![]() | ||
![]() Frasi di Dino Meneghin La scheda di Dino Meneghin Ex cestista e dirigente sportivo italianoNascita: Alano di Piave (Belluno) il 18/1/1950+ Età e Segno ![]() La più letta di “Dino meneghin” “Noi avevamo la chitarra ed eravamo in qualche modo costretti a socializzare. Oggi invece ci sono iphone, ipad, ipod e compagnia bella. Niente di male, per carità ma l'importante è non dimenticare che lo sport agonistico non è solo una fatica. Bisogna anche divertirsi, dentro e fuori dal campo.” Dino Meneghin “Chi fa sport capisce prima di altri cosa sia il senso di appartenenza.” Dino Meneghin Inserita: 23/11/2016 “Erano anni nei quali la separazione tra la pallacanestro dilettantistica e quella "pro" era netta, per cui posso dire di essere stato in qualche modo un precursore di quanto sarebbe accaduto dopo il passaggio ai Phoenix Suns del bulgaro Georgi Glouchkov, mio avversario quando giocava a Caserta: ovvero, l'abbattimento definitivo del muro che divideva le due anime del basket mondiale.” Dino Meneghin Tratta da: Passi da gigante - Rizzoli “Da allora la pallacanestro è diventata un'esperienza sempre più coinvolgente, anche se non avrei mai immaginato di avere una carriera così ricca di soddisfazioni, e soprattutto così lunga: ho smesso a quarantaquattro anni, nel basket ad alto livello credo di essere stato un primatista.” Dino Meneghin Tratta da: Passi da gigante - Rizzoli “La pallacanestro mi ha costretto a girare per l'Europa e per il mondo già all'età di sedici anni, dandomi la possibilità di conoscere popoli, tradizioni, problemi e guasti della politica, scenari e situazioni che, se non mi fossi recato sul posto, magari mi sarebbero scivolati via con superficialità. Non smetterò mai di pensarlo e di dirlo: il basket, prima di tutto, mi ha arricchito come uomo.” Dino Meneghin Tratta da: Passi da gigante - Rizzoli “L’unico rammarico che porto dietro è il fatto di non aver potuto giocare e confrontarmi con i campioni del basket d’oltreoceano. La chiamata dei New York Knicks arrivò quando ero infortunato al menisco e non me la sono sentita di rischiare questa avventura.” Dino Meneghin Tratta da: cronacamilano.it - 17/10/2011 “Avevo quindici anni, ero in Germania a Mannheim per un torneo giovanile, una delle prime uscite lontano da casa come giocatore di basket. Io e i miei compagni fummo travolti dall'affetto dei nostri connazionali emigrati per lavoro. Ogni volta che giocavano eravamo attorniati da decine di tricolori. Dopo aver vinto il torneo ci accompagnarono al treno sventolando le bandiere italiane.” Dino Meneghin “La gente scopre il senso di appartenenza soltanto quando si giocano i Mondiali di calcio o le Olimpiadi. Invece dobbiamo sentirci italiani sempre!” Dino Meneghin 8 frasi di 'dino meneghin' su 8 in archivio (Licenza foto: Amici di Piero Chiara - CC BY 2.0 foto modificata) Federica Pellegrini ![]() ![]() ![]() ![]() Diego
Armando Maradona |
AUTORI per Tipo Cinema (485)Letteratura (236) Musica (123) Spettacolo (120) Politica (95) Sport (90) Filosofia (71) Giornalismo (65) Economia (56) Religione (55) Arte (52) Scienze (51) Storia (41) Varie (21)
+ Elenco Autori |