
Quando bisogna fare l'albero di Natale ed il presepe?


Con l'avvicinarsi del Natale e particolarmente nel primi giorni di dicembre, molti iniziano a pensare seriamente a realizzare e decorare l'albero Natalizio, il presepe e gli addobbi esterni, per vivere con maggiore partecipazione l'arrivo del Natale. Questa è anche un'occasione per iniziare avvicinarsi alle feste natalizie, creando un'atmosfera adatta nelle abitazioni e coinvolgendo anche i famigliari alla posa o realizzazione degli addobbi, sfruttando la loro creatività.
Quali sono le date in cui realizzare l'albero di Natale ed il presepe?
Premesso che non c'è alcun obbligo preciso e ciascuno si impegna anche in relazione alle proprie disponibilità di tempo, nella tradizione italiana la data fatidica è l’8 dicembre, data in cui la Chiesa sostiene festeggia il giorno dell’Immacolata Concezione, giornata di festa istituita nel lontano 1854 da Pio IX attraverso la Bolla “Ineffabilis Deus”, in cui la chiesa sancì in maniera ufficiale l'immunità dal peccato originale della Vergine Maria.
Essendo l'albero ed il presepe delle decorazioni di tipo tradizionale, sono soggette a particolarità locali e la data non viene sempre rispettata. Ad esempio a Bari si inizia il 6 dicembre in onore di San Nicola, mentre a Milano il 7 dicembre per onorare Sant’Ambrogio, il patrono della città.
Quali sono le date nel mondo?
Le date di inizio cambiano a seconda di paesi ed aree geografiche, ad esempio negli Stati Uniti si inizia presto e precisamente nel giorno del Ringraziamento, che cade sempre il quarto giovedì di novembre. Nel Nord Europa invece si incomincia molto più tardi e precisamente il 13 dicembre, il giorno di Santa Lucia che secondo la tradizione portava la luce ed i regali ai bambini.
Quali si smontano albero e presepe?
Se non esiste una data univoca per realizzare l’albero di Natale e le decorazioni, non esiste nemmeno una data per iniziarne la rimozione. Su questo punto in particolare ciascuno si regola come meglio crede, rimandando talvolta l'operazione molto in avanti anche per mancanza di tempo, tanto che capita sovente di trovare decorazioni natalizie dei negozi (spente) che resistono per l'intera stagione invernale.
Solitamente l'operazione viene effettuata quando si sono concluse tutte le festività collegate e quindi nel mese di gennaio, in Italia infatti molti procedono il 6 gennaio, giorno dell’Epifania, mentre alcuni preferiscono aspettare ancora qualche giorno ed il primo week-end utile. I cattolici più osservanti in Italia aspettano addirittura il giorno della 'Candelora', ovvero il 2 febbraio, in cui si festeggia la presentazione di Gesù al Tempio secondo il vangelo (Luca).
Quali consigli adottare per smontare in sicurezza l'albero?
La rimozione dell'albero e delle sue decorazioni è un'operazione comunque laboriosa che richiede alcune attenzioni. Per prima cosa è bene sempre staccare tutte le prese di luci e addobbi dalla corrente per motivi di sicurezza, quindi per non danneggiare le decorazioni è opportuno rimuovere il puntale, i fili d'angelo ed i nastri con cura, senza farli aggrovigliare.
Dopo è possibile rimuovere le palline e le decorazioni pendenti, iniziando da quelle esterne, in ultimo si consiglia di togliere le fila di luci che devono essere sempre risposte con cura, per evitarne la rottura o l'aggrovigliamento e poterle riutilizzare con facilità l'anno seguente.
Potrebbe interessarti

Come piegare i tovaglioli a forma di stella di Natale?
76% Mi piace
76% Mi piace

Come piegare i tovaglioli a forma di albero di Natale?
85% Mi piace
85% Mi piace

Come realizzare una scritta sul legno senza stencil?
71% Mi piace
71% Mi piace

Perché a Natale si fa il presepe?
93% Mi piace
93% Mi piace
Licenza foto #1 Le date in cui realizzare gli addobbi ...: Pubblico dominio
Licenza foto #2 In Italia l'albero ed il presepe si ...: Pubblico domino
Licenza foto #2 In Italia l'albero ed il presepe si ...: Pubblico domino
Domande o ricerche su Genio
Digita domanda o argomento: aerei, fiumi etc..
oppure: Come / Chi / Cosa ...
oppure: Come / Chi / Cosa ...
Ultime domande inserite Società
Domande attuali Società
Classifica domande Società

Cosa sono i Bistrot?
145.738 Click
145.738 Click

Come si gioca a Solitario?
87.650 Click
87.650 Click

Chi ha inventato la Pizza?
81.834 Click
81.834 Click

Perché a Capodanno si mangiano le lenticchie?
81.702 Click
81.702 Click

Perché la colomba bianca è il simbolo della Pasqua?
65.822 Click
65.822 Click

Perché la Svizzera è uno stato neutrale?
64.974 Click
64.974 Click

Perché in Alto Adige si parla tedesco?
64.890 Click
64.890 Click

Perché la zucca è il simbolo di Halloween?
64.588 Click
64.588 Click

Cos'è il Black Friday?
100% Mi piace
100% Mi piace

Da chi è composta la giuria degli Oscar?
100% Mi piace
100% Mi piace

Cosa è la Precettazione degli scioperi?
100% Mi piace
100% Mi piace

Chi ha inventato il francobollo?
100% Mi piace
100% Mi piace

Cos'è il Capodanno Cinese?
100% Mi piace
100% Mi piace

Perché si festeggia il Pesce d'aprile?
100% Mi piace
100% Mi piace

Dove è nato il croissant?
100% Mi piace
100% Mi piace

Perché la sposa deve indossare qualcosa di blu?
100% Mi piace
100% Mi piace