![]() | ||
![]() Frasi di Alberto Bevilacqua La scheda di Alberto Bevilacqua Scrittore italianoNascita: Parma il 27/6/1934, data morte il 9/9/2013 Figlio di Mario Bevilacqua, nei primi anni cinquanta cominciò a pubblicare i suoi scritti su invito di Mario Colombi Guidotti, responsabile del supplemento letterario della Gazzetta di Parma. La sua prima raccolta di racconti, La polvere sull'erba, (1955), ebbe l'apprezzamento di Leonardo Sciascia. Nel 1961 pubblicò la raccolta di poesie L'amicizia perduta. Il suo primo successo editoriale fu il romanzo La califfa (1964). Il romanzo seguente, Questa specie d'amore, vinse il Premio Campiello (1966). Di entrambi i romanzi Bevilacqua stesso curerà poi la trasposizione cinematografica, vincendo con Questa specie d'amore il David di Donatello per il miglior film. Il 10 marzo 1995 viene chiamato a comparire in sede processuale nell'ambito del processo contro Pietro Pacciani per i delitti del Mostro di Firenze, in quanto persona offesa dal reato di calunnia. Nel 2010 la collana "I Meridiani" gli dedica un volume. Il 26 gennaio 2013 viene ricoverato presso la clinica privata Villa Mafalda di Roma per l'aggravarsi di uno scompenso cardiaco da cui era stato colpito l'ottobre precedente. Le condizioni, apparse subito preoccupanti a causa di una presunta infezione contratta alle vie respiratorie, si sono poi stabilizzate. Muore a Roma il 9 settembre 2013. (Fonte: Wikipedia) ![]() La più letta di “Alberto bevilacqua” “Ho fatto tante cose nella mia vita e voglio vivere solo il tempo che basta a emozionarmi ancora.” Alberto Bevilacqua “Quando esiste nelle rughe che corrispondono ai labirinti dello spirito, nel silenzio dei tratti che esprime parole indicibili e solo pensabili, la beltà della vecchiaia appare superiore e più perfetta di quella giovanile.” Alberto Bevilacqua Inserita: 14/08/2017 Scendere tra la gente ![]() Alberto Bevilacqua Inserita: 07/08/2017 “Mi spingeva una voglia di andarmene, lasciare tutto. Ma non sapevo dove, la mia voglia non aveva un volto, era una velleità infantile.” Alberto Bevilacqua Inserita: 10/09/2013 “La montagna dovrebbe servire per salire, ma anche e soprattutto per discendere. Verso la gente...” Alberto Bevilacqua Inserita: 10/09/2013 “Similitudine a due Hai la bellezza della farfalla che muore sulla rovente lampada tenuta accesa da un uomo insonne fino al giorno: bruciata impronta del confine fra il grande sogno e la notte breve. Bellezza, un senso del nulla, il solo forse, che percepisce il mondo che ci scruta dal fondo del suo specchio dove riflette solo chi ci manca.” Alberto Bevilacqua “Il tuo nome Più il tono mi sale alla gola più parlo per tacerlo: si fa presto a nominare il buio col buio ma è la sagoma solitaria silenziosamente possibile al di dentro che fa paura: vivrò nell’ignoranza di ciò che so fin nelle viscere che somatizzano quel nome e si torcono, mi fanno sentire più vecchio ogni mattina.” Alberto Bevilacqua 7 frasi di 'alberto bevilacqua' su 7 in archivio (Licenza foto: PD - CC BY-SA 3.0 foto modificata) Alberto Moravia ![]() ![]() ![]() ![]() Albert
Camus |
AUTORI per Tipo Cinema (495)Letteratura (242) Musica (123) Spettacolo (120) Politica (98) Sport (90) Filosofia (72) Giornalismo (66) Economia (57) Religione (54) Arte (52) Scienze (52) Storia (41) Varie (21)
+ Elenco Autori |