Frasi sulla gara

Frasi sulla garaPagina 1/5
Frasi e aforismi sulla gara: la tensione prima di una partita, l'adrenalina durante un incontro sportivo, la delusione della sconfitta e la gioia della vittoria. “Se passare San Valentino da soli fosse una gara io vincerei ogni anno il primo premio.
”La redazione Novità: Inserita: 27/02/2021 Tratta da: Twitter @ismylifeajoke_ “Si parla tanto del fit di Howard in quella squadra, del suo mancato inserimento, ma non lo sapremo mai perché a due gare dalla fine della stagione mi sono rotto il tendine d’Achille. Stavamo andando alla grande, sul finire della stagione: non c’era una squadra della Western Conference che voleva incontrarci.
”Kobe Bryant Inserita: 06/01/2021 Tratta da: Intervista a Sky Sport
“Non ci interessa vincere con furbate regolamentari o politiche. Perché se le regole non consentono una competizione aperta, poi un team finisce per impigrirsi. La competizione non mi ha mai fatto paura, in tutta la mia vita. Sono nato con questo spirito. Se le regole sono scritte male, bisogna cambiarle. Per lasciare agli altri le stesse nostre possibilità.
”Niki Lauda Inserita: 21/05/2019
“Specie nelle prove della vita, ben più difficili di qualsiasi fallimento in gara, scoprii chi è un sacerdote, come può confortarti, anche con uno sguardo.
”Jury Chechi Inserita: 21/06/2018
“Mi sento fortunato di aver agguantato il podio a 44 anni non sono tanti per una persona normale ma sono una enormità per un atleta professionista! Ora le gare le guardo come voi e dico che i piloti sono proprio degli esseri "particolari", un po' folli! Sarà...ma io mi sento così "normale"!
”Max Biaggi Inserita: 26/06/2017
“Ho un approccio diverso, subisco i primi turni, sono sempre impaurito. Poi mi libero e penso a divertirmi, mi succede nei match quando sono più stanco. Sono più leggero, sorrido. La scherma mi piace da morire, non so come farne senza. La competizione, l’avversario, mi danno un’emozione irripetibile. Fa parte di me
”Aldo Montano Inserita: 07/06/2016 Tratta da: todaysport.it - 02/02/2016
“Essere in svantaggio, rimontare e poi arrivare primo al traguardo è una grande emozione. Il miglior modo per vincere.
”Zac Efron Inserita: 18/10/2014
“I risultati economici di Montezemolo sono molti buoni, ma nel caso della Ferrari un manager deve essere valutato anche per i risultati sportivi: sono sei anni che non vinciamo, abbiamo i migliori piloti del mondo e non possiamo partire tra il settimo e il tredicesimo posto.(Commento circa la gara di Formula 1 del 7 settembre 2014)
”Sergio Marchionne Inserita: 08/09/2014
“Non mi piace mai parlare di successi singoli, mi piace sempre parlare di successi di squadra perché è la squadra che vince, se vince la squadra vinco anch'io.
”Antonio Conte Inserita: 27/08/2014
“Ho detto a Götze: “Ok, mostra al mondo che sei meglio di Messi e che puoi decidere la Coppa del Mondo”. (Riferita alla finale dei mondiali 2014 contro l'Argentina)
”Joachim Loew Inserita: 20/07/2014
“La palla non è sempre tonda, a volte c'è dentro il coniglio.
”Giovanni Trapattoni Inserita: 20/07/2014
“Se un attaccante vive per il gol, un portiere vive per il non gol.
”Julio César Inserita: 14/07/2014 Tratta da: juliocesarfans.com
“Nella storia dei Mondiali ci sono degli attaccanti con percorsi simili: penso a Paolo Rossi, a Schillaci. Tutti devono capire che uno può giocare solo una partita, ma può essere “la” partita.
”Cesare Prandelli Inserita: 29/06/2014 Tratta da: gazzetta.it - 16/05/2014
“È incredibile come il tuo fisico e la tua mente reagiscano quando la pressione è spinta al limite. Ti riescono cose che non ti credi capace di poter realizzare. È stata una giornata di grazia e un merito speciale va al mio avversario, che ha saputo giocare a questo livello.
