×
Ultime Frasi
Frasi di Film
Frasi Celebri
Aforismi
Frasi Amore
Frasi Belle
Frasi Poster
Film Poster
Le Poesie
Gli Indovinelli
Rompicapo
I Proverbi
Modi di dire
Palindromi
Scioglilingua
Auguri Feste
Argomenti
Top mese
INDICI ED ELENCHI
+ Elenco Autori
+ Elenco Attori
+ Film A-Z
+ Film per Anno
NETWORK PaginaInizio
⚒ Servizi e strumenti
⇐
Chiudi menù
© Adv Solutions SRL (2005-2023)
Ultime
Di Film
Poster
Celebri
Aforismi
Amore
Argomenti
Autori
Attori
Indovinelli
Le Feste
Belle
Poesie celebri e amatoriali [
7
/12
]
Frasi PaginaInizio
Poesie celebri e amatoriali [
7
/12
]
Recenti
|
Più cliccate
| Meglio votate ↓
“
La foglia
Io sono come quella foglia, guarda,
sul nudo ramo, che un prodigio ancora
tiene attaccata.
Negami dunque. Non ne sia rattristata
la bella età che a un'ansia ti colora,
e per me a slanci infantili s'attarda.
Dimmi tu addio, se a me dirlo non riesce.
Morire è nulla; perderti è difficile.
”
Umberto Saba
+
Condividi / Vota
100
%
“
Un libro
Come un libro aperto leggo nel fondo dei tuoi occhi.
Perché la bocca sorride se gli occhi la smentiscono?
Piangi, non vergognarti di confessare che mi amasti.
Piangi.
Nessuno vede.
Guarda.
Io sono un uomo, eppure piango.
”
Gustavo Adolfo Bécquer
+
Condividi / Vota
100
%
“
Canzone
Che giorno e tutti i giorni
Amica mia
È tutta la vita
Amore mio
Noi ci amiamo noi viviamo
Noi viviamo noi ci amiamo
E non sappiamo cosa sia la vita
Cosa sia il giorno
E non sappiamo cosa sia l'amore.
”
Jacques Prévert
+
Condividi / Vota
100
%
“
Il tuono
E nella notte nera come il nulla,
a un tratto, col fragor d'arduo dirupo
che frana, il tuono rimbombò di schianto:
rimbombò, rimbalzò, rotolò cupo,
e tacque, e poi rimareggiò rinfranto,
e poi vanì. Soave allora un canto
s'udì di madre, e il moto di una culla.
”
Giovanni Pascoli
+
Condividi / Vota
100
%
“
Isole che ho abitato
Isole che ho abitato
verdi su mari immobili
D’alghe arse, di fossili marini
e spiagge ove corrono in amore
cavalli di luna e di vulcani.
”
Salvatore Quasimodo
+
Condividi / Vota
Crea
immagine
100
%
“
Temporale
Un bubbolìo lontano…
Rosseggia l’orizzonte,
come affocato, a mare;
nero di pece, a monte,
stracci di nubi chiare:
tra il nero un casolare:
un’ala di gabbiano.
”
Giovanni Pascoli
+
Condividi / Vota
Crea
immagine
100
%
“
La partenza
E i loro volti erano pallidi
Spezzati i loro singhiozzi.
Come la neve dai petali puri
O le tue mani sui miei baci
Cadevano le foglie autunnali.
”
Guillaume Apollinaire
+
Condividi / Vota
Crea
immagine
100
%
“
Poco senno ha chi crede la fortuna
Poco senno ha chi crede la fortuna
O con preghi o con lacrime piegare
E molto men chi crede lei fermare
Con senno con ingegno o arte alcuna.
”
Giovanni Boccaccio
+
Condividi / Vota
Crea
immagine
100
%
“
E sto abbracciato a te
E sto abbracciato a te
senza chiederti nulla, per timore
che non sia vero
che tu vivi e mi ami.
E sto abbracciato a te
senza guardare e senza toccarti.
Non debba mai scoprire
con domande, con carezze,
quella solitudine immensa
d'amarti solo io.
”
Pedro Salinas
+
Condividi / Vota
100
%
“
Frammenti
E' forse che in qualche più lucente sfera
ci separiamo dagli amici che qui troviamo?
