![]() | ||
![]() ![]() Frasi di Primo Levi La scheda di Primo Levi Scrittore, poeta, chimico e partigiano italianoNascita: Torino il 31/7/1919, data morte il 11/4/1987 La più letta di “Primo levi” “Quando non si riesce a dimenticare, si prova a perdonare.” Primo Levi “L'Olocausto è una pagina del libro dell'Umanità da cui non dovremo mai togliere il segnalibro della memoria.” Primo Levi Inserita: 26/01/2017 “Abbi pazienza Abbi pazienza, mia donna affaticata, Abbi pazienza per le cose del mondo, Per i tuoi compagni di viaggio, me compreso, Dal momento che ti sono toccato in sorte. Accetta, dopo tanti anni, pochi versi scorbutici Per questo tuo compleanno rotondo. Abbi pazienza, mia donna impaziente, Tu macinata, macerata, scorticata, Che tu stessa ti scortichi un poco ogni giorno Perché la carne nuda ti faccia più male. Non è più tempo di vivere soli. Accetta, per favore, questi 14 versi, Sono il mio modo ispido di dirti cara, E che non starei al mondo senza te.” Primo Levi Inserita: 04/01/2017 “Tutti scoprono, più o meno presto nella loro vita, che la felicità perfetta non è realizzabile, ma pochi si soffermano invece sulla considerazione opposta: che tale è anche una infelicità perfetta. I momenti che si oppongono alla realizzazione di entrambi i due stati-limite sono della stessa natura: conseguono dalla nostra condizione umana, che è nemica di ogni infinito.” Primo Levi Inserita: 04/05/2016 “Non occorre sconfinare nella patologia mentale per trovare esemplari umani le cui affermazioni ci lasciano perplessi.” Primo Levi Inserita: 02/05/2016 Lavoro e felicità ![]() Primo Levi Inserita: 01/05/2016 “Se comprendere è impossibile, conoscere è necessario.” Primo Levi Inserita: 29/04/2016 “Canto dei morti invano Sedete e contrattate A vostra voglia, vecchie volpi argentate. Vi mureremo in un palazzo splendido Con cibo, vino, buoni letti e buon fuoco Purché trattiate e contrattiate Le vite dei nostri figli e le vostre. Che tutta la sapienza del creato Converga a benedire le vostre menti E vi guidi nel labirinto. Ma fuori al freddo vi aspetteremo noi, L'esercito dei morti invano, Noi della Marna e di Montecassino, Di Treblinka, di Dresda e di Hiroshima: E saranno con noi I lebbrosi e i tracomatosi, Gli scomparsi di Buenos Aires, I morti di Cambogia e i morituri d'Etiopia, I patteggiati di Praga, Gli esangui di Calcutta, Gl'innocenti straziati a Bologna. Guai a voi se uscirete discordi: Sarete stretti dal nostro abbraccio. Siamo invincibili perché siamo i vinti. Invulnerabili perché già spenti: Noi ridiamo dei vostri missili. Sedete e contrattate Finché la lingua vi si secchi: Se dureranno il danno e la vergogna Vi annegheremo nella nostra putredine.” Primo Levi Inserita: 22/11/2015 “Tutti coloro che dimenticano il loro passato, sono condannati a riviverlo.” Primo Levi Inserita: 11/04/2015 “Vizio di forma Erano cento Erano cento uomini in arme. Quando il sole sorse nel cielo, Tutti fecero un passo avanti. Ore passarono, senza suono: Le loro palpebre non battevano. Quando suonarono le campane, Tutti mossero un passo avanti. Così passò il giorno e fu sera, Ma quando fiorì in cielo la prima stella, Tutti insieme fecero un passo avanti. "Indietro, via di qui, fantasmi immondi: Ritornate alla vostra vecchia notte": Ma nessuno rispose, e invece. tutti in cerchio, fecero un passo avanti.” Primo Levi Inserita: 27/01/2015 “Pochi sanno tacere e rispettare il silenzio altrui.” Primo Levi Inserita: 26/08/2014 “Meglio astenersi dal governare il destino degli altri, dal momento che è già così difficile ed incerto pilotare il proprio.” Primo Levi Inserita: 26/02/2014 Tratta da: La chiave a stella - Einaudi “Avevamo deciso di trovarci, noi italiani, ogni domenica sera in un angolo del Lager; ma abbiamo subito smesso, perché era troppo triste contarci, e trovarci ogni volta più pochi, e più deformi, più squallidi. Ed era così faticoso fare quei pochi passi: e poi, a ritrovarsi, accadeva di ricordare e di pensare, ed era meglio non farlo.” Primo Levi Inserita: 27/01/2014 “Se questo è un uomo Voi che vivete sicuri nelle vostre tiepide case, voi che trovate tornando a sera il cibo caldo e visi amici: Considerate se questo è un uomo che lavora nel fango che non conosce pace che lotta per mezzo pane che muore per un si o per un no. Considerate se questa è una donna, senza capelli e senza nome senza più forza di ricordare vuoti gli occhi e freddo il grembo come una rana d'inverno. Meditate che questo è stato: vi comando queste parole. Scolpitele nel vostro cuore stando in casa andando per via, coricandovi, alzandovi. Ripetetele ai vostri figli. O vi si sfaccia la casa, la malattia vi impedisca, i vostri nati torcano il viso da voi.” Primo Levi Inserita: 30/04/2013 14 frasi di 'primo levi' su 14 in archivio (Licenza foto: Pubblico dominio) Publilio Siro ![]() ![]() ![]() ![]() Pietro Aretino |
![]() AUTORI per Tipo Cinema (354)Letteratura (187) Musica (102) Spettacolo (102) Politica (85) Sport (77) Filosofia (67) Religione (52) Economia (50) Scienze (48) Arte (48) Giornalismo (48) Storia (40) Varie (17)
+ Elenco Autori |