
Come prevenire le scottature solari con gli alimenti?
Ti trovi in » Salute » Alimentazione

Nonostante siano noti i rischi che si corrono con un'esposizione al sole senza protezione, di anno in molto sono molti a dover fare i conti con delle fastidiose scottature sul corpo. La regola imprescindibile, di base, affinché non si abbiano questi arrossamenti cutanei è applicare uno strato di crema solare quando ci si espone al sole: al mare, in montagna, o su un prato. Ma oltre a questo c'è di più: un aiuto alla prevenzione delle scottature arriva anche dagli alimenti, alcuni di questi hanno infatti al loro interno delle sostanze che aiutano la fotoprotezione. Non resta quindi che scoprire quali sono questi prodotti e includerli a rotazione nei pasti per garantirsi una fotoprotezione basilare che aiuta a proteggere la pelle, ma che certamente non sostituisce la protezione solare.1) CioccolatoTra i primi alimenti che favoriscono la protezione della pelle dai raggi ultravioletti c'è proprio il cacao. Sono i flavonoidi al suo interno che consentono di innalzare il grado di protezione: a rivelarlo è stato uno studio condotto da parte dello European Dermatology London e del Cosmetic Science Group di Londra. E' bene quindi consumare quotidianamente due quadratini di cioccolato ricco di polifenoli.
3) CocomeroCome i pomodori, anche il cocomero è di colore rosso, e contiene licopene. E' un frutto estivo che grazie alla sensazione di freschezza che regala viene mangiato in abbondanza da giugno a settembre e non sarà fatica quindi consumarlo in ottica di prevenzione alle scottature. 4) Olio di linoTra gli alimenti che garantiscono una naturale fotoprotezione si annovera anche l'olio di lino in quanto contiene omega3 che tra i vari benefici aiuta a mantenere il peso forma e ad evitare i problemi cardiovascolari. 5) Thé verdeCome il cioccolato, anche nel thé verde l'azione protettiva scaturisce dalla presenza di polifenoli nelle foglie da cui si ricava la bevanda.
2) PomodoriRicchi di licopene, anche gli ortaggi rossi come i pomodori aiutano ad aumentare la capacità di fotoprotezione. Nella dieta mediterranea, e soprattutto ora d'estate, i pomodori sono quasi sempre presenti sulle tavole italiane ed è questo un bene, perché tale alimento aiuta anche a evitare le infezioni intestinali.

Potrebbe interessarti


Quanto tempo si può vivere senza mangiare e bere?
79% Mi piace
79% Mi piace

Chi ha inventato la Pizza?
92% Mi piace
92% Mi piace

Cosa succede se si mangia il cibo per cani e gatti?
73% Mi piace
73% Mi piace

Perché quando si piange escono le lacrime?
86% Mi piace
86% Mi piace
Licenza foto #1 : Pubblico dominio
Domande o ricerche su Genio
Digita domanda o argomento: aerei, fiumi etc..
oppure: Come / Chi / Cosa ...
oppure: Come / Chi / Cosa ...
Ultime domande inserite Salute
Classifica domande Salute

Le mascherine antivirus si possono riutilizzare?
61.760 Click
61.760 Click

Quali sono i gruppi sanguigni compatibili?
24.910 Click
24.910 Click

Come vivere più a lungo?
18.854 Click
18.854 Click

Come si muore di Coronavirus?
18.684 Click
18.684 Click

Come curare la puntura di medusa?
15.920 Click
15.920 Click

Come eliminare i pidocchi?
13.372 Click
13.372 Click

Come si trasmette l'influenza?
13.016 Click
13.016 Click

Il Coronavirus sarà meno pericoloso con il caldo?
12.608 Click
12.608 Click

Come eliminare i pidocchi?
100% Mi piace
100% Mi piace

Perché gli uomini vivono meno delle donne?
100% Mi piace
100% Mi piace

Quali sono i rimedi naturali contro lo stress?
100% Mi piace
100% Mi piace

Quanto si può ingrassare in gravidanza?
100% Mi piace
100% Mi piace

Quali sono gli sport consigliati in gravidanza?
100% Mi piace
100% Mi piace

Come vivere più a lungo?
100% Mi piace
100% Mi piace

Quando cominciano a vedere i neonati?
100% Mi piace
100% Mi piace

Quali sono gli alimenti da evitare durante l'allattamento?
100% Mi piace
100% Mi piace