
Perché gli 883 si chiamano cosi?

Esiste un legame fra gli 883 e le moto, scopriamolo insieme ad altre curiosità sulla band
Gli 883 sono stati uno dei gruppi più amati degli anni '90 in Italia, con generi musicali come pop, dance, rock e un po' di hip hop. L'energia di Max Pezzali e Mauro Repetto ha fatto sì che diventassero la colonna sonora di un'epoca.
Ma, da dove arriva quel nome? Che significato c'è dietro 883?
Ebbene c'è un legame che forse non tutti conoscono con il mondo delle moto.
Max e Mauro si conoscono da ragazzini. Entrambi appassionati di musica e motori, due cose che avrebbero segnato la loro carriera. Poi arriva l’incontro con Claudio Cecchetto, il produttore che aveva già lanciato Jovanotti. Quando Cecchetto li nota, capisce subito che hanno qualcosa di diverso. Così, inizia l'avventura che li porterà in cima alle classifiche.
Ma perché "883"? Il nome viene dalla Harley-Davidson Sportster 883, una moto iconica. Rappresentava tutto ciò che i due volevano esprimere con la loro musica: libertà, avventura, ribellione. Negli anni '90 la Harley era un sogno per molti, simbolo di indipendenza e di uno stile di vita che Max e Mauro volevano trasmettere attraverso le loro canzoni.
La Harley Davidson Sportster 883

In effetti, i riferimenti al mondo delle moto sono ovunque nella loro musica. Canzoni come "Sei un mito" o "Nord sud ovest est" richiamano i viaggi, la voglia di andare sempre avanti, proprio come un motociclista sulla sua Harley. Anche dopo che Repetto ha lasciato il gruppo, Max ha continuato a mantenere vivo questo legame con il mondo delle due ruote. Nel video del brano "Sempre noi" ci sono tantissimi riferimenti a moto e macchine, un altro segno di quanto sia radicato quel mondo nel loro immaginario.
Anche se gli 883 non esistono più come gruppo, il loro spirito vive ancora. Max Pezzali ha proseguito da solista, ma non ha mai abbandonato quell'energia e quei temi che hanno reso grandi gli 883. E le loro vecchie canzoni? Sono ancora amate, trasmesse in radio e ascoltate da nuove generazioni.
Domande ricorrenti e curiosità sugli 883
Perchè Repetto ha lasciato gli 883?
Mauro Repetto ha lasciato gli 883 perché voleva inseguire un sogno diverso, alal fine il suo carattere ribelle, creativo ed insoddisfatto ha avuto la meglio. Nonostante il grande successo della band, sentiva di voler esplorare nuove strade. Così, ha deciso di mollare tutto e volare negli Stati Uniti. Cercava pace interiore, libertà e una modella che aveva visto solo una volta a una sfilata.
Negli USA, tra incontri bizzarri e nuove esperienze, Mauro ha imparato molto. La sua fuga ha alimentato leggende metropolitane: tutti si chiedevano dove fosse finito. Ma alla fine, per lui, era tutto chiaro. Cercava di realizzare sogni diversi, lontano dalle luci della ribalta.
Repetto si è pentito per aver lascito ha lasciato gli 883?
Nonostante l'addio agli 883, Repetto non si è mai pentito. Ha anche detto chiaramente a Max Pezzali: "Vado a Miami e non so se torno". Max sapeva che faceva sul serio. La loro amicizia non è finita, ma ha preso altre forme.
Cosa fa oggi Mauro Repetto?
Oggi Mauro lavora a Disneyland Paris come event executive, una carriera costruita con dedizione e passione. E non ha mai smesso di esplorare altre opportunità, tornando anche a fare musica e spettacoli.
Come nasce l'amicizia tra Pezzali e Repetto?
Max e Mauro si sono conosciuti al liceo, dove hanno condiviso la passione per la musica. Hanno iniziato a scrivere canzoni insieme quasi per gioco. L'idea di formare una band è venuta dopo, quando hanno realizzato che potevano davvero farcela a creare qualcosa di grande.
Che fine ha fatto il famoso giubbotto di pelle di Max Pezzali?
Il giubbotto di pelle è diventato un simbolo di Max Pezzali e degli 883. Max lo ha indossato in molti dei loro video più famosi. Anche se oggi non lo porta più così spesso, è ancora legato alla sua immagine ed a quella della band.
Ma, da dove arriva quel nome? Che significato c'è dietro 883?
Ebbene c'è un legame che forse non tutti conoscono con il mondo delle moto.
Max e Mauro si conoscono da ragazzini. Entrambi appassionati di musica e motori, due cose che avrebbero segnato la loro carriera. Poi arriva l’incontro con Claudio Cecchetto, il produttore che aveva già lanciato Jovanotti. Quando Cecchetto li nota, capisce subito che hanno qualcosa di diverso. Così, inizia l'avventura che li porterà in cima alle classifiche.
Ma perché "883"? Il nome viene dalla Harley-Davidson Sportster 883, una moto iconica. Rappresentava tutto ciò che i due volevano esprimere con la loro musica: libertà, avventura, ribellione. Negli anni '90 la Harley era un sogno per molti, simbolo di indipendenza e di uno stile di vita che Max e Mauro volevano trasmettere attraverso le loro canzoni.
La Harley Davidson Sportster 883

