
A che cosa servono le sopracciglia?

La natura dell'uomo è curiosa, da sempre vengono portate avanti ricerche sul significato o sul perché di alcuni aspetti della vita, e del corpo. Alcune di esse hanno un'importanza vitale, si pensi per esempio alla ricerca contro il cancro, altre invece sono più curiose. La scoperta di cui parleremo è del secondo tipo. Si tratta, infatti, del motivo per il quale abbiamo le sopracciglia e a che cosa esse servano. Probabilmente ve lo sarete chiesti anche voi almeno una volta guardandovi allo specchio, è così?
Iniziamo con il dire che i nostri antenati avevano le sopracciglia differenti dalle nostre. E non perché noi oggi le sistemiamo con le pinzette, le disegniamo con le matite o tatuiamo con l'ago. No, perché la conformazione del cranio degli uomini vissuti circa 300.000 anni fa era diversa. Le arcate sopraccigliari erano spesse e sporgenti, pressoché senza mobilità. Una risposta certa ed univoca del perché le sopracciglia in passato fossero fisse non è stata ancora trovata, ma quella relativa alla loro evoluzione sembrerebbe di sì.
Ricardo Miguel Godinho, antropologo evoluzionista dell'Università inglese di York, insieme alla collega Penny Spikins, ha condotto un importante studio dal quale è emerso che le sopracciglia rappresentano uno strumento sociale, al pari della fronte. Servirebbero quindi per comunicare le proprie emozioni ed il proprio stato d'animo. Rimane pur sempre vero che trattenendo il sudore, i detriti e la pioggia, le sopracciglia svolgono come funzione principale quella di proteggere gli occhi, ma non solo. Il loro compito sarebbe sì funzionale, ma anche sociale.
Iniziamo con il dire che i nostri antenati avevano le sopracciglia differenti dalle nostre. E non perché noi oggi le sistemiamo con le pinzette, le disegniamo con le matite o tatuiamo con l'ago. No, perché la conformazione del cranio degli uomini vissuti circa 300.000 anni fa era diversa. Le arcate sopraccigliari erano spesse e sporgenti, pressoché senza mobilità. Una risposta certa ed univoca del perché le sopracciglia in passato fossero fisse non è stata ancora trovata, ma quella relativa alla loro evoluzione sembrerebbe di sì.
Ricardo Miguel Godinho, antropologo evoluzionista dell'Università inglese di York, insieme alla collega Penny Spikins, ha condotto un importante studio dal quale è emerso che le sopracciglia rappresentano uno strumento sociale, al pari della fronte. Servirebbero quindi per comunicare le proprie emozioni ed il proprio stato d'animo. Rimane pur sempre vero che trattenendo il sudore, i detriti e la pioggia, le sopracciglia svolgono come funzione principale quella di proteggere gli occhi, ma non solo. Il loro compito sarebbe sì funzionale, ma anche sociale.
In effetti, se ci pensiamo, chi studia il linguaggio del corpo, cioè la comunicazione non verbale, prende sempre come riferimento le sopracciglia. Si può comunicare stando zitti e fermi, basta muovere un sopracciglio per dire qualcosa.
Tag: Occhi
Potrebbe interessarti

Perché quando si piange escono le lacrime?
86% Mi piace
86% Mi piace

Come si mette l'eyeliner?
85% Mi piace
85% Mi piace

Come si fa lo smokey eyes?
82% Mi piace
82% Mi piace
Licenza foto #1 : Pubblico dominio
Domande o ricerche su Genio
Digita domanda o argomento: aerei, fiumi etc..
oppure: Come / Chi / Cosa ...
oppure: Come / Chi / Cosa ...
Ultime domande inserite Scienze
Classifica domande Scienze

Quanto tempo si può vivere senza mangiare e bere?
468.986 Click
468.986 Click

Quanto misura un pollice?
250.653 Click
250.653 Click

Quanto misura un ettaro?
190.046 Click
190.046 Click

Quanto misura un piede?
103.086 Click
103.086 Click

Perché quando si piange escono le lacrime?
93.814 Click
93.814 Click

E' vero che Einstein andava male a scuola?
57.210 Click
57.210 Click

Perché ci viene la pelle d'oca?
56.822 Click
56.822 Click

Perché l'immagine riflessa sul cucchiaio appare capovolta?
52.636 Click
52.636 Click

Come combattere l'insonnia?
100% Mi piace
100% Mi piace

Scoperta una molecola per abbronzarci senza esporci al sole
100% Mi piace
100% Mi piace

Perché quando sale la febbre si sente freddo?
100% Mi piace
100% Mi piace

Perché i capelli diventano grigi e bianchi?
100% Mi piace
100% Mi piace

Quanto misura un miglio?
100% Mi piace
100% Mi piace

Perché non riusciamo a farci il solletico da soli?
100% Mi piace
100% Mi piace

Quanto è importante studiare la matematica?
100% Mi piace
100% Mi piace

Perché la neve è bianca?
100% Mi piace
100% Mi piace