![]() | ||
![]() Frasi di Erno Rubik La scheda di Erno Rubik Designer e architettoNascita: Budapest (Ungheria) il 13/7/1944+ Età e Segno Nasce da madre poetessa e padre ingegnere, proprietario di un'industria di alianti, mentre l'Europa combatte la seconda guerra mondiale. Seguendo le orme paterne, nel 1967 si laurea in ingegneria civile presso l'università di Budapest e in seguito completa gli studi presso l'Accademia di arti applicative e design, dove apprende nozioni di architettura d'interni e scultura. A partire dal 1971 e per i successivi quattro anni svolge l'impiego di architetto e successivamente torna nella facoltà in cui ha studiato per assumere la medesima cattedra. Nel 1974 nasce il prototipo del rompicapo che lo ha reso celebre, il famosissimo e omonimo “Cubo”, inizialmente dedicato a scopi didattici e diventato in breve tempo un enigma riservato alle menti ungheresi più audaci. Fonda la rivista di indovinelli logici “E giochi” nel 1980, opportunità per il successo commerciale del cubo, che nel giro di una manciata d'anni viene venduto in tutti i negozi del mondo. A due anni dal lancio con oltre 100 milioni di esemplari venduti diventa l'uomo più ricco di tutto lo Stato e nel 1983 apre il “Rubik-Studio”, impresa che si concentra tanto nell'ideazione di mobili, suo interesse più datato, che nella realizzazione di giochi. Viene nominato presidente dell'Accademia ungherese di ingegneria e negli anni '90 crea l'omonima fondazione attraverso cui agevola designer e ingegneri di talento. ![]() La più letta di “Erno rubik” “Per me il risultato più grande è che il Cubo ha dimostrato che il pubblico è diverso da ciò che il mercato immagina, è molto meglio.” Erno Rubik “Il Cubo ha una forma base, in grado di cambiare posto e posizione nello spazio. Mentre scoprivo la possibilità del movimento comprendevo anche la difficoltà nel tornare indietro. Quando ho finito il mio lavoro trovando la soluzione, solo allora ho realizzato che il Cubo era un puzzle.” Erno Rubik “Per me non c’è stato nessun aiuto, ero solo e ci ho messo diversi mesi, ma alla fine ce l’ho fatta ed è stato molto entusiasmante. (Riferita al Cubo di Rubik)” Erno Rubik “Ricordo che all'epoca andavo in giro per le fiere di giocattoli, mostrando le potenzialità del Cubo al mondo del commercio. Allora il mio tempo medio era circa un minuto, piuttosto povero rispetto ai tempi che esistono adesso nella competizione.” Erno Rubik “I problemi di ogni giorno sono molti e vari. Non è mai semplice.” Erno Rubik “Il Cubo è un meraviglioso esempio del rigore della natura, della grande ricchezza delle leggi naturali: è un esempio perfetto delle possibilità della mente umana di mettere alla prova il proprio rigore scientifico e di dominarsi. Rappresenta l'unione tra realtà e bellezza, che per me è la stessa cosa.” Erno Rubik “Il problema dei puzzle è molto vicino ai problemi della vita: tutta la nostra vita è infatti un risolvere rompicapi. Il problema del Cubo dipende solo da te. Puoi risolverlo autonomamente. Ma trovare la felicità nella vita, non dipende solo da te. Questa è l'unica grande differenza.” Erno Rubik “Il Cubo è un'imitazione della vita stessa, ma anche uno stimolo nella vita.” Erno Rubik “Il contatto costante con i ragazzi ci aiuta ad avere sempre un punto di vista giovane, ci rende capaci di sorprendere noi stessi costantemente.” Erno Rubik “Insegnare è il modo migliore per imparare, ne sono ancora convinto; passando attraverso la nostra conoscenza continuiamo a scoprire e a imparare. Inoltre questa attività ci costringe ogni volta a una nuova formulazione di ciò che vogliamo esprimere, forzandoci verso nuove prove, alla ricerca costante di un nuovo metodo.” Erno Rubik “Diversi modelli furono approntati per me e i miei amici: è stato eccitante giocarci per la prima volta. Eravamo tutti sorpresi di scoprire pian piano che avevamo fatto qualcosa di nuovo ed originale.” Erno Rubik “E' impossibile stabilire il momento esatto della nascita di un'idea.” Erno Rubik “Il gioco più eccitante per me è quello dello spazio, la ricerca delle sue possibili forme.” Erno Rubik “Lo spazio mi ha sempre intrigato, con la sua ricchezza incredibile di possibilità, alterazioni tramite oggetti, trasformazioni di oggetti nello spazio, movimenti nello spazio e nel tempo, la relazione fra l'uomo e lo spazio, fra gli oggetti e il tempo. Credo che il Cubo nasca da questo interesse, da questa ricerca per l'espressione.” Erno Rubik “All'inizio ero proteso verso le arti visive: disegnavo e dipingevo molto. Ho frequentato la scuola superiore di "Beaux Arts" e ho ottenuto il diploma come scultore. Da quel momento il mio interesse per le applicazioni tecniche si è destato.” Erno Rubik “La presenza combinata di questi input, quello tecnico e quello artistico, è stata per me, ne sono sicuro, un fattore determinante. (Riferita al Cubo di Rubik)” Erno Rubik 16 frasi di 'erno rubik' su 16 in archivio (Licenza foto: Pubblico dominio) Fabiola Gianotti ![]() ![]() ![]() ![]() Enrico
Fermi |
AUTORI per Tipo Cinema (497)Letteratura (244) Musica (123) Spettacolo (120) Politica (98) Sport (90) Filosofia (72) Giornalismo (66) Economia (57) Scienze (54) Religione (54) Arte (52) Storia (41) Varie (21)
+ Elenco Autori |