O noi vediamo passare il Futuro
oltre il vetro affumicato del Presente?
O che cosa è che ci porta a comporre
uno con l'altro i frammenti di un sogno,
parte dei quali diventa vera, e parte
batte e ci trema in cuore?
”
Percy Shelley
+
Condividi / Vota
100
%
“
Meriggiare pallido e assorto
Meriggiare pallido e assorto
presso un rovente muro d’orto,
ascoltare tra i pruni e gli sterpi
schiocchi di merli, frusci di serpi.
Nelle crepe del suolo o su la veccia
spiar le file di rosse formiche
ch’ora si rompono ed ora s’intrecciano
a sommo di minuscole biche.
Osservare tra frondi il palpitare
lontano di scaglie di mare
m entre si levano tremuli scricchi
di cicale dai calvi picchi.
E andando nel sole che abbaglia
sentire con triste meraviglia
com’è tutta la vita e il suo travaglio
in questo seguitare una muraglia
che ha in cima cocci aguzzi di bottiglia.
”
Eugenio Montale
+
Condividi / Vota
100
%
“
Non cercare mai di dire al tuo amore
Non cercare mai di dire al tuo amore
amore che mai non si può dire;
perché il vento gentile si muove
silenzioso, invisibile.
Ho detto il mio amore,
ho detto il mio amore,
le ho detto tutto il mio cuore;
tremante, gelido, in terribili paure
ah, se ne va via.
Non appena se ne fu andata da me
uno straniero passò per caso;
silenzioso, invisibile
oh, non ci fu rifiuto.
”
William Blake
+
Condividi / Vota
100
%
“
Vola, canzone, rapida
Vola, canzone, rapida
davanti a Lei e dille
che, nel mio cuor fedele,
gioioso ha fatto luce
un raggio, dissipando,
santo lume, le tenebre
dell'amore: paura,
diffidenza e incertezza.
Ed ecco il grande giorno!
Rimasta a lungo muta
e pavida, la senti?
l'allegria ha cantato
come una viva allodola
nel cielo rischiarato.
Vola, canzone ingenua,
e sia la benvenuta
senza rimpianti
vani colei che infine torna.
”
Paul Verlaine
+
Condividi / Vota
100
%
“
Le conchiglie
Ogni conchiglia incrostata
nella grotta ove ci amammo
ha una sua particolarità.
L'una ha la porpora della nostra anima
rapita al sangue del nostro cuore,
quando io brucio e tu divampi;
quell'altra ostenta i tuoi languori
e i tuoi pallori quando stanca
ti adiri contro i miei sguardi beffardi:
questa ricorda la grazia
del tuo orecchio, e quella
la tua nuca corta e grassa.
Ma una, fra tutte, mi ha turbato.
”
Paul Verlaine
+
Condividi / Vota
100
%
“
Marina
L'oceano sonoro
Palpita sotto l'occhio
Della luna in lutto
E palpita ancora,
Mentre un lampo
Vivido e sinistro
Fende il cielo di bistro
D'un lungo zigzag luminoso,
E che ogni onda
In salti convulsi
Lungo tutta la scogliera
Va, si ritira, brilla e risuona.
E nel firmamento,
Dove erra l'uragano,
Ruggisce il tuono
Formidabilmente.
”
Paul Verlaine
+
Condividi / Vota
100
%
“
La carità feroce del ricordo.
”
Giuseppe Ungaretti
+
Condividi / Vota
Crea
immagine
100
%
“
Arte Poetica
La musica prima di tutto
e dunque scegli il metro dispari
più vago e più lieve,
niente in lui di maestoso e greve.
Occorre inoltre che tu scelga
le parole con qualche imprecisione:
nulla di più amato del canto ambiguo
dove all'esatto si unisce l'incerto.
Son gli occhi belli dietro alle velette,
l'immenso dì che vibra a mezzogiorno,
e per un cielo d'autunno intepidito
l'azzurro opaco delle chiare stelle!
Perché ancora bramiamo sfumature,
sfumatura soltanto, non colore!
Oh! lo sfumato soltanto accompagna
il sogno al sogno e il corno al flauto!
Fuggi più che puoi il Frizzo assassino,
il crudele Motteggio e il Riso impuro
che fanno lacrimare l'occhio dell'Azzurro,
e tutto quest'aglio di bassa cucina!
