
Nella ristorazione sono meglio i palmari o le APP?
Ti trovi in » Tecnologia » Smartphone

Il tramonto dei palmari a favore delle APP per Android nel settore della ristorazione
Nell'era digitale in cui ci troviamo, l'uso di dispositivi mobili è diventato sempre più comune. Questo è particolarmente vero nel settore della ristorazione, dove i palmari specifici per la ristorazione sono stati a lungo uno strumento fondamentale per i camerieri per prendere gli ordini, gestire le comande e registrare i pagamenti.
Vantaggi dell’utilizzo di App Android per la ristorazione
Tuttavia, negli ultimi anni, la tendenza sta cambiando e molti ristoranti stanno optando per l'utilizzo di app per Android che vengono installate direttamente sugli smartphone dei camerieri.
Uno dei principali motivi per cui i ristoratori stanno abbandonando i palmari specifici per la ristorazione è il costo. Questi dispositivi sono costosi da acquistare e, in molti casi, richiedono una manutenzione costante.
Inoltre, il loro utilizzo è limitato solo alla ristorazione, il che significa che il loro valore diminuisce una volta che i camerieri lasciano il lavoro.
D'altra parte, le app per Android offrono una soluzione più economica e versatile. Gli smartphone sono dispositivi che la maggior parte delle persone possiede già, il che significa che non è necessario acquistare hardware dedicato.
Le app per Android possono essere scaricate facilmente e installate sugli smartphone dei camerieri, il che significa che possono essere utilizzate anche fuori dal lavoro.
Ma non è solo una questione di costo. Le app per Android offrono anche una maggiore flessibilità rispetto ai palmari specifici per la ristorazione. Molte app sono altamente personalizzabili e possono essere adattate alle specifiche esigenze di un ristorante.
L'utilizzo di app significa che i camerieri possono facilmente prendere gli ordini e registrare i pagamenti in tempo reale, inviando immediatamente le informazioni al sistema del ristorante. Questo può ridurre notevolmente il tempo di attesa per i clienti e migliorare la loro esperienza complessiva.
Le app per Android offrono anche funzionalità aggiuntive che i palmari specifici per la ristorazione non possono fornire.
Ad esempio, le app possono essere utilizzate per gestire il marketing e la pubblicità del ristorante, inviando offerte e promozioni ai clienti tramite notifiche push.
Inoltre, le app possono essere utilizzate per monitorare l'inventario del ristorante e creare rapporti dettagliati sulla vendita e sulle performance.
I pochi svantaggi dell’uso di App per Android
problemi.
Ad esempio, l'utilizzo di smartphone può rendere più difficile la gestione dei dati dei clienti, dal momento che questi dispositivi possono essere persi o rubati più facilmente rispetto ai palmari specifici per la ristorazione. Inoltre, le app per Android richiedono una connessione WIFI affidabile e ben distribuito all’interno del locale.
Tuttavia, questi problemi possono essere affrontati con l'implementazione di ripetitori del segnale nei punti ciechi del locale.
App per la ristorazione Comanda Facile
Le APP per la ristorazione si possono scaricare dallo store di Google e il piu’ delle volte sono gratuite perche’ il loro uso è vincolato a un software gestionale per la ristorazione specifico come ad esempio COMANDA FACILE, uno dei dei primi software in Italia a usare questo tipo di soluzione.
In questo caso questa soluzione per la ristorazione ha anche l’APP per IOS che offre le stesse caratteristiche di uso anche se uno SmartPhone della grande mela solitamente
è piu’ costoso.
Android offre inoltre una maggiore varietà di scelta del dispositivo che si vuole usare rispetto a IOS. Il sistema operativo APPLE infatti è costruito e distribuito solamente dalla casa madre mentre Android lo possiamo trovare su decine di marchi e di tutti i prezzi.
Proteggere questi dispositivi (IOS o Android) da cadute accidentali e molto semplice ed economico perché esistono in commercio migliaia di cover che possono proteggere il dispositivo con pochi euro durante il servizio ai tavoli.
Conclusioni
Riassumiamo le caratteristiche vincenti a favore della APP per Android rispetto ai palmari per la ristorazione con Hardware dedicato.
Al primo posto troviamo il risparmio economico. Un’app per Android puo’ funzionare su un’ampia scelta di dispositivi a basso costo.
Solitamente un palmare per la ristorazione customizzato costa dai 700 ai 1200 euro e se si rompe dobbiamo aspettare di ammortizzare i costi per comprarne un altro.
Al secondo posto troviamo la grande varietà di dispositivi Android (grandezza dello schermo e velocità) rispetto a un prodotto customizzato che resta lo stesso per anni e con dimensioni di schermo fisse.
Al terzo posto troviamo la possibilità di evoluzione continua e veloce di un’app che puo’ essere modificata e inviata allo store e a tutti i
dispositivi della rete in poche ore.
Vantaggi dell’utilizzo di App Android per la ristorazione
Tuttavia, negli ultimi anni, la tendenza sta cambiando e molti ristoranti stanno optando per l'utilizzo di app per Android che vengono installate direttamente sugli smartphone dei camerieri.
Uno dei principali motivi per cui i ristoratori stanno abbandonando i palmari specifici per la ristorazione è il costo. Questi dispositivi sono costosi da acquistare e, in molti casi, richiedono una manutenzione costante.
Inoltre, il loro utilizzo è limitato solo alla ristorazione, il che significa che il loro valore diminuisce una volta che i camerieri lasciano il lavoro.
D'altra parte, le app per Android offrono una soluzione più economica e versatile. Gli smartphone sono dispositivi che la maggior parte delle persone possiede già, il che significa che non è necessario acquistare hardware dedicato.
Le app per Android possono essere scaricate facilmente e installate sugli smartphone dei camerieri, il che significa che possono essere utilizzate anche fuori dal lavoro.
Ma non è solo una questione di costo. Le app per Android offrono anche una maggiore flessibilità rispetto ai palmari specifici per la ristorazione. Molte app sono altamente personalizzabili e possono essere adattate alle specifiche esigenze di un ristorante.
L'utilizzo di app significa che i camerieri possono facilmente prendere gli ordini e registrare i pagamenti in tempo reale, inviando immediatamente le informazioni al sistema del ristorante. Questo può ridurre notevolmente il tempo di attesa per i clienti e migliorare la loro esperienza complessiva.
Le app per Android offrono anche funzionalità aggiuntive che i palmari specifici per la ristorazione non possono fornire.
Ad esempio, le app possono essere utilizzate per gestire il marketing e la pubblicità del ristorante, inviando offerte e promozioni ai clienti tramite notifiche push.
Inoltre, le app possono essere utilizzate per monitorare l'inventario del ristorante e creare rapporti dettagliati sulla vendita e sulle performance.
I pochi svantaggi dell’uso di App per Android
Naturalmente, l'utilizzo di app per Android non è completamente privo di
problemi.
Ad esempio, l'utilizzo di smartphone può rendere più difficile la gestione dei dati dei clienti, dal momento che questi dispositivi possono essere persi o rubati più facilmente rispetto ai palmari specifici per la ristorazione. Inoltre, le app per Android richiedono una connessione WIFI affidabile e ben distribuito all’interno del locale.
Tuttavia, questi problemi possono essere affrontati con l'implementazione di ripetitori del segnale nei punti ciechi del locale.
App per la ristorazione Comanda Facile
Le APP per la ristorazione si possono scaricare dallo store di Google e il piu’ delle volte sono gratuite perche’ il loro uso è vincolato a un software gestionale per la ristorazione specifico come ad esempio COMANDA FACILE, uno dei dei primi software in Italia a usare questo tipo di soluzione.
In questo caso questa soluzione per la ristorazione ha anche l’APP per IOS che offre le stesse caratteristiche di uso anche se uno SmartPhone della grande mela solitamente
è piu’ costoso.
Android offre inoltre una maggiore varietà di scelta del dispositivo che si vuole usare rispetto a IOS. Il sistema operativo APPLE infatti è costruito e distribuito solamente dalla casa madre mentre Android lo possiamo trovare su decine di marchi e di tutti i prezzi.
Proteggere questi dispositivi (IOS o Android) da cadute accidentali e molto semplice ed economico perché esistono in commercio migliaia di cover che possono proteggere il dispositivo con pochi euro durante il servizio ai tavoli.
Conclusioni
Riassumiamo le caratteristiche vincenti a favore della APP per Android rispetto ai palmari per la ristorazione con Hardware dedicato.
Al primo posto troviamo il risparmio economico. Un’app per Android puo’ funzionare su un’ampia scelta di dispositivi a basso costo.
Solitamente un palmare per la ristorazione customizzato costa dai 700 ai 1200 euro e se si rompe dobbiamo aspettare di ammortizzare i costi per comprarne un altro.
Al secondo posto troviamo la grande varietà di dispositivi Android (grandezza dello schermo e velocità) rispetto a un prodotto customizzato che resta lo stesso per anni e con dimensioni di schermo fisse.
Al terzo posto troviamo la possibilità di evoluzione continua e veloce di un’app che puo’ essere modificata e inviata allo store e a tutti i
dispositivi della rete in poche ore.
Tag: Smartphone Internet
Potrebbe interessarti

