Frasi sulla comunicazione

Frasi sulla comunicazione
Raccolta di pensieri sul tema della comunicazione, verbale e non verbale, sui processi e sui cambiamenti comunicativi dettati, quest'ultimi, soprattutto dalla tecnologia
“La mia essenza, il lato umano, l’empatia. Credo che alla base del mio successo, oltre al talento, ci sia anche la comunicazione che, con loro, non manca davvero mai.
”Can Yaman Inserita: 12/01/2021 Tratta da: Intervista a Verissimo
“Vera comunicazione ha luogo soltanto fra persone di uguali sentimenti, di uguale pensiero.
”Novalis Inserita: 12/09/2017
“La famiglia è il motore del mondo e della storia. Ciascuno di noi costruisce la propria personalità in famiglia, crescendo con la mamma e il papà, i fratelli e le sorelle, respirando il calore della casa. La famiglia è il luogo dove riceviamo il nome, è il luogo degli affetti, lo spazio dell'intimità, dove si apprende l'arte del dialogo e della comunicazione interpersonale.
”Papa Francesco Inserita: 22/11/2013
“Anche in mezzo ad una folla, gli spiriti affini riescono a comunicare. Si riconoscono tra la folla per qualcosa di familiare, di intimo, che ognuno dei due ritrova nell’altro.
”Banana Yoshimoto Inserita: 04/06/2013
“I social network, ad esempio, fanno sì che tu resti a casa nella tua stanzetta a comunicare apparentemente con tutti gli altri, ma in realtà internet non è un qualcosa di esterno da te. Quando spegni internet spegni anche te stesso, o quantomeno una parte di te stesso. Magari una proiezione ideale di te stesso. Tutto questo comporta una forte dipendenza fisica, psicologica e la creazione di una realtà parallela.
”Daniele Luttazzi Inserita: 22/05/2013“Maggiore tecnologia vuol dire maggior facilità di comunicare, ma anche maggior falsità e minor privacy.
”Joel Schumacher Inserita: 30/04/2013
“Possiamo avere tutti i mezzi di comunicazione del mondo, ma niente, assolutamente niente, sostituisce lo sguardo dell'essere umano.
”Paulo Coelho Inserita: 02/08/2012
“Oggi i calciatori sono diversi, perché ci sono più mezzi di comunicazione, ma nella mia epoca i calciatori non erano in realtà così divinizzati: erano eroi popolari e venivano vissuti diversamente. Oggi i calciatori sono quelli che guadagnano tanti soldi, che hanno belle macchine; noi forse eravamo più passionali e meno materiali, nonostante poi tutti noi abbiamo provato a guadagnare il più possibile.
”Paolo Rossi
“Un'infanzia felice è una cattiva preparazione ai contatti umani.
”Colette
“L'ingresso di nuovi strumenti mediatici come la televisione da una parte e la velocità della comunicazione dall'altra, provocano sconquasso all'interno della nostra capacità di vivere e di capire quello che ci succede.
”Sergio Zavoli
“Credo che un artista debba proporre una lettura della realtà attraverso un linguaggio personale. Dopodiché non sta a me spiegare che cosa dice o trasmette la mia musica, il bello del mio lavoro è che posso offrire degli stimoli immateriali, stimoli che l'ascoltatore è libero di cogliere in un modo piuttosto che in un altro. È meravigliosa la capacità del suono di comunicare in modo trasversale, complesso, leggero, invisibile, per poi essere recepito nelle maniere più diverse.
”Ludovico Einaudi Tratta da: Io Donna - 10/12/2015
“Le persone che ci guardano, prima che noi apriamo bocca, nei primi sei secondi si sono già fatti un'idea di chi siamo attraverso il solo impatto visivo, attraverso quello che noi indossiamo in quel momento, come lo indossiamo e come lo interpretiamo. I primi sei secondi sono fondamentali, anche senza che la persona abbia mai aperto bocca. Quindi capite com'è fondamentale che l'outfit sia comunicazione, sia mezzo di espressione del carattere di ognuno di noi.
”Enzo Miccio
“Il linguaggio è fondamentale. Il politico deve educare il cittadino, e non fomentarlo con il populismo da quattro soldi. Noi siamo popolari. Essere popolari è un conto, essere populisti un altro. Soprattutto quando c’è tensione nel Paese, dovresti veicolarla nel modo giusto.
”Tommaso Paradiso
“Penso che oggi non si possa più essere giornalisti e comunicatori senza tener conto della multimedialità. Penso che ogni nuovo progetto debba nascere multimediale. Chi non lo capisce sarà presto tagliato fuori.
”Mario Giordano
“C'è una ricerca esagerata della velocità nella nostra società, ma comunichiamo sempre peggio. È più facile fraintenderci. Oggi possiamo prendere un biglietto e andare dove vogliamo. Comunicando con tutti istantaneamente. Eppure abbiamo qualcosa che abbiamo perso. Mi sono chiesta che cosa non voglio perdere. La risposta è il senso di appartenenza. Non solo parlarsi ma anche sentirsi, essere in connessione.
”Francesca Michielin Tratta da: Vanity Fair - 09/01/2018
“Nella scrittura, in tutte le forme di comunicazione, le parole superflue non sono inutili: sono dannose.
”Beppe Severgnini
“La comunicazione oggi è molto veloce, lo sguardo non si ferma. C’è bisogno di qualcuno che arresta lo sguardo su qualcosa e ti dica “guarda questo”.
”Elliott Erwitt
“Comunicativamente penso che ormai la comunicazione si è mangiata molto la politica. A volte si fa più
comunicazione che politica. Noi dobbiamo andare più sui temi, tutti.
”Roberto Fico
“Quando ero piccolo, non mi è stato insegnato come sentire o comunicare sentimenti.
”Jeremy Renner
“Il fallimento di una relazione è quasi sempre un fallimento di comunicazione.
”Zygmunt Bauman
“La Rete è una conversazione tra persone che possono verificare le informazioni, che possono discuterne tra di loro. Non è quindi un media broadcasting, da uno a molti. Per questo sta trasformando completamente il modo di fare comunicazione. La Rete sta diventando un'agorà molto estesa, sempre più complessa.
”Gianroberto Casaleggio
“La malattia è un linguaggio comunicativo, non un ammasso anarchico di cellule impazzite. Succede che il nostro corpo non sia soddisfatto della vita che fa e si lamenta, tenti di opporsi, critica il cervello per le sue scelte.
”Paolo Crepet Tratta da: Impara ad essere felice - Einaudi
“Oggi l’uomo sente anche la responsabilità di comunicare affetto e amore, e la donna non è solo la casalinga tutto cuore.
”Brad Pitt Tratta da: Intervistemadyur.blogspot.it - 06/07/2011
“Credo di aver imparato una certa sintassi della comunicazione, per cui se un avvenimento è poco importante si danno due righe, se lo è abbastanza si fa un servizio filmato, se è importantissimo si fa un collegamento.
”Enrico Mentana
“Finché si litiga, finché si lotta, finché si urla qualche volta, va tutto bene. Quando invece c'è la trasparenza, quando vedi che non c'è più comunicazione, che tu parli ma l'altro non ti ascolta, che il tuo sguardo non incrocia mai il tuo, questo per me è un segnale terribile.
”Antonella Clerici Frasi dalla n° 1 al n° 27 di 'Comunicazione' su 27 Totali