
Perché si dice Buonanotte al secchio?
Ti trovi in » Italiano » Modi di dire

Buonanotte al secchio è un’espressione che nasce inizialmente nel dialetto romanesco per poi diffondersi in tutto il paese, tanto che questo modo di dire oggi è molto utilizzato in ambito cinematografico, televisivo e naturalmente anche nel gergo comune.
La frase indica l’atto di arrendersi, desistere dal fare una cosa o dare la partita per vinta. La parola secchio deriva invece dal latino 'Siclus' ovvero recipiente.
Ma da cosa trae origine questo curioso detto?
Pare che l'espressione sia stata originata da un imprevisto accorso in epoca medioevale, in ambito contadino, in cui il pozzo era una fonte di sostentamento importante per tutti ma anche difficoltosa e problematica, questo perché il secchio era pesante da manovrare e talvolta la corda si spezzava, lasciando il secchio nei bassifondi del pozzo, a quel punto nessuna soluzione era considerabile se non quella di lasciare perdere e desistere.
In particolare alcuni manoscritti del XVII sec. narrano la vicenda di un contadino che si rivolse alla moglie elencando le ultime cose da compiere, concludendo poi con la frase: "Buonanotte al secchio: penserò domattina a recuperarlo!"
Indicando così di voler desistere nel recupero rimandando al giorno successivo.
La frase indica l’atto di arrendersi, desistere dal fare una cosa o dare la partita per vinta. La parola secchio deriva invece dal latino 'Siclus' ovvero recipiente.
Ma da cosa trae origine questo curioso detto?
Pare che l'espressione sia stata originata da un imprevisto accorso in epoca medioevale, in ambito contadino, in cui il pozzo era una fonte di sostentamento importante per tutti ma anche difficoltosa e problematica, questo perché il secchio era pesante da manovrare e talvolta la corda si spezzava, lasciando il secchio nei bassifondi del pozzo, a quel punto nessuna soluzione era considerabile se non quella di lasciare perdere e desistere.
In particolare alcuni manoscritti del XVII sec. narrano la vicenda di un contadino che si rivolse alla moglie elencando le ultime cose da compiere, concludendo poi con la frase: "Buonanotte al secchio: penserò domattina a recuperarlo!"
Indicando così di voler desistere nel recupero rimandando al giorno successivo.
Un'altra ipotesi suggerisce invece che il detto derivi dall'abitudine antica di avere un vaso per la notte posto sotto il letto. Se vi era bisogno questo veniva utilizzato per i bisogni e poi svuotato nel giardino. Ma dato che l’operazione era scomoda, quando si augurava la buona notte la si estendeva rivolta anche a questo vaso, come augurio di non doversene più servire.
Tag: Modi di dire Italiano
Potrebbe interessarti

Cosa vuol dire Per aspera ad astra?
90% Mi piace
90% Mi piace

Cosa è una Situazione Kafkiana?
67% Mi piace
67% Mi piace

Cosa vuol dire Ad maiora?
100% Mi piace
100% Mi piace

Si scrive Cabina o Gabina?
80% Mi piace
80% Mi piace
Licenza foto #1 : Pubblico Dominio
Domande o ricerche su Genio
Digita domanda o argomento: aerei, fiumi etc..
oppure: Come / Chi / Cosa ...
oppure: Come / Chi / Cosa ...
Ultime domande inserite Italiano
Classifica domande Italiano

Si scrive Per favore o Perfavore?
635.012 Click
635.012 Click

Si scrive Vabbè, Vabè o Va beh?
550.720 Click
550.720 Click

Cosa vuol dire Per aspera ad astra?
308.868 Click
308.868 Click

Quali sono le parole più lunghe della lingua italiana?
258.326 Click
258.326 Click

Si scrive Spiagge o Spiaggie?
190.924 Click
190.924 Click

Come si abbreviano Professore e Professoressa?
148.902 Click
148.902 Click

Come si abbrevia Spettabile?
87.160 Click
87.160 Click

Si scrive Hey, Ehi o Ei?
79.596 Click
79.596 Click

Si scrive Comfort o Confort?
100% Mi piace
100% Mi piace

Cosa vuol dire Ad maiora?
100% Mi piace
100% Mi piace

Perché si dice Qui gatta ci cova?
100% Mi piace
100% Mi piace

Perché si dice che il diavolo fa le pentole ma non i coperchi?
100% Mi piace
100% Mi piace

Cos'è la Gintoneria?
100% Mi piace
100% Mi piace

Cosa vuol dire Ipse dixit?
100% Mi piace
100% Mi piace

Si dice il VAR o la VAR?
100% Mi piace
100% Mi piace

Si scrive Valige o Valigie?
100% Mi piace
100% Mi piace