”
Paul Verlaine
+
Condividi / Vota
100
%
“
S'udivano stagioni aeree passare
S'udivano stagioni aeree passare,
nudità di mattini,
labili raggi urtarsi.
”
Salvatore Quasimodo
+
Condividi / Vota
Crea
immagine
100
%
“
Natale
Non ho voglia
di tuffarmi
in un gomitolo
di strade.
Ho tanta
stanchezza
sulle spalle.
Lasciatemi così
come una
cosa
posata
in un
angolo
e dimenticata.
Qui
non si sente
altro
che il caldo buono.
Sto
con le quattro
capriole
di fumo
del focolare.
”
Giuseppe Ungaretti
+
Condividi / Vota
100
%
“
Alla nuova luna
In principio Dio creò il cielo
E la terra, poi nel suo giorno
Esatto mise i luminari in cielo
E al settimo giorno si riposò
Dopo miliardi di anni l'uomo,
fatto a sua immagine e somiglianza,
senza mai riposare, con la sua
intelligenza laica,
senza timore, nel cielo sereno
d'una notte d'ottobre
mise altri luminari uguali
a quelli che giravano
dalla creazione del mondo. Amen.
”
Salvatore Quasimodo
+
Condividi / Vota
100
%
“
Fratelli
Di che reggimento siete
fratelli?
Parola tremante
nella notte.
Foglia appena nata
Nell'aria spasimante
involontaria rivolta
dell'uomo presente alla sua
fragilità
Fratelli.
”
Da: L'allegria - Mondadori
Giuseppe Ungaretti
+
Condividi / Vota
100
%
“
Soldati
Si sta come
d'autunno
sugli alberi
le foglie.
”
Giuseppe Ungaretti
+
Condividi / Vota
Crea
immagine
100
%
“
Nel fumo
Quante volte t'ho atteso alla stazione
nel freddo, nella nebbia. Passeggiavo
rosicchiando, comprando giornali innominabili,
fumando Giuba poi soppresse dal ministro
dei tabacchi, il balordo!
Forse un treno sbagliato, un doppione oppure una
sottrazione. Scrutavo le carriole
dei facchini, se mai ci fosse dentro
il tuo bagaglio, e tu dietro, in ritardo.
Poi apparivi, ultima. È un ricordo
tra tanti altri. Nel sogno mi perseguita.
”
Eugenio Montale
+
Condividi / Vota
100
%
“
Ti aspetto
Ti aspetto. Io so dove mi trovo,
la mia città, la via, il nome con cui
tutti mi chiamano. Però non so
dove sono stato con te.
Là mi hai portato tu.
Come avrei imparato la strada se
non guardavo nient’altro che te,
se la strada era dove tu andavi,
e la fine fu quando ti sei fermato?
Che altro poteva esserci più di te
che ti offrivi, guardandomi?
Però adesso che esilio,
che mancanza è lo stare dove
si sta. Aspetto, passano i treni,
i destini, gli sguardi. Mi porterebbero
dove non sono stato mai. Ma io non
cerco nuovi cieli. Io voglio stare dove
sono stato. Con te, ritornarci.
Ritornare un’altra volta,
ripetere mai uguale quello stupore
infinito. E fino a quando non verrai
tu io resterò sulla sponda dei voli,
dei sogni, delle stelle, immobile.
Perché so che dove sono stato
non portano né ali, né ruote, né vele.
Esse vagano smarrite. Perché so che
dove sono stato con te
si va solo con te, attraverso te.
”
Pedro Salinas
+
Condividi / Vota
100
%
“
Sorridi donna
Sorridi donna
sorridi sempre alla vita
anche se lei non ti sorride.
Sorridi agli amori finiti
sorridi ai tuoi dolori
sorridi comunque.
Il tuo sorriso sarà
luce per il tuo cammino
faro per naviganti sperduti.
Il tuo sorriso sarà
un bacio di mamma,
un battito d'ali,
un raggio di sole per tutti.
”
Alda Merini
+
Condividi / Vota
100
%
« Indietro
7 di 12
5
6
7
8
9
Avanti »
www.PaginaInizio.com
Pagina Facebook
Indice Frasi
Chi siamo
Privacy
© Adv Solutions SRL (2005-2023)
▲