
Perché o perchè come si mette l'accento?

Il termine perché è usato in modo frequente nella lingua italiana sia come avverbio che congiunzione, ma spesso viene scritto in modo scorretto. A questo contribuiscono anche le nuove tecnologie ed i layout di tastiera specificatamente italiani, che prevedono la 'è' aperta come carattere di default quando si digita sulla tastiera, mentre la 'é' acuta si ottiene spesso solo in combinazione con il tasto 'Shift'.
Avrete quindi già capito che la forma corretta prevede una e chiusa e pertanto l’accento deve essere acuto: quindi si scrive correttamente perché, con un accento che graficamente procede da sinistra a destra andando dal basso verso l’alto.
E' possibile stabilire una regola per la scrittura delle parole con le 'e' accentate?
Il medesimo ragionamento si applica a tutte le parole che terminano con 'che' ed hanno l'accento come ad esempio 'poiché, ancorché, affinché, purché...' ed i termini che finiscono in 'tre' come ventitré e trentatré.
Avrete quindi già capito che la forma corretta prevede una e chiusa e pertanto l’accento deve essere acuto: quindi si scrive correttamente perché, con un accento che graficamente procede da sinistra a destra andando dal basso verso l’alto.
E' possibile stabilire una regola per la scrittura delle parole con le 'e' accentate?
In italiano le vocali 'e' ed 'o' possono essere sia aperte che chiuse, vale a dire che può essere pronunciata aprendo più o meno le labbra. Pensate all’esempio di pèsca e pésca, che a seconda di come viene pronunciato assume significati diversi, nel primo caso (è aperta) ci riferiamo al frutto; nel secondo caso (é chiusa) indichiamo l'attività sportiva di pésca. Una 'e' aperta nella forma scritta deve essere scritta con un accento 'grave', mentre una 'e chiusa' la scrittura grafica richiede un accento acuto.
Il medesimo ragionamento si applica a tutte le parole che terminano con 'che' ed hanno l'accento come ad esempio 'poiché, ancorché, affinché, purché...' ed i termini che finiscono in 'tre' come ventitré e trentatré.
Potrebbe interessarti

Si scrive Per favore o Perfavore?
80% Mi piace
80% Mi piace

Si scrive Vabbè, Vabè o Va beh?
68% Mi piace
68% Mi piace
Quali sono le parole più lunghe della lingua italiana?
81% Mi piace
81% Mi piace

Si scrive Cabina o Gabina?
80% Mi piace
80% Mi piace
Domande o ricerche su Genio
Digita domanda o argomento: aerei, fiumi etc..
oppure: Come / Chi / Cosa ...
oppure: Come / Chi / Cosa ...
Ultime domande inserite Italiano
Classifica domande Italiano

Si scrive Per favore o Perfavore?
635.012 Click
635.012 Click

Si scrive Vabbè, Vabè o Va beh?
550.720 Click
550.720 Click

Cosa vuol dire Per aspera ad astra?
308.868 Click
308.868 Click

Quali sono le parole più lunghe della lingua italiana?
258.326 Click
258.326 Click

Si scrive Spiagge o Spiaggie?
190.928 Click
190.928 Click

Come si abbreviano Professore e Professoressa?
148.902 Click
148.902 Click

Come si abbrevia Spettabile?
87.160 Click
87.160 Click

Si scrive Hey, Ehi o Ei?
79.596 Click
79.596 Click

Si scrive Comfort o Confort?
100% Mi piace
100% Mi piace

Cosa vuol dire Ad maiora?
100% Mi piace
100% Mi piace

Perché si dice Qui gatta ci cova?
100% Mi piace
100% Mi piace

Perché si dice che il diavolo fa le pentole ma non i coperchi?
100% Mi piace
100% Mi piace

Cos'è la Gintoneria?
100% Mi piace
100% Mi piace

Cosa vuol dire Ipse dixit?
100% Mi piace
100% Mi piace

Si dice il VAR o la VAR?
100% Mi piace
100% Mi piace

Si scrive Valige o Valigie?
100% Mi piace
100% Mi piace