Come pulire la cover in silicone del cellulare?
70% Mi piace
70% Mi piace

Come disattivare la riproduzione automatica dei video su Instagram?
60% Mi piace
60% Mi piace

Come trasformare lo smartphone in una lente di ingrandimento?
67% Mi piace
67% Mi piace

Come eliminare il proprio account dai siti web?
77% Mi piace
77% Mi piace
Licenza foto #1 Il tramonto dei palmari a favore delle ...: Pubblico dominio
Domande o ricerche su Genio
Digita domanda o argomento: aerei, fiumi etc..
oppure: Come / Chi / Cosa ...
oppure: Come / Chi / Cosa ...
Ultime domande inserite Tecnologia
Classifica domande Tecnologia

Che cos'è un poke su Facebook?
427.884 Click
427.884 Click

Quali sono le domande più divertenti da fare ad Alexa?
213.516 Click
213.516 Click

Come eliminare il proprio account dai siti web?
163.066 Click
163.066 Click

Le 25 domande più divertenti da fare a Google Home
140.900 Click
140.900 Click

Quando è stata costruita la torre Eiffel?
99.158 Click
99.158 Click

Perché il logo di Apple è una mela morsicata?
77.406 Click
77.406 Click

Quali sono i personaggi con più like su Facebook?
70.268 Click
70.268 Click

Come bloccare le chiamate anonime e indesiderate?
67.610 Click
67.610 Click

Come chiamare in modo anonimo?
100% Mi piace
100% Mi piace

Qual è il fuoco d'artificio più grande del mondo?
100% Mi piace
100% Mi piace

Come creare immagini perfette per i social network?
100% Mi piace
100% Mi piace

Quali sono state le parole più cercate su Google nel 2015?
100% Mi piace
100% Mi piace

Come disattivare la segreteria telefonica Tim?
100% Mi piace
100% Mi piace

Come cancellare la cronologia di Facebook?
100% Mi piace
100% Mi piace

Come fotografare l'eclissi di sole?
100% Mi piace
100% Mi piace

Come annullare un'offerta su eBay?
100% Mi piace
100% Mi piace