”Tiger Woods Inserita: 06/04/2014 Tratta da: Corriere della Sera - 22/08/2000
“Sono piloti che non si arrendono mai, come abbiamo visto. Impari molto guidando dietro di loro e con loro, vedendo come affrontano le gare, la loro strategia, che è un altro aspetto importante. Raccogli piccole cose e poi impari a usarle. (Riferita a Valentino Rossi, Daniel Pedrosa e Lorenzo Jorge)
”Marc Marquez Inserita: 05/04/2014 Tratta da: motograndprix.motorionline.com - 01/08/2013
“Anche lo sport ha seguito, nel bene e nel male, il rapido cambiamento avvenuto nella società “moderna”: ritmo frenetico, risultati sempre e talvolta ad ogni costo. Prima c’era più tempo per programmare l’allenamento e le competizioni.
”Sara Simeoni Inserita: 30/03/2014 Tratta da: pietrogiamborino.it - 24/05/2013
“Non puoi solo andare là fuori e battere l'avversario. Devi impressionarlo al punto che non vorrà mai più vederti.
”George Best Inserita: 20/03/2014
“Per mettermi in mostra, visto che avevo delle eccellenti doti atletiche, cominciai a partecipare a gare di atletica e di sci, che in quel periodo venivano organizzate da gruppi rionali fascisti. Quello vicino a casa mia si chiamava gruppo rionale Lucio Bazzani. Fu così che ebbi l'opportunità di conoscere la neve invernale, partecipando alle gare di fondo che venivano organizzate a Bardonecchia.
”Mike Bongiorno Inserita: 07/01/2014 Tratta da: La versione di Mike - Mondadori
“Molto spesso gli atleti cercano di accontentare le persone a loro più care, l’allenatore, i genitori e scambiano l’affetto per la vittoria. Ma la vittoria, poi, non è tutto. Non è quella a darti il rispetto delle persone.
”Raoul Bova Inserita: 04/01/2014 Tratta da: Tv sorrisi e canzoni - 16/06/2012“È vero, a volte dico ciò che penso perché gioco ogni gara come se fosse l'ultima ed è frustrante vedere gli altri che non la pensano così. Se la squadra ha bisogno è necessario stringere i denti, anche con qualche infortunio.
”Kobe Bryant
“Non guardo indietro. Mi sento molto fortunato, conosco piloti di talento che una F1 non l'hanno mai guidata, che non hanno avuto opportunità meritate, che hanno problemi di denaro. Poteva andare meglio? Forse. Sfortuna? Talvolta. Ho corso con squadre non competitive e ho commesso qualche sbaglio. Per esempio lasciare la McLaren nel 2007 o pensare che la Honda potesse competere meglio. Ho corso con la Ferrari e la Ferrari significa il massimo comunque. L'ho lasciata ma da allora i nostri bilanci sono simili, non siamo riusciti a vincere insieme così come da separati.
”Fernando Alonso Tratta da: Corriere - 09/02/2019
“Le cose non vengono mai per caso, Sanremo è una mostra musicale, che non vivo come gara. Molti lo vedono come antico e tanti giornalisti mi chiedono il perché della mia partecipazione. Quest'anno, finalmente, Baglioni ha aperto le porte alla musica nuova. È inutile ignorarla. C'è l’Olimpo della musica, che è lì, ma c'è pure un esercito che avanza.
”Achille Lauro
“Dopo tanti anni di carriera, i numeri fatti sono solo delle statistiche da battere. È giusto che arrivino dei giovani ancor più forti. È bello che ci sia questa ruota che va sempre avanti, un po' come il trofeo del Giro d'Italia.
”Mario Cipollini
“Mi sono tolto tutti gli sfizi. Nel 2015, dopo tre anni di inattività, ho corso un paio di gare in Superbike. Ho fatto il risultato più importante a cui potessi ambire: il podio. Sono diventato il pilota più anziano a salire sul podio in un campionato mondiale, sono il primo italiano che ha vinto in Superbike. Oggi sono contento a vedere i ragazzi correre, so quanta passione e sacrificio servono
”Max Biaggi
“Dello sport mi piace la gara, lo stare in moto dopo tutta la preparazione del fine settimana.
”Max Biaggi
“Ho un problema. Non guardo mai il punteggio dell'avversaria, penso sempre di essere in svantaggio.
”Beatrice Vio Tratta da: Repubblica - 16/09/2016
“In una gara individuale sei da solo e quindi sai che sei solo tu che puoi gestire la situazione. In una gara a squadre, invece, devi riuscire proprio a "fare squadra", deve esserci un feeling particolare tra te e le tue compagne, se si rompe l'armonia è la fine! Anche se non sei in pedana mentre stanno tirando le tue compagne è come lo fossi perché la tensione e la concentrazione sono le stesse.
