ALESSANDRO
2088
79%
553
21%


Dal greco Aléxandros, il nome maschile Alessandro è composto dal verbo Aléxein, che vuol dire 'proteggere, difendere', e dal sostantivo Andròs, 'uomo', il suo significato complessivo può quindi essere 'difensore dei propri uomini o sudditi'. Aléxandros era il soprannome dell'eroe Paride, personaggio dell'Iliade. In latino divenne Alexander e infine Alessandro in italiano. Alessandro Magno, che nel IV secolo a.C. creò uno fra i più estesi e potenti imperi del mondo, diffuse questo nome dalla Grecia all'lndia, dalla Persia fino in Africa. Ma anche Alessandro Volta inventore della pila, Alessandro Manzoni grandissimo uomo di lettere, Sandro Botticelli inimitabile pittore, lo resero un nome altisonante. Alessandro è uno dei nomi di maggiore diffusione in Italia tra i nuovi nati del XXI secolo, classificandosi come secondo nome maschile più utilizzato per i nuovi nati nel 2004 e tra il 2006 e il 2009. Il 26 agosto si ricorda Sant'Alessandro, patrono di Bergamo martire nel IV secolo.
In ricordo di Alessandro Magno i laici festeggiano il 13 giugno, giorno in cui, a 33 anni, morì il grande imperatore.
Diffusione: In Italia ci sono circa 284.153 persone di nome Alessandro.
Distribuzione regionale: Lombardia (20%), Toscana (14%), Lazio (12%), ..
» Tutta la distribuzione

Caratteristiche: ha un temperamento irrequieto, frenetico, per essere tranquillo deve avere qualcosa da fare. Sogna la gloria e il successo e si lancia con coraggio e ardore in ogni genere di avventura. Molto orgoglioso e sicuro di sé ha quindi una personalità irresistibile.

Curiosità: Sono poco meno di 300.000 mila le persone che in Italia si chiamano Alessandro e di queste la maggiore concentrazione si rintraccia in Lombardia (20%) e nel Lazio (14%). Negli anni 2004 e dal 2006 al 2009, Alessandro è stato il secondo nome maschile più utilizzato per i nuovi nati. Si tratta di un nome originario dell'antica Grecia che ha una lunga storia, infatti illustri imperatori, scienziati e filosofi hanno portato questo nome. Tra questi ricordiamo il grande imperatore Alessandro Magno, il nostro letterato Alessandro Manzoni, autore di uno dei più celebri romanzi d'Italia, "I Promessi Sposi", ed ancora il compositore Alessandro Longo, l'astronomo ed arcivescovo della Chiesa cattolica Alessandro Piccolomini. Le gesta dell'eroico Alessandro Magno hanno influenzato ed ispirato molti registi, tra cui Robert Rossen che nel 1956 ha diretto il film "Alessandro il Grande" ed Oliver Stone che nel 2004 ha diretto "Alexander", un film incentrato su tutta la vita dell'imperatore fino alla sua conquista dell'Oriente. In Tv e nel cinema il personaggio Alessandro è presente in "Grey's Anatomy", ne "Le tre rose di Eva", "Un posto al sole". Nella musica ricordiamo il brano "Alejandro" di Lady Gaga e "Mio fratello Alessandro", canzone di Brunori Sas.

Significato: abbondante, colmo, ricolmo
Onomastico: 26 agosto (sant'Alessandro di Bergamo); 11 gennaio (sant'Alessandro vescovo di Fermo); 3 maggio (sant'Alessandro I, papa); 4 giugno (sant'Alessandro vescovo di Verona); 6 giugno (sant'Alessandro vescovo di Fiesole); 10 luglio (sant'Alessandro di Roma); 11 ottobre (sant'Alessandro Sauli)
Origine: latina
Segno corrispondente: Bilancia, è il segno che facilmente si può abbinare a Alessandro; nello zodiaco infatti la Bilancia ha la caratteristica di essere equilibrata, disinvolta, elegante. +Info
Numero fortunato: 8
Colore: giallo
Pietra: pirite
Metallo: argento

Personaggio affine: Alessandro Siani. Comico, cabarettista, attore e regista, nasce a Napoli il 17/9/1975.
Animale: Cavallo. Sono degli spiriti liberi, che amano le avventure; il loro carattere è espansivo, le loro vedute sono ampie, affrontano la realtà con grinta, coraggio e determinazione.
Classifica: 30° nome maschile meglio votato nome maschile più cliccato.
Fai salire il tuo nome nella Top: condividilo!

Varianti maschili: Sandro, Alessandrino, Sandrino, Lisandro
Varianti femminili: Alessandra, Alessandrina, Sandra, Sandrina
Varianti estere / Maschili: Alexander (inglese), Alexandre (francese), Alejandro (spagnolo), Xander o Sander (tedesco), Sandor (ungherese), Aleksandr o Sacha (russo)
Femminili: Alexandra, Sandy o Sally (inglese), Sandrine (francese), Aliocha (russo), Alejandra (spagnolo)
Personaggi famosi:
Altri personaggi:Alessandro Nesta (Calciatore, 19/03/1976), Alessandro Preziosi (Attore, 19/04/1973), Alessandro Costacurta (Calciatore, 24/04/1966), Alessandro Gassman (Attore, 27/02/1965), Alessandro Cecchi Paone (Giornalista e conduttore, 16/09/1961), Alessandro Nannini (Pilota di auto, 07/07/1959), Alessandro Bergonzoni (Attore e comico, 21/07/1958), Alessandro Benvenuti (Cabarettista e attore, 31/01/1950), Alessandro Haber (Regista e attore, 19/01/1947)

   Poster di ALESSANDRO da condividere
Pergamena col nome Alessandro
  Potrebbero interessarti
Tutti i Test

  Link sponsorizzati







Qual è il più grande dinosauro mai esistito?











Come fanno i gufi a ruotare la testa?







Le mascherine antivirus si possono riutilizzare?



www.PaginaInizio.com
© Adv Solutions SRL (2005-2023)
×
Onomastici
Nomi per Bimbo
Nomi per Bimba
Nomi corti
Nomi lunghi
Nomi antichi
Nomi esotici
Nomi stranieri
Elenco A-Z
Onomanzia (test nomi)
Top 100 Italia
Top 100 esteri
Scegli nome
Consiglia il nome
Nomi di animali
Nomi di VIP
Affinità sui nomi
Test psicologici nomi
Gravidanza
Neonato
Significato Cognomi
Top Cognomi
NETWORK PaginaInizio
⚒ Servizi e strumenti ⇐  Chiudi menù
© Adv Solutions SRL (2005-2023)