
Come devono dormire i neonati?

Come dovrebbe dormire un neonato? Secondo un recente studio, effettuato presso il Centers for Disease Control and Prevention di Atlanta, è raccomandabile innanzitutto non usare trapuntine, coperte o piumoni nella culla dei neonati, poiché potrebbero trasformarsi in un pericolo per il piccolo, tanto da poterlo persino soffocare. Meglio dunque far indossare al bambino un pigiama più pesante e non utilizzare coperte.
Riguardo invece la posizione che il bambino dovrebbe assumere, gli esperti concordano che per il primo anno di vita il bambino dovrebbe addormentarsi in posizione supina, cioè a pancia in su, questo per ridurre il rischio di morte in culla, la Sids, anche se il bambino soffre di rigurgiti. In questo caso si può mettere un cuscino o un asciugamano ripiegato sotto il materasso, in modo tale da far dormire il bebè con la testa leggermente più alta rispetto al corpo.
Indicazioni internazionali per ridurre il rischio di morte in culla
- Nei primi mesi di vita il bambino dovrebbe dormire nel suo lettino in posizione supina (pancia in su), su un materasso rigido, senza cuscino e senza giocattoli morbidi;
- E' opportuno non coprirlo troppo, in particolare vicino alla testa; i piedi inoltre dovranno toccare il fondo del letto per evitare che il bambino possa scivolare sotto le coperte;
- Non tenerlo in ambienti troppo caldi (la temperatura ideale è di 20 - 23 C°)
- Non fumare e non tenere il bambino in ambienti dove c'è fumo;
- Allattarlo al seno materno
Riguardo invece la posizione che il bambino dovrebbe assumere, gli esperti concordano che per il primo anno di vita il bambino dovrebbe addormentarsi in posizione supina, cioè a pancia in su, questo per ridurre il rischio di morte in culla, la Sids, anche se il bambino soffre di rigurgiti. In questo caso si può mettere un cuscino o un asciugamano ripiegato sotto il materasso, in modo tale da far dormire il bebè con la testa leggermente più alta rispetto al corpo.
Indicazioni internazionali per ridurre il rischio di morte in culla

- E' opportuno non coprirlo troppo, in particolare vicino alla testa; i piedi inoltre dovranno toccare il fondo del letto per evitare che il bambino possa scivolare sotto le coperte;
- Non tenerlo in ambienti troppo caldi (la temperatura ideale è di 20 - 23 C°)
- Non fumare e non tenere il bambino in ambienti dove c'è fumo;
- Allattarlo al seno materno
Potrebbe interessarti


Quando si chiudono le fontanelle nel neonato?
57% Mi piace
57% Mi piace

Quando cominciano a vedere i neonati?
100% Mi piace
100% Mi piace

Come prevenire le malattie invernali nel neonato?
100% Mi piace
100% Mi piace

Perché abbiamo gli incubi?
68% Mi piace
68% Mi piace
Licenza foto #1 : Pubblico dominio
Domande o ricerche su Genio
Digita domanda o argomento: aerei, fiumi etc..
oppure: Come / Chi / Cosa ...
oppure: Come / Chi / Cosa ...
Ultime domande inserite Salute
Classifica domande Salute

Le mascherine antivirus si possono riutilizzare?
62.726 Click
62.726 Click

Quali sono i gruppi sanguigni compatibili?
27.908 Click
27.908 Click

Come vivere più a lungo?
20.518 Click
20.518 Click

Come si muore di Coronavirus?
19.706 Click
19.706 Click

Come curare la puntura di medusa?
17.210 Click
17.210 Click

Cosa succede se metto l'Aspirina nella Coca Cola?
15.648 Click
15.648 Click

Come eliminare i pidocchi?
15.510 Click
15.510 Click

Come si trasmette l'influenza?
14.010 Click
14.010 Click

Come eliminare i pidocchi?
100% Mi piace
100% Mi piace

Come vivere più a lungo?
100% Mi piace
100% Mi piace

Quali sono i rimedi naturali contro lo stress?
100% Mi piace
100% Mi piace

Quando cominciano a vedere i neonati?
100% Mi piace
100% Mi piace

Lo zucchero bianco fa venire la carie?
100% Mi piace
100% Mi piace

Fragole in gravidanza: sì o no?
100% Mi piace
100% Mi piace

Quanto si può ingrassare in gravidanza?
100% Mi piace
100% Mi piace

Quali sono gli alimenti da evitare durante l'allattamento?
100% Mi piace
100% Mi piace