”Beatrice Vio
“Ogni Faccia a Faccia è un match. Se puoi vincere dipende da come stai. Perfino da quello che hai mangiato. La velocità di reazione è una frazione di secondo.
”Giovanni Minoli
“L’incertezza è per me il vero motore, la spinta ad accettare una nuova sfida.
”Platinette
“Ogni tanto c'è qualcuno nel parco che mi chiede: e tu che fai? Vorrei avere abbastanza fiato per rispondere: ho già fatto. 5482 giorni di allenamento, 528 gare, un oro e due bronzi olimpici, più il resto che è tanto. A 60 anni non ho rimpianti Rifarei tutto, anzi di più. E mi allenerei otto ore al giorno.
”Pietro Mennea
“Quando ho iniziato a correre i calzoncini me li cuciva lui (suo padre). Oggi non mi entrano più, nemmeno al braccio, ma li tengo ancora. Le prime scarpe da gara le ho prese più grandi, dovevo ancora crescere, sarebbero durate.
”Pietro Mennea
“Lo sport è bello perché non è sufficiente l'abito. Chiunque può provarci.
”Pietro Mennea
“L'Italia non mi ha dato spazio. Qui c'è una mentalità piena di invidia e di gelosie per chi con merito sale in alto. Nessuno usa il successo altrui come vanto di tutti. All'estero i campioni sono protetti e tutelati, qui gettati in pasto.
”Pietro Mennea
“Io devo prendermela con qualcuno per ottenere risultati.
”Pietro Mennea
“Il villaggio olimpico è come un'ampolla, un mondo fatato in cui quando accedi all'olimpo e diventi il campione fino a che non scendi dall'aereo che ti riporta a casa non ti rendi conto. Se poi con il passare degli anni sei un atleta bravo che riesce a confermarsi centrando altri risultati lasci un’impronta duratura nel tempo e apprezzi ancora di più il percorso fatto soprattutto nei momenti difficili che la vita inesorabilmente ti spinge ad affrontare.
”Massimiliano Rosolino
“Nel nuoto l’agonismo si intraprende molto presto e l’impegno è fondamentale perché altrimenti non si raggiunge il risultato che non significa abbattere i record ma semplicemente migliorarsi.
”Massimiliano Rosolino
“Il nuotatore ha come punto di riferimento i tempi. Il nuoto è uno sport completo che può dare un patrimonio eccezionale ma deve sempre essere vissuto in maniera serena. Il tempo da battere per migliorarsi non deve creare nel bambino ansia da prestazione ma deve essere uno stimolo per impegnarsi ad esprimere il meglio.
”Massimiliano Rosolino
“La differenza tra il nuoto e gli sport di squadra è che quando nuoti l’opportunità te la crei, mentre quando sei in una squadra l’opportunità ti deve essere data.
”Massimiliano Rosolino
“Volersi bene è importante per chiunque. Per un atleta sicuramente è fondamentale: se non ti vuoi bene non riuscirai mai a dare il massimo durante gli allenamenti e in gara e quindi non riuscirai mai raggiungere una prestazione che ti porti alla vittoria.
”Massimiliano Rosolino
“L’attimo in cui tocchi il bordo della piscina per primo dura un istante, ma te lo porti nel cuore per tutta la vita.
”Massimiliano Rosolino
“La sfida di Bologna con i due gol segnati dopo essere appena sceso dall'aereo di ritorno dall'Argentina senza aver dormito un minuto non ha prezzo.
”Gabriel Batistuta
“E' stato bello giocare assieme a lui: sapeva ogni volta dove darmi la palla. E poi mi fa invidia vederlo ancora in campo. Quando andai alla Roma lui era giovane. Sarebbe stato bello giocare insieme adesso, avrei segnato sicuramente di più. (Riferita a Francesco Totti)
”Gabriel Batistuta
“Come mi apriva gli spazi lui, non lo faceva nessuno. (Riferita a Francesco Baiano)
”Gabriel Batistuta
“Ho segnato gol contro i migliori difensori in Italia (...). Avrei vinto il Pallone d'Oro se fossi stato nel Barcellona o nel Manchester, ma volevo vincere con la Fiorentina. Volevo conquistare il campionato con una piccola squadra e entrare nella storia.
”Gabriel Batistuta Frasi dalla n° 1 al n° 50 di 'Gara' su 212 Totali