In effetti, i riferimenti al mondo delle moto sono ovunque nella loro musica. Canzoni come "Sei un mito" o "Nord sud ovest est" richiamano i viaggi, la voglia di andare sempre avanti, proprio come un motociclista sulla sua Harley. Anche dopo che Repetto ha lasciato il gruppo, Max ha continuato a mantenere vivo questo legame con il mondo delle due ruote. Nel video del brano "Sempre noi" ci sono tantissimi riferimenti a moto e macchine, un altro segno di quanto sia radicato quel mondo nel loro immaginario.
Anche se gli 883 non esistono più come gruppo, il loro spirito vive ancora. Max Pezzali ha proseguito da solista, ma non ha mai abbandonato quell'energia e quei temi che hanno reso grandi gli 883. E le loro vecchie canzoni? Sono ancora amate, trasmesse in radio e ascoltate da nuove generazioni.
Quel numero, 883, non è solo un nome. È un simbolo di tutto quello che il gruppo ha voluto trasmettere: libertà, ribellione e andare sempre oltre. Come la cilindrata di una moto potente, gli 883 hanno lasciato un segno nella musica italiana.

Perchè Repetto ha lasciato gli 883?
Mauro Repetto ha lasciato gli 883 perché voleva inseguire un sogno diverso, alal fine il suo carattere ribelle, creativo ed insoddisfatto ha avuto la meglio. Nonostante il grande successo della band, sentiva di voler esplorare nuove strade. Così, ha deciso di mollare tutto e volare negli Stati Uniti. Cercava pace interiore, libertà e una modella che aveva visto solo una volta a una sfilata.
Negli USA, tra incontri bizzarri e nuove esperienze, Mauro ha imparato molto. La sua fuga ha alimentato leggende metropolitane: tutti si chiedevano dove fosse finito. Ma alla fine, per lui, era tutto chiaro. Cercava di realizzare sogni diversi, lontano dalle luci della ribalta.
Repetto si è pentito per aver lascito ha lasciato gli 883?
Nonostante l'addio agli 883, Repetto non si è mai pentito. Ha anche detto chiaramente a Max Pezzali: "Vado a Miami e non so se torno". Max sapeva che faceva sul serio. La loro amicizia non è finita, ma ha preso altre forme.
Cosa fa oggi Mauro Repetto?
Oggi Mauro lavora a Disneyland Paris come event executive, una carriera costruita con dedizione e passione. E non ha mai smesso di esplorare altre opportunità, tornando anche a fare musica e spettacoli.
Come nasce l'amicizia tra Pezzali e Repetto?
Max e Mauro si sono conosciuti al liceo, dove hanno condiviso la passione per la musica. Hanno iniziato a scrivere canzoni insieme quasi per gioco. L'idea di formare una band è venuta dopo, quando hanno realizzato che potevano davvero farcela a creare qualcosa di grande.
Che fine ha fatto il famoso giubbotto di pelle di Max Pezzali?
Il giubbotto di pelle è diventato un simbolo di Max Pezzali e degli 883. Max lo ha indossato in molti dei loro video più famosi. Anche se oggi non lo porta più così spesso, è ancora legato alla sua immagine ed a quella della band.
Tag: Musica Significati
Potrebbe interessarti

Come ascoltare la canzone che Max Pezzali ha scritto a Silvia?
100% Mi piace
100% Mi piace

Cosa significa la canzone Jerusalema?
50% Mi piace
50% Mi piace

Cosa significano le canzoni degli 883?
100% Mi piace
100% Mi piace

Cosa vuol dire Per aspera ad astra?
90% Mi piace
90% Mi piace
Licenza foto #1 Esiste un legame fra gli 883 e le moto, ...: CC BY-NC-SA 4.0
Domande o ricerche su Genio
Digita domanda o argomento: aerei, fiumi etc..
oppure: Come / Chi / Cosa ...
oppure: Come / Chi / Cosa ...
Ultime domande inserite Società
Classifica domande Società

Come si gioca a Solitario?
91.584 Click
91.584 Click

Perché la zucca è il simbolo di Halloween?
68.136 Click
68.136 Click

Il Sushi ha origini Giapponesi o Cinesi?
60.832 Click
60.832 Click

Quali sono le curiosità sul Ferragosto?
33.604 Click
33.604 Click

Qual è il significato delle classi di protezione FFP?
27.682 Click
27.682 Click

Perché i tedeschi si chiamano crucchi?
21.992 Click
21.992 Click

Cosa sono le ONG?
19.074 Click
19.074 Click

Perché si festeggia il Pesce d'aprile?
15.934 Click
15.934 Click

Chi sono le fitness model?
100% Mi piace
100% Mi piace

Cos'è il Black Friday?
100% Mi piace
100% Mi piace

Quali sono le tradizioni di Pasqua più strane nel mondo?
100% Mi piace
100% Mi piace

Perché si festeggia il Pesce d'aprile?
100% Mi piace
100% Mi piace

Cosa sono le ONG?
100% Mi piace
100% Mi piace

Chi ha inventato il WC?
100% Mi piace
100% Mi piace

10 curiosità sulla festa del papà
100% Mi piace
100% Mi piace

Chi ha inventato il pigiama?
100% Mi piace
100% Mi piace