alla foto, c’è appunto il numero di patente, ovvero una sequenza di 10 cifre.
L’identificativo della patente può essere necessario per:
• identificare il proprietario del documento stesso, utile, ad esempio, per la Motorizzazione o per pratiche auto e per eventuali registrazioni.
• Conoscere il saldo punti della patente di guida, chiamando il il numero verde 848.782.782 disponibile 7 giorni su 7 (costa come una telefonata urbana).
• Registrarsi ed accedere ai servizi de “Il Portale dell’automobilista”.
Nella patente di guida europea, ovvero quella plastificata e di formato uguale alla carta di credito, sono presenti più numeri, posizionati in differenti spazi, quello che indica il numero identificativo della patente è situato al punto 5.
Nella parte frontale della tessera (lato A), al centro e a desta, opposto alla foto, c’è appunto il numero di patente, ovvero una sequenza di 10 cifre.
Si tratta della seguente sigla: U1 + 7 caratteri alfanumerici + un carattere alfabetico di controllo (ad esempio U1H68I903B). E’ importante non confonderlo con il vecchio numero della patente cartacea, nel caso si sia precedentemente posseduta, che invece è riportato nell’angolo in basso a sinistra.
L’identificativo della patente può essere necessario per:
• identificare il proprietario del documento stesso, utile, ad esempio, per la Motorizzazione o per pratiche auto e per eventuali registrazioni.
• Conoscere il saldo punti della patente di guida, chiamando il il numero verde 848.782.782 disponibile 7 giorni su 7 (costa come una telefonata urbana).
• Registrarsi ed accedere ai servizi de “Il Portale dell’automobilista”.
Tag: Documenti
Potrebbe interessarti

Quando bisogna fare la carta di identità ai minori?
75% Mi piace
75% Mi piace
Licenza foto #1 : automobileitalia CC BY-SA 2.0 foto modificata
Domande o ricerche su Genio
Digita domanda o argomento: aerei, fiumi etc..
oppure: Come / Chi / Cosa ...
oppure: Come / Chi / Cosa ...
Ultime domande inserite Società
Classifica domande Società

Cosa sono i Bistrot?
139.508 Click
139.508 Click

Come si gioca a Solitario?
82.610 Click
82.610 Click

Chi ha inventato la Pizza?
80.450 Click
80.450 Click

Perché a Capodanno si mangiano le lenticchie?
80.252 Click
80.252 Click

Perché la Svizzera è uno stato neutrale?
63.624 Click
63.624 Click

Perché in Alto Adige si parla tedesco?
63.118 Click
63.118 Click

Perché la zucca è il simbolo di Halloween?
62.396 Click
62.396 Click

Perché a Capodanno vanno mangiati 12 chicchi d'uva?
59.248 Click
59.248 Click

Quali sono i sogni più diffusi nella regioni italiane?
100% Mi piace
100% Mi piace

Da chi è composta la giuria degli Oscar?
100% Mi piace
100% Mi piace

Cos'è il Black Friday?
100% Mi piace
100% Mi piace

Quanti giorni ha febbraio?
100% Mi piace
100% Mi piace

Cos'è il Capodanno Cinese?
100% Mi piace
100% Mi piace

Perché si festeggia il Pesce d'aprile?
100% Mi piace
100% Mi piace

Dove è nato il croissant?
100% Mi piace
100% Mi piace

Perché la sposa deve indossare qualcosa di blu?
100% Mi piace
100% Mi piace