![]() | ||
![]() Frasi di Samuel Beckett La scheda di Samuel Beckett Scrittore, drammaturgo, poeta, traduttore e sceneggiatoreNascita: Dublino (Irlanda) il 13/4/1906, data morte il 22/12/1989 Figlio di un funzionario edile, a cinque anni studia musica brillando successivamente nello studio del francese e nella pratica del cricket. Dopo la laurea eccellente del 1927 presso il Trinity College, insegna brevemente a Belfast e visita l'Italia e la Francia, dove conosce l'autore James Joyce, compreso nel primo saggio critico del 1929 intitolato “Dante, Bruno. Vico, Joyce”. Insegna per un anno presso il College dove ha studiato, esperienza riportata nei versi di “Gnome” e viaggia a lungo per l'Europa. Nel '38 nasce il romanzo “Murphy”, seguito dal trasferimento a Parigi, dalla morte scampata per accoltellamento e dall'adesione alla Resistenza durante la seconda guerra, che lo costringe a trascorrere due anni a Rousillon insieme alla futura moglie Suzanne. Dal '45 ai primi anni '60 compone le opere più famose e apprezzate, scritte sia in francese che nel suo inglese: i romanzi “Watt”, la trilogia composta da “Molloy”, “Malone Muore” e “L'innominabile”, le opere teatrali “L'ultimo nastro di Krapp”, “Giorni felici” e la più celebre “Aspettando Godot”, sforzi letterari che lo eleggono uno degli scrittori più importanti dello secolo nonché eccelso rappresentante della corrente filosofica e teatrale del “teatro dell'assurdo”. Nel '64 realizza il cortometraggio “Film” e cinque anni più tardi le pluritradotte opere narrative e poetiche gli valgono il Nobel per la letteratura. ![]() La più letta di “Samuel beckett” “È al mattino che bisogna nascondersi. La gente si sveglia, fresca ed efficiente, assetata d'ordine, di bellezza e di giustizia, ed esige la contropartita. ” Samuel Beckett “Se non mi ami tu, non sarò mai amato. Se non amo te, non amerò mai.” Samuel Beckett Inserita: 16/03/2019 “La morte mi deve scambiare per qualcun altro.” Samuel Beckett Inserita: 24/01/2015 “L'uomo di buona memoria nulla ricorda, perché nulla dimentica.” Samuel Beckett Inserita: 07/01/2015 Tratta da: Proust - SE “Solo sedendo e riposando l'anima diventa saggia.” Samuel Beckett “Si nasce tutti pazzi, alcuni lo restano.” Samuel Beckett “Niente è più reale di niente.” Samuel Beckett “Tutte le arti si assomigliano - un tentativo per riempire gli spazi vuoti.” Samuel Beckett “Volteremo le spalle a questa piccola nube ma la terremo d'occhio. Non coprirà il cielo a nostra insaputa.” Samuel Beckett Tratta da: Malone muore - Einaudi “Il sole splendeva, non avendo altra alternativa, sul niente di nuovo.” Samuel Beckett “Ho sempre tentato. Ho sempre fallito. Non discutere. Fallisci ancora. Fallisci meglio.” Samuel Beckett Tratta da: Peggio tutta - Einaudi “A forza di chiamare questa cosa la mia vita finirò per crederci. È il principio della pubblicità.” Samuel Beckett Tratta da: Molloy - Einaudi “La lacrime del mondo sono immutabili. Non appena qualcuno si mette a piangere, un altro, chi sa dove, smette.” Samuel Beckett Tratta da: Aspettando Godot “Potete includermi nella lugubre categoria di quelli che, se dovessero agire nella più piena consapevolezza di quello che stanno facendo non agirebbero mai. (Riferita alla scelta di scrivere in francese)” Samuel Beckett “Non c'è niente di più comico dell'infelicità.” Samuel Beckett Tratta da: Finale di partita - Einaudi “Le idee si assomigliano in modo incredibile, quando si conoscono.” Samuel Beckett Tratta da: Malone muore - Einaudi 16 frasi di 'samuel beckett' su 16 in archivio (Licenza foto: Pubblico dominio) Samuel Butler ![]() ![]() ![]() ![]() Salvatore
Quasimodo |
AUTORI per Tipo Cinema (497)Letteratura (244) Musica (123) Spettacolo (120) Politica (98) Sport (90) Filosofia (72) Giornalismo (66) Economia (57) Scienze (54) Religione (54) Arte (52) Storia (41) Varie (21)
+ Elenco Autori |