
Perché i tifosi organizzati sono chiamati Ultras?

Tra le tante parole estere che sono entrate nel linguaggio comune italiano c'è Ultras, con la quale siamo soliti riferirci alla tifoseria organizzata. Si parla di Ultras non per tutti gli sport, ma solo per alcune discipline, prime su tutte il calcio.
Vengono così chiamati quei tifosi la cui passione per la squadra del cuore è così grande da creare occasioni di ritrovo ed organizzare cori, ma anche coreografie, da utilizzare nel corso delle partite per dare sostegno ai propri beniamini. In Italia le prime tifoserie organizzate si sono avute con i tifosi della S.S. Lazio, i cosiddetti Paranza Aquilotti, nel 1932.
Il termine Ultras ha fatto invece il suo esordio nel 1969 con i tifosi della Sampdoria, chiamati allora Ultras Tito Cucchiaroni; o meglio, il primo gruppo organizzato a usare la parola Ultras è stato quello dei tifosi della Sampdoria, perché a ben vedere i primi che hanno parlato di “Ultrà” sono stati i giornalisti.
Riprendendo un lemma dei cugini francesi, agli inizi degli anni '60 furono vari giornalisti a descrivere i tifosi più appassionati ed organizzati come “Ultrà”, vale a dire come persone forti, dal carattere deciso e talvolta anche aggressivo. Infatti in Francia con tale parola si era soliti definire una particolare forza politica che si contraddistingueva per la volontà di prevalere sugli altri, per la forza e per i modi bruschi.
Vengono così chiamati quei tifosi la cui passione per la squadra del cuore è così grande da creare occasioni di ritrovo ed organizzare cori, ma anche coreografie, da utilizzare nel corso delle partite per dare sostegno ai propri beniamini. In Italia le prime tifoserie organizzate si sono avute con i tifosi della S.S. Lazio, i cosiddetti Paranza Aquilotti, nel 1932.
Il termine Ultras ha fatto invece il suo esordio nel 1969 con i tifosi della Sampdoria, chiamati allora Ultras Tito Cucchiaroni; o meglio, il primo gruppo organizzato a usare la parola Ultras è stato quello dei tifosi della Sampdoria, perché a ben vedere i primi che hanno parlato di “Ultrà” sono stati i giornalisti.
Riprendendo un lemma dei cugini francesi, agli inizi degli anni '60 furono vari giornalisti a descrivere i tifosi più appassionati ed organizzati come “Ultrà”, vale a dire come persone forti, dal carattere deciso e talvolta anche aggressivo. Infatti in Francia con tale parola si era soliti definire una particolare forza politica che si contraddistingueva per la volontà di prevalere sugli altri, per la forza e per i modi bruschi.
Essi erano conosciuti come gli ultrarealisti ed appartenevano al partito dei monarchici conservatori; durante la Restaurazione in Francia si mobilitarono attivamente per imporre la monarchia assoluta, imponendo le proprie idee e reagendo in modo burbero contro chi cercava di ostacolarli.
Tag: Calcio Significati
Potrebbe interessarti


Quante squadre italiane vanno in Europa League?
67% Mi piace
67% Mi piace

Quante squadre vengono promosse dalla B alla serie A?
80% Mi piace
80% Mi piace

Quante squadre italiane vanno in Champions League?
72% Mi piace
72% Mi piace

Cosa vuol dire Per aspera ad astra?
90% Mi piace
90% Mi piace
Licenza foto #1 : Hussein Habdallah – CC BY 2.0 foto modificata
Domande o ricerche su Genio
Digita domanda o argomento: aerei, fiumi etc..
oppure: Come / Chi / Cosa ...
oppure: Come / Chi / Cosa ...
Ultime domande inserite Sport
Classifica domande Sport

Quante squadre italiane vanno in Europa League?
647.748 Click
647.748 Click

Quante squadre vengono promosse dalla B alla serie A?
584.714 Click
584.714 Click

Quanto dura una partita di basket?
439.762 Click
439.762 Click

Quante squadre italiane vanno in Champions League?
267.378 Click
267.378 Click

Quante squadre retrocedono in Serie B?
256.116 Click
256.116 Click

Quanto dura una partita di pallavolo?
216.930 Click
216.930 Click

Quanto è grande un campo da calcio?
205.300 Click
205.300 Click

Quanti scudetti ha vinto il Milan?
178.950 Click
178.950 Click

Quale portiere detiene il record di imbattibilità?
100% Mi piace
100% Mi piace

Quanto dura una partita di tennis?
100% Mi piace
100% Mi piace

Quante supercoppe ha vinto la Juve?
100% Mi piace
100% Mi piace

Come funziona il VAR?
100% Mi piace
100% Mi piace

Quanto dura una partita di Padel?
100% Mi piace
100% Mi piace

Quali sono i soprannomi dei calciatori?
100% Mi piace
100% Mi piace

Perché i lottatori di sumo lanciano il sale sul tappeto?
100% Mi piace
100% Mi piace

Perchè il portiere Szczesny è chiamato Tech?
100% Mi piace
100% Mi piace