![]() | ||
![]() Frasi di San Tommaso D'Aquino La scheda di San Tommaso D'Aquino Teologo e filosofo domenicanoNascita: Roccasecca (Frosinone) anno 1225, data morte il 7/3/1274 Nato ad Aquino nel 1225, Tommaso D'Aquino si dedica agli studi presso Montecassino e in seguito all'Università di Napoli, diventando a soli 18 anni frate domenicano. Contrari alla sua scelta, i genitori decisero di segregarlo nel loro castello di Roccasecca, dal quale venne liberato solo successivamente proprio dai domenicani. Nel 1246 lascia l'Italia e continua gli studi teologici a Colonia, divenendo in seguito discepolo di Alberto Magno; poi si reca a Parigi dove per tre anni insegna assieme a Bonaventura e viene aggregato come Maestro all'Università. Nel corso della sua vita si dedica alla lettura e la scrittura, producendo opere religiose e filosofiche tra cui “Commenti ad Aristotele”, “Summa contra gentiles”, “De regimine principum”, nonché il suo capolavoro “Summa theologica”, che risale al 1266. Sempre a Parigi deve però difendersi dagli attacchi della dottrina aristotelica e prendere le distanze dall'averroismo di Sigieri, mentre nel 1272 torna in Italia per organizzare lo Studium generale di teologia, compito affidatogli dal capitolo della provincia domenicana di Roma. Due anni dopo viene chiamato al Concilio di Lione da Gregorio X ma nel corso del viaggio le sue già precarie condizioni di salute lo portano all'infermità e alla morte nel giro di breve tempo. Nel 1323 fu beatificato da Giovanni XXII e gli viene attribuito il titolo di “dottore angelico”. ![]() La più letta di “San tommaso d'aquino” “La vita dell'uomo consiste nell'affetto che principalmente lo sostiene e nel quale trova la sua più grande soddisfazione.” San Tommaso D'Aquino “Non ci può essere gioia nella vita senza la gioia del lavoro.” San Tommaso D'Aquino Inserita: 16/04/2015 “Gli amici veri si rallegrano e si rattristano delle medesime cose.” San Tommaso D'Aquino Inserita: 14/04/2015 “Se un uomo mostra una pietosa compassione verso gli animali, ancor più sarà disposto a comportarsi con pietà verso i propri simili.” San Tommaso D'Aquino Inserita: 11/04/2015 “Una sconsiderata tristezza è una malattia dell'anima; una tristezza moderata pertiene invece a una corretta condotta dello spirito, data la condizione di questa vita.” San Tommaso D'Aquino “Quando la fede non coincide con la ragione bisogna astenersi dal dare ragione alla fede.” San Tommaso D'Aquino “Il Signore ha creato l'uomo, poi ha voluto creare la donna per dargli un aiuto simile a lui. L'aiuto non è per qualsiasi altra opera, come alcuni hanno detto. Infatti, per qualsiasi altra opera un maschio potrebbe essere aiutato più opportunamente da un altro maschio che da una femmina. L'aiuto quindi è per la generazione.” San Tommaso D'Aquino “E' richiesto per il rilassamento della mente che si faccia uso, di tanto in tanto, di propositi scherzosi e di battute.” San Tommaso D'Aquino 11 frasi di 'san tommaso d'aquino' su 11 in archivio (Licenza foto: Pubblico dominio) Sant'Agostino ![]() ![]() ![]() ![]() San
Pietro |
AUTORI per Tipo Cinema (495)Letteratura (242) Musica (123) Spettacolo (120) Politica (98) Sport (90) Filosofia (72) Giornalismo (66) Economia (57) Religione (54) Arte (52) Scienze (52) Storia (41) Varie (21)
+ Elenco Autori |