×
Ultime Frasi
Frasi di Film
Frasi Celebri
Aforismi
Frasi Amore
Frasi Belle
Frasi Poster
Film Poster
Le Poesie
Gli Indovinelli
Rompicapo
I Proverbi
Modi di dire
Palindromi
Scioglilingua
Auguri Feste
Argomenti
Top mese
INDICI ED ELENCHI
+ Elenco Autori + Elenco Attori + Film A-Z + Film per Anno
NETWORK PaginaInizio
⚒ Servizi e strumenti
© Adv Solutions SRL (2005-2025)
Pietro Parolin: Cardinale, diplomatico

Nascita: Schiavon (Vicenza) il 17/01/1955
» Età e segno
Lic.foto: CC BY-SA 3.0
Pietro Parolin è nato il 17 gennaio 1955 a Schiavon, un piccolo paese in provincia di Vicenza. Fin da giovane ha seguito la strada del sacerdozio, entrando in seminario a 14 anni. È stato ordinato sacerdote nel 1980 e, dopo aver conseguito un dottorato in diritto canonico, ha iniziato la carriera diplomatica per la Santa Sede. Ha lavorato in diverse nunziature, tra cui Nigeria e Messico, prima di tornare a Roma. Nel 2002 è diventato sottosegretario per i Rapporti con gli Stati, occupandosi di questioni delicate come il Medio Oriente e le relazioni con la Cina. Nel 2009 è stato nominato nunzio apostolico in Venezuela, dove ha affrontato una situazione politica complessa. Nel 2013, Papa Francesco lo ha scelto come Segretario di Stato, il ruolo più importante dopo quello del Papa. Da allora, Parolin ha gestito dossier cruciali, come l'accordo con la Cina sulla nomina dei vescovi e le relazioni con gli Stati Uniti. È considerato un diplomatico esperto, con un approccio moderato e incline al dialogo. Nonostante alcune critiche, come quelle legate alla gestione di investimenti immobiliari, Parolin rimane una figura centrale nella diplomazia vaticana. È spesso citato tra i possibili successori di Papa Francesco, grazie alla sua esperienza e al suo equilibrio tra tradizione e apertura.

 📚 Nome Pietro 

8 FRASI E CITAZIONI DI PIETRO PAROLIN
Frasi di Pietro Parolin
Recenti | Più cliccate ↓ | Meglio Votate

Raniero Cantalamessa

Papa Ratzinger

PaginaInizio.com
© Adv Solutions SRL (2025)